Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Maturità 2018
Ciao a tutti, lo so ancora è un po presto per pensare alle tesina o agli esami di maturità ma sono una ragazza ansiosa e vorrei aver già un idea in testa. Frequento il Liceo Artistico ( lo so che dovrei avere molta fantasia,ma purtroppo non ho questa caratteristica) ora il problema che mi sorge è questo. Vorrei fare una tesina originale che però NON dovrebbe comprendere ne D'annunzio ne la prima e la seconda guerra mondiale. Mi potete aiutare con qualche spunto?
Grazie mille in ...
CIAO A TUTTI IO FREQUENTO L ALBERGHIERO E QUEST'ANNO HO LA MATURITà... VORREI BASARE LA TESINA SU MIO PADRE( PER RINGRAZIARLO PER TUTTO QUELLO CHE HA FATTO PER ME)MI POTETE AIUTARE A COLLEGARE LE VARIE MATERIE?
Buongiorno a tutti vorrei sapere se quando va usato il criterio necessario di convergenza grazie mille
E' possibile che l’intersezione dei due sottospazi di $RR^3$ $⟨ (0,2,1) , (1,1,0) ⟩$ e $⟨ (1,−1,1) , (1,1,1) ⟩$ sia:
$⟨ 1,3,1 ⟩$ così dice la soluzione.....
a me invece viene : $⟨ 1/2,1/2,-1/2 ⟩$

Salve vi scrivo chiedendovi dei chiarimenti riguardanti il seguente esercizio di analisi complessa:
Sia $ f(z)=(z^2-2)/(sin(piz^2)) $ classificare i punti singolari isolati
Dunque procedo nella determinazione degli zeri a numeratore e denominatore:
Il denominatore si annulla per $ z=+-sqrt(k) $
Il numeratore invece si annulla per $ z=+-sqrt(2) $
A questo punto come classifico le singolarità?
lim x-->+ infinito $[ (x^4 + x^2 + 1 ) ^ sqrt(2) - (x^4 - x^2 + 1 ) ^sqrt(2)]$
il libro mi suggerisce di raccogliere $x^4$, ma così facendo finisco in una forma indeterminata. dove sbaglio?

Vorrei sapere il calcolo per sapere tutte le possibili combinazioni di tre numeri, ma questi numeri possono anche ripetersi e la lunghezza della combinazione può essere variabile.
Esempio:
Ho tre numeri: 1-2-3
Una combinazione di 6 cifre.
Le combinazioni possono essere:
1-1-1-1-1-1
1-1-1-1-1-2
1-1-1-1-2-1
Ecc...
Come faccio a calcolare tutte le possibili combinazioni?
Inoltre vorrei sapere se è possibile risalire dalla sequenza "1-1-1-1-2-1" alla sua posizione, ovvero la seconda.
Grazie a ...

La figura è la seguente:
Devo calcolare il momento d'inerzia della superficie A1 (metà cerchio) rispetto ad una retta parallela alla retta R.D.S., ma passante per il baricentro B1.
La soluzione del libro dice $I=((pi/8)-(8/9pi))R^4$ ma non capisco da dove si ricavano questi valori e il perchè del segno meno.

Versione greco per domani (248141)
Miglior risposta
ciao potete aiutarmi con la traduzione di questa versione ? Grazie .

Buonasera,
mi stavo esercitando a rispondere alle seguenti domande e vorrei sapere se le mie risposte hanno senso:
Sia $X$ uno spazio di Banach riflessivo infinito dimensionale e sia $\mathcal{K}(X)$ l'insieme degli operatori compatti da $X$ in sé. Sia $K \in \mathcal{K}(X)$
1. $K$ può essere una biiezione?
Secondo me no, per il teorema della mappa aperta, se lo fosse, avrei che, essendo suriettivo, mappa aperti in aperti. Ma questo è assurdo perché ...

Buongiorno,
Siano X un sottoinsieme non vuoto di \(\displaystyle \mathbb{R}, x_0 \in \mathbb{R} \) un punto di accumulazione per X ed \(\displaystyle f:X\to \mathbb{R} \) e \(\displaystyle g:X\to\mathbb{R} \) funzioni reali verificanti le seguenti condizioni :
1) La funzione \(\displaystyle f \) è limitata in un intorno di \(\displaystyle x_0 \) cioè esistono \(\displaystyle M\in\mathbb{R} \) ed un intorno \(\displaystyle J_0 \) di \(\displaystyle x_0 \) tali che per ogni \(\displaystyle ...

buonasera a tutti,
ho questo esercizio che non riesco a risolvere:
Quale traslazione si deve operare sugli assi affinchè l'equazione [y=-x^2+3x-2] si trasformi in [Y=-X^2]
SOLOUZIONE [O'(374;1/4)]
grazie tutti in anticipo

Salve,
Stavo cercando su google risposte alla mia domanda, che non ho trovato,ma in compenso ho trovato questo forum e ho deciso di provare a chiedere la mia stupida domanda a voi.
Non ho capito come si parametrizzi una ellisse, faccio un esempio per semplificare:
SI abbia (x - 1)^2/9 + (y + 1)^2/4 = 1
Diventa
{3 Cos[t] + 1, 2 Sin[t] - 1}, facendo variare t: {t, 0, 2 Pi}
Stavo usando wolfram alpha, non capisco perché intuitivamente (e anche rigorosamente poi) diventino a^2 (=9) e b^2(=4) a ...

Buonasera a tutti,
vi scrivo in merito alcuni dubbi relativi all'identificazione dei punti di discontinuità di una funzione.
Vi propongo due immagini, A e B.
La prima immagine è relativa ad un punto di discontinuità di prima specie, più propriamente definito come "salto".
La seconda immagine che vi propongo è invece relativa ad un punto di discontinuità per la derivata, ma vi è tuttavia continuità della funzione stessa in quel punto.
Perdonatemi se l'immagine sotto riportata non è chiarissima, ...
IBRIDAZIONE ATOMI DI CARBONI URGENTE
Miglior risposta
Definisci l'ibridazione degli atomi di carbonio e rappresenta le formule di struttura di Lewis nelle seguenti molecole:
CH3COOH
(NH2)2CO
URGENTISSIMO
GRAZIE

Buonasera, ho bisogno di nuovo di chiedervi un'informazione, ho paura troppo banale.
Sempre per quanto concerne i teoremi di Cauchy, nelle ipotesi io devo considerare l'olomorfia di una funzione per poter procedere, e a proposito di alcune tipologie di funzioni mi viene un dubbio. Ad esempio:
$int_gamma cos(z)/(z(z^2+8)) dz$ nel considerare $f(z)$ questa risulta essere olomorfa in $C-0$ oppure in $C- {0; +-sqrt(-8)}$ dato che siamo in $C$?
O anche un esempio di questo tipo: ...

Buongiorno a tutti
potreste aiutarmi con questi esercizi?
1.Una ditta ha registrato un ritorno in garanzia ogni 50 prodotti venduti. Avendo una commessa di 12 pezzi dello stesso tipo, qual è il numero entro cui sarà contenuto l'ammontare dei ritorni con p prossima a 0.99?
2.si supponga che il raggio di una sfera "r" sia una v.a.La pdf di r sarà f(r)=6r(1-r) con 0

In questa struttura ho degradato la cerniera in A a carrello per avere il sistema principale; nella risoluzione del sistema zero, dopo aver trovato queste razioni vincolari
e che la forza normale è 105 sul pilastro di sinistra, -70 sulla trave, -105 sul pilastro di destra e la forza di taglio è 105 sulla trave e -140 sul pilastro di sinistra, come faccio a trovare le forze agenti sulle travi oblique che si trovano a metà della trave orizzontale? Io avevo ...
vantaggi e svantaggi di un istituto tecnico ragioneria e un liceo delle scienze umane

Salve, sto avendo difficolta a capire come impostare questo esercizio, o meglio sono molto insicuro sullo svoligmento che ho fatto:
1)Siano \( f_t:R^3\longrightarrow R^2 \) e \( g_t:R^2\longrightarrow R^3 \) applicazioni lineari così definite:
\( f_t (e_1)=e'_1,f_t(e_2)=-e'_1+te'_2,f_t(e_3)=2e'_1+e'_2 \)
\( g_t (e'_1)=te_1+(2t+1)e_3,g_t(e'_2)=e_1-e_2+2e_3 \)
Avendo indicato con $B=(e_1,e_2,e_3)$ e $B'=(e'_1,e'_2)$ rispettivamente le basi canoniche di $R^3$ e ...