Aiutatemi non riesco a svolgere queste disequazioni

Vuchi
-5-x/3x≤0

x/2x-1≥0

Potete dirmi come si fanno con i passaggi?

Risposte
@melia
Devi mettere correttamente le parentesi altrimenti è difficile capire il testo degli esercizi. Per come sono scritti si dovrebbero leggere
$-5-x/3x≤0 $ e $x/2x-1≥0$, ma non credo proprio che i testi siano questi.

Vuchi
No sono

(−5−x)/(3x)≤0 e (x)/(2x−1)≥0

@melia
Immaginavo, ma non ne ero sicura.

$(−5−x)/(3x)≤0$
devi studiare il segno di ogni fattore
$(−5−x)>=0$ che diventa $-x>=5$ e poi $x<= -5$
$3x>0$, qui niente uguale perché è un denominatore, che diventa $x>0$

adesso devi fare un grafico di studio del segno riportando i segni dei due fattori e dal grafico ricavi che, quando i fattori sono di segno diverso allora la frazione è negativa. La soluzione è $-5<=x<0$

adesso che ti ho aiutato con il primo esercizio, prova il secondo.

Vuchi
Ma il libro dice che dovrebbe venire 0

axpgn
Perché @melia non aveva ancora cenato :-D
L'intervallo indicato da @melia è quello dove la funzione è positiva.

@melia
Ormai non ho più segreti. :D
axpgn individua anche il mio calo di zuccheri!!! :oops:

In ogni caso la soluzione non coincide con quella proposta da Vuchi. Quella relativa all'esercizio è $x<= -5 vv x>0$

Vuchi, quella che hai riportato è la soluzione di $(−5+x)/(3x)≤0$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.