Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti,
Ho un solenoide di N spire, di superficie S, di lunghezza l e corrente $ I_0 $
Mi si chiede di calcolare l'induttanza del solenoide e l'energia immagazzinata dal solenoide.
fin qui tutto a posto.
Ad un certo punto il solenoide viene collegato in serie ad una resistenza R e ad un generatore di fem.
Mi si chiede di calcolare il tempo in cui l'intensità di corrente raggiunge il 90% del suo VALORE FINALE.
Trovo allora la relazione della corrente in funzione del tempo. ...

Avendo un consendatore a lastre piane parallele, volevo chiedere qualcosa riguardo ai casi in cui viene inserita all'interno una lastra di conduttore o una lastra di isolante.
Per il calcolo della capacità, nel caso dell'isolante basta moltiplicare per la costante $k$ del dielettrico in questione. In quel caso, la capacità è la medesima in entrambi i condensatori che si formano (armatura - lastra e lastra - armatura) giusto?
Inserendo invece una lastra di materiale conduttore di ...

Ciao a tutti, vorrei chiedervi una mano con questo quesito:
Sia X una variabile aleatoria normale di media 3 e varianza 4. Allora....
$ P((X-2)^2>4)= 0.3753 $
ora, io di solito so che devo normalizzare sottraendo la media e dividendo per la radice della varianza e poi controllare nella tabella della gaussiana normale, qua però non so come comportarmi, cioè: pongo (x-2)=Z e dico che zeta ha media 1 e varianza 4 ? oppure risolvo prima la disequazione in x (i cui risultati sono x>4 e x
Versione di greco di terza superiore
Miglior risposta
Ciao a tutti mi servirebbe aiuto con questa versione di greco,grazie a chi mi aiuterà.
Mate per domaniii (241696)
Miglior risposta
un agricoltore decide di suddividere in questo modo il proprio terreno:3/5 seminato di grano il 35% seminato a mais e il 45% a erba medica. I residui 1800 m cubi, verranno utilizzati per l'orto. Qual é in, m cubi, la superficie totale del terreno coltivabile? E quella seminata a erba medica?
Aiuooooooo vi prego
Miglior risposta
Un agricoltore decide di suddividere in questo modo il proprio terreno: 3/5 seminato a grano; del rimanente, il 35% seminato a mais e il 45% a erba medica. I residui 1800 m2 verranno utilizzati per l’orto. Qual è, in m2, la superficie totale del terreno coltivabile? E quella seminata a erba medica? [22 500 m2; 4050 m2]
Mate per domaniii
Miglior risposta
Vi prego problema matematica
un agricoltore decide di suddividere in questo modo il proprio terreno:3/5 seminato di grano il 35% seminato a mais e il 45% a erba medica. I residui 1800 m cubi, verranno utilizzati per l'orto. Qual é in, m cubi, la superficie totale del terreno coltivabile? E quella seminata a erba medica?
Problema di mate per domaniii
Miglior risposta
Vi prego problema matematica
un agricoltore decide di suddividere in questo modo il proprio terreno:3/5 seminato di grano il 35% seminato a mais e il 45% a erba medica. I residui 1800 m cubi, verranno utilizzati per l'orto. Qual é in, m cubi, la superficie totale del terreno coltivabile? E quella seminata a erba medica?
Problema di mate per domani (241684)
Miglior risposta
Vi prego problema matematica
un agricoltore decide di suddividere in questo modo il proprio terreno:3/5 seminato di grano il 35% seminato a mais e il 45% a erba medica. I residui 1800 m cubi, verranno utilizzati per l'orto. Qual é in, m cubi, la superficie totale del terreno coltivabile? E quella seminata a erba medica?

Salve, devo svolgere questo esercizio, vorrei chiedere conferma per vedere se il mio ragionamento è corretto
Esercizio:
Un filo rettilineo è percorso da una corrente I1 = 12A.
Accanto al filo, sullo stesso piano, giace una spira quadrata di lato l = 10 cm con il lato più vicino a 5 cm dal filo, e percorsa
da una corrente I2 = 5A, in senso orario.
Si calcoli la forza netta F agente sulla spira.
La mia idea è quella di usare la legge di ampere:
cioe due fili paralleli attraversati da una ...

Quando si parla di gruppi del tipo
$G= ZxZ_3$
$G= Z_5xZ_3×Z_7$
Come faccio ad individuare gli elementi?
Per esempio in $Z3={[ 0 ][ 1 ][ 2 ]}$

salve a tutti,vorrei leggere una serie di stringhe da un file di testo,appena in questo file di testo viene trovata una parola scelta da me ( es viene trovata la parola "casa") il programma legge tale parola e poi arresta il ciclo di lettura.
il dubbio è: come faccio a dire al programma che quando legge questa parola arresta il ciclo di lettura?
Un agricoltore decide di suddividere in questo modo il proprio terreno: 3/5 seminato a grano; del rimanente, il 35% seminato a mais e il 45% a erba medica. I residui 1800 m2 verranno utilizzati per l’orto. Qual è, in m2, la superficie totale del terreno coltivabile? E quella seminata a erba medica? [22 500 m2; 4050 m2]

Salve a tutti, ho molta difficoltà nel riuscire a classificare gli insiemi. Ad esempio l'insieme $ A ={i |n !in cod(varphi _i)} $ con n fissato, non è finito, quindi non è banalmente ricorsivo. Cerco di capire se è estensionale. Per definizione, una proprietà è estensionale se sostituendo $varphi _i$ con una $varphi _j$ che calcola la stessa cosa, la proprietà continua a valere. In questo caso però non riesco a pensare a come vedere se la proprietà che definisce l'insieme continua a valere. ...

Ciao a tutti!
Quest'anno, a scuola, dovrò studiare tutti gli articoli della Costituzione e mi farebbe piacere avere un sito di riferimento, in cui spiega ogni articolo in maniera semplice.
Il problema è che, navigando sul web, non ne ho trovato nessuno.
Qualucno di voi, per caso, ne conosce uno?
Grazie in anticipo.
Rebecca.
Versione di latino di terzo superiore sermo et humanitas
Miglior risposta
Ciao ragazzi,potreste aiutarmi con questa versione di latino,grazie a chi mi aiuterà.
Versione di latino di terzo superiore
Miglior risposta
Ciao ragazzi,potreste aiutarmi con questa versione di latino,grazie a chi mi aiuterà.
Problema di mate per domani
Miglior risposta
Vi prego problema matematica
un agricoltore decide di suddividere in questo modo il proprio terreno:3/5 seminato di grano il 35% seminato a mais e il 45% a erba medica. I residui 1800 m cubi, verranno utilizzati per l'orto. Qual é in, m cubi, la superficie totale del terreno coltivabile? E quella seminata a erba medica?

Sto facendo questo esercizio e volevo una vostra conferma sul procedimento.
"Un pendolo semplice formato da un cavo ed una sferetta di massa m e raggio R ed una corda di massa trascurabile e lunghezza l cadendo da un angolo $\theta$ urta elasticamente una seconda sferetta identica posta su un piano scabro con coefficiente di attrito dinamico pari a $\mu$. Determinare il valore delle velocita delle due sferette dopo l'urto. Determinare il moto successivo della sferetta ...

Esiste una lista dei BBCode disponibili nel forum ?
In particolare per usare altri font, font monospaced (a larghezza fissa), per evidenziare il testo, per cambiare il colore di fondo.
Ho trovato in rete alcuni indizi, per esempio in vbforums e in phpbb e in nbbc.sourceforge, di comandi che però qui non funzionano:
[HL]evidenziato[/HL] o [HL=cyan]evidenziato[/HL]
[highlight]evidenziato[/highlight] o ...