Moto di elettroni

a4321
Buonasera potreste darmi qualche consiglio per favore riguardo al seguente problema?
"Due elettroni si muovono uno verso l’altro nella stessa direzione. La loro velocit`a iniziale, quando sono lontani l’uno dall’altro, `e 1.0 · 10^6 m/s. Quanto vale la
minima distanza a cui giungono? La massa di un elettrone `e 9.1 · 10^-31 kg

La traccia del provlema mi chiede di trovare il raggio?
Devo calcolare la forza repulsiva tra i due elettroni e uguagliarlaalla massa per l'accelerazione? Ma non ho le accelerazioni... Come posso iniziare? Grazie mills

Risposte
mc2
Devi usare la conservazione dell'energia.

Inizialmente hai solo energia cinetica. Quando arrivano alla minima distanza si fermano e allora si ha solo energia potenziale elettrostatica.

a4321
0-2[1/2*mviniziale^2]=(m1+m2)gh? Così si esprime il principio per due elettroni?
h=v^2/g?grazie

Aggiunto 3 minuti più tardi:

Il risultato dovrebbe essere 2.5 · 10^-10 m )

mc2
L'energia potenziale e` quella elettrostatica, non gravitazionale!!!!

Non scrivere formule a caso, ma ragiona! E leggi bene le spiegazioni e gli esempi del libro.

Energia iniziale=en.cinetica=
[math]2\frac{1}{2}mv^2[/math]


Energia finale=en. potenziale=
[math]\frac{1}{4\pi\varepsilon_0}\frac{e^2}{r_{min}}[/math]

a4321
Ma deltaU (energia potenziale) si ricava dalla formula inversa del potenziale, ma perché c'è e^2 se una "e", una carica si semplifica? Grazie scusi

mc2
Potenziale ed energia potenziale non sono la stessa cosa.

Nell'energia potenziale ci sono le due cariche, non una!

a4321
Grazie mille

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.