Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve , ho tentato di calcolare questo limite, ma non ho avuto idee su come procedere:
$ lim_(x -> 0) x tan(xa+arctan(b/x)) $
con $ a,b in mathbb(R) $

Salve a tutti, purtroppo apro la mia prima domanda sul forum con un quesito stupido, lo so, ma non ho fatto liceo scientifico e i miei prerequisiti sono davvero bassi. Questi limiti costituiscono per me un problemone.
Mi piacerebbe poter capire una cosa e non trovo risposta sul libro o online forse perché proprio semplicissima.
Mettiamo di avere un limite:
$lim_x->0 log_a(1+x)/x=1/(ln(a))$ che è il limite notevole, però non capisco perché se avessi un limite in cui c'è questo notevole posso applciare la ...

Buonasera,
Sia \(\displaystyle f:\mathbb{R^3}[x] \to \mathbb{R^3}[x] \) l'applicazione di \(\displaystyle \mathbb{R^3}[x] \) in se definita nel modo seguente
\(\displaystyle p(x) \to xp'(x) \).
1) Provare che f è lineare. Esplicitare l'endomorfismo .
2) Trovare \(\displaystyle f(V) \) dove \(\displaystyle V={ax^2+bx-b:a,b \in \mathbb{R}} \).
Vi riporto il mio svolgimento, cosi potete cogliere le mie lacune. Spero che qualcuno di buona volonta mia dia una mano .
1 ) Per provare la ...

Ciao a tutti, mi serve una mano con questo esercizio:
Sia data la matrice reale
$ A=((2,0,2),(0,2,2),(0,0,4))$
Determinare una base $C$ di $RR^3$ tale che la matrice $A$ sia la matrice rappresentativa dell'identità $id: RR^3 rarr RR^3$ rispetto alla base $C$ in dominio e alla base canonica $xi$ in codominio.
La matrice $A$ ha come colonne i coefficienti delle combinazioni lineari dei vettori immagine con i vettori della base ...

Buonasera a tutti,
sto avendo difficoltà nel ricavare la forza d'attrito statico e l'accelerazione del centro di massa per un corpo rigido in moto di puro rotolamento. Sia $F$ una forza applicata orizzontalmente all'asse di una ruota posta su di un piano orizzontale scabro, definta l'equazione del moto per l'asse X come $F - A_s = ma_(cm)$ e il modulo del momento della forza d'attrito statico $A_s$ applicata al punto di contatto della ruota col piano (quest'ultimo appare ...
Riflettevo sulle notazioni in merito alle funzioni di più variabili.
Molto spesso una funzione $f:A->RR$ data su un sottoinsieme $A$ di $RR^n$ Si usa come dominio lo spazio vettoriale ma se dobbiamo parlare di punti non è meglio definirle su spazi affini associati a una giacitura come uno spazio euclideo?
Ciao a tutti :)
Mi servirebbero le metafore e le antitesi presenti nel sonetto "Uom di sensi e di cor libero nato" di Alfieri e se qualcuno riesce a farla, mi servirebbe anche l'analisi. Ma soprattutto sono alla ricerca delle metafore e delle antitesi.

Ciao a tutti. Potreste dirmi come risolvere il seguente problema del calcolo della percentuale, specificandomi nel dettaglio quale ragionamento bisogna eseguire?
Un'azienda automobilistica vende circa 300.000 auto l’anno e il costo medio di ciascuna auto è di 15000 euro. Quanto avrebbe incassato se avesse venduto il 10% di auto in più?
A) 49500000
B) 4950000000
C) 495
Grazie.
Maurizio

Salve a tutti,
mi servirebbe una mano in quanto non riesco a capire la distinzione "pratica" tra energia potenziale e potenziale; ho provato a leggere anche su Wikipedia ma non ho ben capito la differenza
Vi ringrazio a priori.

ciao a tutti, sono un ragazzo all'ultimo anno in ing. informatica con l intenzione di proseguire col dottorando. Ora il mio cv raccoglie 1 esperienza all'estero,3 lingue (inglese c1 e spagnolo b1), 3 esperienze lavorative (in totale un anno di lavoro,esclusa l'ultima che sto proseguendo, un progetto a capo cisco), fondatore di una start up e media del 27 (sono in tempo). Se a me sembrava un curriculum davvero ottimo, mi ritrovo a leggere i cv dei dottorandi e mi sembra che il mio al confronto ...
Versione importante per domani su fedro
Miglior risposta
Da ciabattino a medico
malus sutor, quia inopia extrema deperditus erat, constituerant migrare. Itaque in remotatam urbem, urbi omnibus ignotus erat, contendit, artis medicae peritium se finxit, falsa medicamenta et antidota venditare incepit. brevi tempore ob vulgi credulitatem et magnam pecuniam et famam sibi compaverat. quoniamvero illius celebritas etiam ad aures regis pervenerat, qui in grave morbum inciderat, a ministris regiis arcessitus est. postquam ille regi celerem sanitatem per ...

Buongiorno, sono un nuovo iscritto e desideravo porre un quesito. Perdonate ma sono maldestro e non conosco come formulare domande in un forum. Abbiate pazienza.
La mia domanda è semplice, ossia: quale è la definizione di eventi simultanei in relatività? Faccio un esempio, supponiamo che per un certo sistema di riferimento inerziale K due eventi abbiano coordinate spaziotemporali come segue: E1= (x1,y1,z1,t1), E2= (x2,y2,z2,t2). Posso dire che i due eventi sono simultanei per K se e solo se ...
ANALISI VERBI GRECO
Miglior risposta
ANALIZZA I SEGUENTI VERBI SEGUENDO LA LOGICA DELL ESERCIZIO
Versione di latino importantissima
Miglior risposta
Domani la prof di latino mi interroga e se non prendo un voto alto mi rimanderá. Fate una traduzione letterale non libera e magari nello stesso ordine in cui è scritta in latino ed evidenziando costrutti o complementi. Vi prego salvatemi ho sempre 8 in letteratura ma la grammatica e scritto mi indirizzano sempre più verso la rimandatura
[regolamento][quote][/quote][/regolamento]Non riesco a svolgere le seguenti espressioni con i radicali, potete aiutarmi? Ponendo anche le C.E Magari svolgete solo il primo così riesco a capire come fare il secondo.
Grazie
√(9a^3) - (a^3-10a^2+25a)
√(x^3-2x^2+x) + √(x^3+6x^2+9x)

Buongiorno,
Sul mio libro viene enucciata la seguene proposizione:
B. La parte stabile generata da \(\displaystyle X \subseteq S \) è rispetto all'inclusione la minima parte stabile di \(\displaystyle S \) contenente \(\displaystyle X \).
Dim. Ne segue dal punto A.
A.) Siano \(\displaystyle \beta \) una legge interna ad \(\displaystyle S \) ed \(\displaystyle X \) una parte di \(\displaystyle S \). Una parte \(\displaystyle V \) di \(\displaystyle S \) concide con la parte stabile ...

Salve, sto svolgendo questo esercizio(di cui ho solo la traccia) : "Si gioca a testa o croce con una moneta equa. Calcolare la probabilità di ottenere i primi due risultati diversi ai lanci 100 e 101". Mi è stato detto che ha a che fare con i tempi d'attesa
Seguendo la teoria ho visto che
$ P(X=k)= sum_(k = \1) p*q^(k-1) $ e se ho capito bene questa è la probabilità che si ottenga il primo successo al tentativo k
Quindi ho calcolato questa probabilità per k=100 e k=101, e mi chiedevo : per rispondere ...

Salve mi servirebbe una mano per la tesina della maturità. Gli argomenti che avrei pensato sono o il cosmo, segni dello zodiaco oppure Luna, silenziosa presenza e musa ispiratrice. Sono del liceo linguistico e le materie che porto all’esame sono: italiano, inglese l, francese, spagnolo, filosofia, storia e scienza. Vorrei qualche idea innovativa che lasci la commissione a bocca aperta. Grazie in anticipo
Ho questo problema in cui ci sono 5 quadrati. Di uno di loro è indicata l’area che è $1296cm^2$. Bisogna trovare l'area del quadrato più piccolo ma nonostante ci abbia provato non ci sono riuscito. Potreste darmi una mano?

Buonasera, mi trovo a combattere con questa "spietatissima serie".
Ho di fatto già svolto l'esercizio ma volevo discuterne lo svolgimento poiché non dispongo di soluzione.
Determinare l'insieme di convergenza e studiare la convergenza uniforme della seguente serie di funzioni
\( \sum_{n = \ 1} (-1)^n\frac{\sqrt{n+1} }{\ 3^n logn} (x^2-4)^n\)
Posto \( y=(4-x^3)/3 \) ottengo \( \sum_{n = \ 1} (y)^n\frac{\sqrt{n+1} }{\ logn} \) sfrutto dunque il criterio di Cauchy-Hadamart e scopro ...