Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
CocoChanel
avete presente step up 1 quando quello (non ricordo il nome) dice a Nora che vorrebbe aggiungere dei violini alla sua canzone per il saggio finale? ecco, come si chiama quella canzone?
1
16 dic 2008, 17:52

nerdAttack
Domani alle 14 e 30 ho visto che ci sarà questo speciale su Tiziano Ferro che, oltre che sulla parabola, sarà visibile sul sito di sky, sia in diretta che dopo con la pubblicazione di ampi pezzi della trasmissione. Io non me lo perdo, vi segnalo la cosa nel caso potesse interessarvi, pare che ci saranno anche delle sorprese!!!
1
20 giu 2009, 15:41

fabri93
ciao a tutti..........ho trovato 1 impatiko adattatore kn kui posso kollegare gli attakki dei joystick su pc e mi kiedevo se esisteva qualke gioko km all musik dance in piattaforma konoscete qualke gioko simile? se si potete dirmi il titolo grz mille
1
23 feb 2009, 12:40

gibbo93
Ciao, ho appena aperto un nuovo server che utilizza Hamachi (per adesso ci sto lavorando per fare item-shop, renderlo libero dalle catene di Hamachi e quindi startarlo in locale ). è un server serio con molti gm sempre a vostra disposizone in qui si fanno tantissimi eventi, e di svariati tipi, come i classici di pioggia di metin, eventi pvp, albero di natale, war tra regni ecc, e anche altri nuovi inventati da me come delle caccie al tesoro e molti altri =). i rates del server sono 200%, ...
1
8 gen 2010, 16:07

luca29
ma davvero nella caccia agli umani se si ha fortuna si possono trovare delle pietre infernali?!?!?!?!?!?!?!!? e cosa fa di preciso il carisma?? grazie mille a chi mi risponde!!
1
14 gen 2010, 13:48

BoG3
Ciao a tutti, ho una domanda da fare: ho l'esercizio che dice: 10 urne contengono ciascuna 4 palline rosse e un numero variabile di palline bianche. Piu' precisamente la i-esima urna contiene i palline bianche. Viene scelta a caso una delle 10 urne e dall'urna scelta vengono estratte 2 plline. - Quall'è la probabilita' che siano estratte una pallina bianca (B) e una rossa (R) ? Io ho pensato: definisco $A_i$ = "Scelgo la i-esima urna" $B$ = "estraggo una pallina B ...
2
29 mag 2016, 11:23

robu_ina
Ragazzi mi servirebbe un aiuto per la mia tesina.. il tema principale è La libertà..solo che non so in che modo affrontare l'introduzione.. apprezzerei il vostro aiuto, grazie!! :) Aggiunto 1 giorni più tardi: allora avevo pensato.. Italiano= Giovanni Verga e la novella "libertà" Storia= le lotte partigiane Filosofia= Karl popper Inglese= jack kerouak "on the road" Mateodologia= la libera espressione del bambino nel gioco Pedagogia= Maria Montessori Latino= il concetto di libertà ...
2
8 mag 2010, 16:05

STE.BA11
Ciao, qualcuno può gentilmente aiutarmi con questo problema? Ho provato ad applicare la legge di stevino tenendo o non tenendo conto di diversi fattori ma alla fine non sono mai giunto al risultato. Un recipiente di sezione quadrata $(d = 0.5 m$ è riempito di mercurio $ρ0 = 13.6 g/{cm^3}$ fino a un’altezza $h = 0.3 m$ dal fondo. Sul fondo del recipiente sono posti due tappi A e B la cui massima tenuta rispettivamente è $p_{maxa} = 0.45 Bar $ e $p_{maxb} = 0.65 Bar $. Calcolare la massima ...

SimonaPapgna02
Quest'anno dovrei fare gli esami di terza media e ho alcuni dubbi sulla tesina che ho scelto: Forrest Gump. Gli argomenti, che vorrei portare, sono: Inglese-Forrest Gump, Scienze-Il sistema nervoso: I problemi mentali, E. fisica-Il football, Storia-La Guerra Fredda(con la guerra del Vietnam) e gli Hippy, Geografia-L'America: gli Stati Uniti, Musica-Gli anni Sessanta: John Lennon, Francese-Le Racisme(un motivo per cui combatteva il movimento degli Hippy), Arte-Il Graffitismo: Keith Haring(opere ...
3
27 mag 2016, 18:42

astrolabio95
Un condensatore a facce parallele è in carica. Il condensatore è costituito da una coppia di piaste circolari identiche di raggio b e separate dalla distanza d . Trovare un'espressione del vettore di Poynting e dimostrare che il suo flusso nella regione tra le piastre è pari alla variazione dell'energia immagazzinata nel condensatore. Allora per calcolare il vettore di Poynting ho bisogno di ricavare il campo elettrico e il campo magnetico nella regione tra le due piastre. Campo elettrico ...

koloko
Sto studiando delle dispense[1] di controlli automatici (pag.10), sui diagrammi di Bode, in particolare http://i.imgur.com/0pJvDnM.jpg Sto calcolando l'argomento per i due casi [tex]\omega\tau>>1[/tex] e [tex]\omega\tau
2
29 mag 2016, 00:24

raissa95
Ciao ragazzi, ho un problema con questo PDC in quanto non mi trovo col risultato del libro. $\{(y'=(2xy)/(x^2-1) ), (y(0)=2):}$ Ho cercato le soluzioni stazionarie ed ho trovato $y=0$ che però ho scartato perchè non soddisfa la condizione iniziale $y=2$. Procedo con la separazione della variabili per $y!=0$ per cui ottengo: $\int 1/y dy = int (2x)/(x^2-1) dx + c$ E ho ottenuto: $ln|y|=ln|x^2-1|+c$ A questo punto ho fatto un ragionamento sui valori assoluti, per capire come liberarmene (ditemi se ...
5
26 mag 2016, 13:20

Gyo9696
Buona sera gente, Nell'ambito delle equazioni differenziali del secondo ordine, mi trovo a studiare l'equazione Y''-Y=COS(X) Seguendo i passaggi trovo la soluzione complessa che è [ -(x + 1) exp (ix) ]/2 e fin qui non ho problemi. Poi il libro dice di prendere la parte REALE di questa funzione complessa, e mi viene spiattellato li il risultato che è (senx - xcosx)/2. Non metto in dubbio il risultato ma qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi il procedimento che c'è dietro? Grazie in ...
6
28 mag 2016, 20:08

Gianmaster08
Problema Calcolare la probabilità che, estraendo successivamente due carte da un mazzo di 40, nel caso in cui la prima carta estratta venga rimessa nel mazzo, esse siano due carte di bastoni o due figure. Allora io ho ragionato così: 1° modo p(2 carte bastoni)=10/40⋅10/40=1/16 p(2 figure)=12/40⋅12/40=9/100 P(2 figure di bastoni)=3/40⋅3/40=9/1600 P(2 carte di bastoni o 2 figure)=1/16+9/100−9/1600=235/1600=47/320 2° modo Essendo la prima carte reimmessa nel mazzo i due eventi "estrarre 2 carte ...
3
29 mag 2016, 09:30

Gianmaster08
Problema Calcolare la probabilità che, estraendo successivamente due carte da un mazzo di 40, nel caso in cui la prima carta estratta venga rimessa nel mazzo, esse siano due carte di bastoni o due figure. Allora io ho ragionato così: 1° modo p(2 carte bastoni)\(\displaystyle =10/40 \cdot 10/40=1/16\) p(2 figure)\(\displaystyle =12/40 \cdot 12/40=9/100\) P(2 figure di bastoni)\(\displaystyle =3/40 \cdot 3/40=9/1600\) P(2 carte di bastoni o 2 figure)\(\displaystyle ...

Shiruba
Buongiorno a tutti,potreste aiutarmi a svolgere questi due esercizi,per favore?Grazie.
2
29 mag 2016, 09:17

Nicky2206
ho bisogno di un aiuto fra poco avro l'esame di terza media e come tesina faccio l'italia repubblicana pero non riesco a trovare dei collegamenti per arte scienze tecnica e muisca AIUTOOOOOO
1
24 mag 2016, 12:33

marica.ferruccio
vorrei sapere come potrei collegarli: tecnologia:l'energia del vento scienze: lo scenario terrestre arte:l'impressionismo musica:l'impressionismo in musica francese: écologie et environnement letteratura:d'Annunzio storia:la bomba atomica su hiroshima e nagasaki geografia:gli ambienti naturali inglese:the environment e secondo voi va bene?
1
26 mag 2016, 14:14

francy160902
quest'anno ho l'same di 3 media e vorrei portare come argomento della tesina il razzismo contro i neri d'america qualcuno potrebbe aiutarmi, perfavore a scrivere il discorso per i collegamenti e passaggi tra le varie materie con le motivazioni i miei collegamenti sono: francese le racisme storia discriminazione razziale contro i neri d'america inglese: martin luther king italiano dichiarazione universale dei diritti umani e rosa parks scienze genetica e dna arte il graffitismo ...
1
27 mag 2016, 21:56

sassa_09
dovrei fare una tesina sulla scherma... ma non saprei proprio come fare.... Mi potete aiutare??
1
28 mag 2016, 16:35