Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao a tutti, ho fatto il test di maturità l'anno scorso e, abbastanza incerta su quello che avrei voluto fare, a settembre ho partecipato ai test per entrare a medicina, psicologia e logopedia. Ovviamente a medicina non sono entrata e a logopedia neanche per un soffio. In ogni caso, vorrei ritentare a settembre logopedia e vorrei sapere se qualcuno di voi ha fatto i corsi di preparazione ai test di professioni sanitarie, se sono stati utili e se è riuscito ad entrare. Grazie mille

'acqua raggiunga lo
ciao,
mi potete aiutare con questo esercizio.
grazie:-)
Problema5
Miglior risposta
Dire quale delle seguenti coppie di numeri continua la successione 3 17 5 16 9 14 17 11 33 7 ? ? A. 51 e 2 B. 65 e 3 C. 51 e 3 D. 15 e 1 E. 65 e 2. come si ragiona?

2 versioni di greco 6363738
Miglior risposta
Ciao potreste aiutarmi con la traduzione di questi brani? Grazie.
http://i63.tinypic.com/346w0n8.jpg
http://i63.tinypic.com/5yylc6.jpg

2 versioni di greco (236113)
Miglior risposta
Ciao qualcunonpotrebbe aiutarmi cin la traduzione di quesri brani? Grazie mille .
http://i68.tinypic.com/2s8lhnc.jpg
http://i66.tinypic.com/25yvfjo.jpg

3 versioni di greco 639927
Miglior risposta
Ciao potreste aiutarmi con la traduzione di questi 3 brani? Grazie
http://i68.tinypic.com/o574h5.jpg
http://i68.tinypic.com/o574h5.jpg
http://i68.tinypic.com/2vmx69z.jpg

Salve,
stavo provando a risolvere il seguente esercizio:
"Un generatore collegato a un circuito RCL ha una tensione efficace di $220V$ e una corrente efficace di $34mA$. Se la resistenza nel circuito è di $3,3k\Omega$ e la reattanza capacitiva è di $6,6k\Omega$, qual è la reattanza induttiva del circuito?"
Ho utilizzato la seguente formula:
$$I_{eff}=\frac{V_{eff}}{\sqrt{R^2+\left(X_L-X_C\right)^2}},$$
da cui, facendo un po' di ...
Non riesco a trovare qualche appunto attendibile di Inglese?
Miglior risposta
Mi servirebbe un articolo attendibile sul import and export trade.. non riesco a trovare praticamente NIENTE! Mi conviene trovare qualcosa in Italiano tradurlo e fare una traduzione parola per parola?

Ciao a tutti!
Sto leggendo una dimostrazione nel libro Principles of Algebraic Geometry di Griffiths e Harris della proposizione (a pagina 110) che dice che i numeri di Betti pari di una varietà di Kähler sono positivi.
Tanto per cominciare, prendo come definizione di $r$-esimo numero di Betti $$b_r(M)=\dim H_{DR}^r(M,\mathbb C)$$la dimensione dell'$r$-esimo gruppo di coomologia di De Rham. La dimostrazione intuitivamente è ...

Buonasera!
I vettori $v_(1)=(0,1,1)$ e $v_(2)=(1,0,2)$ sono generatori di $R^3$?
So che ci sono due metodi ma uno non riesco ad attuarlo e l'altro non so come si concluda:
1) Calcolo il rango della matrice associata al sistema e se è massimo allora i vettori sono generatori.
Ho ottenuto questo sistema:
${(x_(2)=a) ,(x_(1)=b), (x_(1)+2x_(2)=c)$ scusate non so scrivere i sistemi!
La matrice associata è quindi $((0,1),(1,0),(1,2))$ ma se fin qui è tutto ok come la riduco a scalini? Non ci riesco.
2)Dopo ...

URGENTE!!! Problemi fisica
Miglior risposta
Ciao a tutti, mi servirebbero urgentemente le risposte per questi problemi di fisica, con i passaggi giusti
1) Un automobile parte da ferma e percorre 1000 metri in 25s accelerando costantemente. Calcola l'accelerazione e la velocità finale raggiunta in km/h.
2)Descrivi e illustra le proprietà dei moti rettilinei
3) Un corpo si muove con la legge oraria
s=1/2t+4t^2
Di che moto si tratta?
Che tipo di grafico rappresenta la suddetta legge in un grafico cartesiano?

Si consideri uno spazio di Banach $ C([[0,1]]) $ delle funz. continue nell'intervallo $ [[0,1]] $ a valori reali con norma:
$ || f|| = \su\p |f(x)| $ per $ x in [[0,1]] $
Appurato precedentemente che $ X={fin C([[0,1]]); f(0)=f(1)=0} $ è un sottospazio, dimostrare che $ C([[0,1]]) $ si scrive come somma diretta di $ X \oplus X segnat $ dove $ X segnat = {fin C([[0,1]]); f(x)=ax+b } $
Ora : io
$f(0)-f(1)=0$ e $f(x)=ax+b $ calcolo questa seconda funzione per i due valori di $x=0$ e ...
Salve,provando a studiare le distribuzioni mi sono trovato davanti a una definizione che non capisco molto bene,se non vi dispiace potreste aiutarmi?
La definizione riguarda il vedere le funzioni come distribuzioni e mi ritrovo davanti al seguente funzionale:
$ int_-oo^oof(t)varphi(t)dt $
e sta scritto che una funzione puo essere vista come il funzionale sopra scritto.
Ma vuol dire che:
$ f(t)=int_-oo^oof(t)varphi(t)dt $ ?
se sì qualcuno potrebbe spiegarmi perchè?
se no qualcuno potrebbe spiegarmi cosa significa ...

In rete, nei forum di fandom, c'è un passatempo in cui si cura e ferisce un personaggio immaginario (come quelli di una serie tv, di un anime giapponese) aggiungendo la propria opinione nei vari post.
Il gioco parte con una lista di nomi, con un punteggio iniziale di 5 punti, si cura (+1) e si ferisce (-1) un personaggio a piacimento. Si va avanti finché un personaggio arriva a zero e si elimina; vince il personaggio che rimane unico in lista od almeno che abbia più punti di tutti.
es. base ...

Buonasera in quest'esercizio "Un cilindro dielettrico pieno molto lungo, di raggio R, possiede una carica volumica
$ρ$.
a) Determinate $E(r)$ per $r>R$ (r molto pi`u piccolo della lunghezza del cilindro).
b) Determinate $E(r)$ per $r<R$ .
c) Esprimete la densità lineare di carica $λ$ in funzione di $ro$.
d) Disegnate il grafico di E(r) in funzione di r.
Per quanto riguarda il punto a) posso procedere ...
Ho letto i vostri collegamenti per la tesina di terza media sul teatro. Non ho caapito alcuni collegamenti.
Come si collega il DNA in scienze, l'energia in tecnologia e la seconda guerra mondiale in storia? Potreste dirmelo? Grazie mille.

Salve volevo un aiuto nell'impostazione del problema :
"Calcolare la resistenza opposta da una fune cilindrica di 11 cm di diametro e 25m di lunghezza trascinata nell'acqua alla velocita di 2m/s assumendo che si sviluppi uno strato laminare per tutta la lunghezza della corda. Verificare L' accettabilità dell'assunzione fatta"
ho colacolato tale forza di resistenza attraverso l'espressione dello strato limite integrando sulla superficie cilindrica della fine. Ma ora mi chiedo,per verificare ...
Analisi del periodo di "Fedeltà coniugale " Tacito
Miglior risposta
Buon pomeriggio, ho un piccolo problema, mi servirebbe l'analisi del periodo de "La fedeltà coniugale"" di Tacito, per domani.. qualcuno saprebbe aiutarmi? Il testo è questo :
Ergo saepta pudicitia agunt, nullis spectaculorum inlecebris, nullis conviviorum inritationibus corruptae. Litterarum secreta viri pariter ac feminae ignorant. Paucissima in tam numerosa gente adulteria, quorum poena praesens et maritis permissa: abscisis crinibus nudatam coram propinquis expellit domo maritus ac per ...

Non mi è molto chiaro come disegnare questi diagrammi, ho capito che devo studiare il comportamento agli estremi, però appunto non ho capito poi come disegnare il grafico una volta che conosco gli andamenti. Ho postato qualche esempio che ho sul libro, però non è che mi siano chiarissimi...