Salve avrei bisogno di questa traduzione al più presto

Gabriele__gghh
Alexandri regis equus Bucephalus appellabatur atque de eo multa miranda narrabantur . Cum ornatus erat et ad proelium armatus , haud umquam ab alio nisi a rege conscendi patiebatur . Bello Indico Alexander , in eo insidens , multa egregiaque facinora confecit . Hic cum rex , non satis sibi providens , in hostium cuneum se immisisset atque undique hostium tela conicerentur , Bucephalus vulneribus alte in cervice atque in latere perfossus est . Tum equus , cum iam moriturus ac prope exsanguis esset , e mediis hostibus vivacissimo cursu Alexandrum inter suos reduxit . At statim debilitatus concidit ? et , domini iam superstitis securus , animam efflavit . Tum Alexander rex , cum eius belli victoriam consecutus esset , magnam urbem in iisdem locis condidit atque , miri equi memoriam proditurus , Bucephalam appellavit .

Miglior risposta
LouisCeline
Ciao, ecco a te:
Il cavallo del re Alessandro era chiamato Bucefalo e si narravano di lui molte cose straordinarie. Quando era equipaggiato e armato per la battaglia, non tollerava essere montato da nessun altro all'infuori del re. Stando seduto sopra di esso, Alessandro durante la guerra indiana compì molte ed onorevoli imprese. Quando il re, non pensando abbastanza a se stesso si era lanciato nel cuneo dei nemici e da ogni parte venivano scagliati i dardi dei nemici, Bucefalo fu trafitto profondamente da lesioni al collo e al fianco. Allora il cavallo, quando ormai stava per morire ed era quasi senza sangue (pallido, sfinito) dal centro dei nemici con una corsa rapidissima, riportò indietro Alessandro tra i suoi. Ma ormai cadde debilitato e tranquillo per aver messo in salvo il suo padrone morì. Allora il re Alessandro, dopo che ebbe conseguito la vittoria di quella guerra, fondò una grande città proprio in quei luoghi e, per tramandare la memoria dello straordinario cavallo, la chiamò Bucefala.

Se vuoi sapere qualche caso o tempo verbale che non ti sono chiari chiedi pure.

Un saluto
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.