A Zacinto: Omero e Ulisse

zanrosso.sofia
In "A Zacinto" di Ugo Foscolo: Qual è il motivo dell’ingresso in scena di Omero? E che cosa rappresenta per Foscolo? Qual è invece il ruolo assegnato ad Ulisse?

Risposte
chiaramarta.c
Il tema portante della poesia è l’amore per la patria ormai lontana. Questa lontananza e l’impossibilità di tornarvi, è motivo di strazio e disperazione per il Foscolo che, da esule, delinea una comparazione fra la sua condizione, quella di Omero e quella di Ulisse.
Come infatti Foscolo descrive le proprie angosce, così Omero celebrò e descrisse i viaggi compiuti da Ulisse che gli consentirono di tornate a baciare la su Itaca……così non sarà però per il poeta che non potrà mai più tornare in patria.
La poesia di Omero e quella del Foscolo, hanno però in comune il fatto di aver reso immortali, con le loro parole, sia Itaca che Zacinto, donandogli fama eterna.

eleo
Qui forse trovi qualcosa: http://balbruno.altervista.org/index-1398.html

Oppure anche qui: https://forum.skuola.net/italiano/ugo-foscolo-a-zacinto-urgente-x-domani-18900.html e qui: https://forum.skuola.net/italiano/a-zacinto-di-ugo-foscolo-30306.html :hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.