Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Buonasera, ho difficoltà a risolvere il seguente funzione integrale : $ int_0^x frac {sent}{t} dt $. Per quanto riguarda il dominio mi viene tutta la retta reale. Invece per il segno non so come fare.. come si fa a trovare in generale il segno di una f integrale? Grazie e scusate il disturbo.

Salve a tutti, per lo svolgimento di un esercizio di meccanica razionale mi sono trovato a dover calcolare il baricentro (solo componente y) di una lamina piana omogenera rettangolare equilatera di lato 2L. So che il risultato è 2L/3 ma ho provato a fare il calcolo diretto (integrale). Ho trovato il dominio di integrazione dato da due rette con coefficiente angolare opposto (sqrt3 e -sqrt3) e q pari a sqrt(3) per entrambe. Nell’integrazione mi sono accorto che essendo l’area della lamina pari ...
Testo: ' Giovanni ha trovato sulla spiaggia una pietra luccicante e pensa possa essere di argento. Per verificarlo, prima misura la massa della pietra ottenendo $ m = 124 g $. Poi la immerge in un recipiente cilindrico di raggio $5,0 cm$ riempito di acqua fino a metà.
Quando la pietra è sul fondo del cilindro il livello dell'acqua è salito di $2,0 mm$.
I) Come può stabilire se si tratta veramente di argento utilizzando questi dati?
II) Calcola la densità della pietra e ...

Posizioni di una retta rispetto a un’ellisse
Miglior risposta
Stabilisci la posizione della retta rispetto all’ellisse e determina le coordinate dei punti di intersezione
so che devo mettere a sistema e sostituire e poi fare il Delta ecc ma sinceramente non mi vengono più..
191. 4x^2 + 9y^2 = 36 / x-y-7=0
192. 16x^2 +25y^2=100 / x-2=0
194. x^2+4y^2=40 / x+6y-20=0
Ciao! Qualcuno potrebbe aiutarmi a fare questo esercizio?
Nel piano ordinario sia dato il punto F = (1/2,1/2).
(a) Scrivere l'equazione della parabola C che ammette F come fuoco e l'origine come vertice.
So come trovare una parabola con asse verticale usando \(\ [-b/2a ; (1-\Delta)/4a] \) per il fuoco, ma in questo caso con una rotazione di 45 gradi come posso fare?

$ lim_(xrarr 0^+)(root(7)(1+3x)-1)/(sin(4x) $
note che posso utilizzare due limiti notevoli
$ lim_(xrarr 0) sinx/x=1 $
$ lim_(xrarr 0) ((1+x)^c-1)/x=c $
ottengo moltiplicando a numeratore e a denominatore per 4x
$ lim_(xrarr 0) ((1+3x)^(1/7)-1)/sin(4x)(4x)/(4x) $
$ lim_(xrarr 0) ((1+3x)^(1/7)-1)/(4x)sin(4x)/(4x) $
adesso quale operazione devo effettuare affinché 3x e 4x diventino uno stesso numero (per utilizzare il limite notevole)?
Grazie!
Magnetismo terrestre
Miglior risposta
E' una domanda su scienze della terra, non trovo il forum adatto, comunque... Vorrei sapere esattamente il motivo dell'inversione di polarità del magnetismo terrestre
Grazie in anticipo

Ciao, ho la conica degenere: $xy-2x-4y=0$ mi si chiede di disegnarla, quindi ho cominciato a classificarla e vengono detA=0 e detB=0 con B intendo la sottomatrice che si ottiene eliminando 3 riga e 3 colonna.
So per quello che ho studiato che in questo caso ho una conica degenere che si spezza in due rette parallele e distinte. Il problema è ricavare le rette. Ho riletto il capitolo del libro in cui si parlava nello specifico di alcuni casi di coniche degeri e ho capito che questo è il ...

Salve, sono alle prime armi con questo tipo di studi e mi trovo davanti a un quesito da qualche giorno.
Avendo un circuito come in figura, ho problemi a capire come analizzare il tutto in corrente continua. So dalle relazioni costitutive degli elementi reattivi che il condensatore si comporta come un circuito aperto e l' induttore come un cortocircuito (quando sono carichi). Per risolvere il circuito però io devo trovare le condizioni iniziali dei suddetti per t>0, e non riesco a trovare la ...

Salve ragazzi,
All'esame spesso capita che il professore metta un esercizio di questo genere, ovvero risolvere un telaio a nodi fissi con le equazioni di congruenza. Ho fatto vari esercizi e li ho verificati anche con ftool, ma questo esercizio proprio non mi viene.
Ecco la figura
Allora quello che faccio io è;
-sostituire agli incastri delle cerniere aggiungendo un momento incognito
-sostituire ai nodi interni una cerniera interna, aggiungendo tanti momenti incogniti ...
Qualcuno potrebbe aiutarmi a fare questo problema?
Due palline di massa m1 = 1 kg e m2 = 2.5 kg si muovono su una guida liscia a forma di conca giacente su un piano verticale. La massa m1, lasciata libera da ferma da un’altezza h0 = 1m, va ad urtare m2 che si trova in quiete sul fondo della conca. Sapendo che dopo l’urto la massa m2 sale fino ad altezza h2 = 10 cm, determinare l’altezza a cui risale m1 dopo l’urto e da quale parte avviene e stabilire se l’urto è elastico oppure ...

Si estrae un campione casuale di 101 atlete canadesi osservandone il regime alimentare. Sul campione l'apporto calorico medio giornaliero è pari a 2403.7 kcal/ giorno e la deviazione standard corretta è pari a 616 kcal/giorno.
Considerato che l'apporto calorico giornaliero raccomandato è di 2811.5 kcal/giorno, si vuole verificare l'ipotesi che le altete siano sottoposte a un regime alimentare ipocalorico. Assumendo che la distribuzione dell'apporto calorico introdotto possa essere considerata ...

Buonasera a tutti, ho un dubbio riguardante il lavoro della forza d'attrito.
Il problema è il seguente:
C'è una massa m, inizialmente ferma, in cima ad un piano inclinato ad altezza h. Il piano inclinato ha un angolo di 45°. Su questo piano inclinato c'è una forza d'attrito \(\displaystyle \mu = 0.2 \). Sul punto piu' basso di questo piano inclinato c'è un piano orizzontale con in fondo una molla.
Devo trovare il rapporto tra l'altezza massima h' raggiunta nel ritorno e l'altezza iniziale ...

Una fune inestensibile collega 2 blocchi di massa m1=5 kg ( che ha coefficiente di attrito dinamico col pavimento pari a 0,2) e m2= 3 kg (sospesa in aria) tramite una carrucola di massa pari a 3 kg e assimilabile ad un disco di raggio R=1 m. Calcolare l'accelerazione a dei 2 blocchi e le tensioni T1 e T2 presupponendo l'assenza di slittamento tra fune e carrucola.
Vi mostro come ho proceduto: innanzitutto sono partito dalla parte più semplice; ho disegnato il diagramma di corpo libero sulle 2 ...

Salve a tutti, fra pochi giorni ho l'esame di matematica generale e studiando ho dei dubbi per quanto riguarda le matrici, in particolare quella inversa.
Infatti se ho capito bene posso usare per le matrici 2x2 e 3x3 il metodo dei cofattori o quello di trovare Il determinante e poi fare d/D -b/D -c/D a/D anche se non ho capito se tiene conto del segno del Determinante (se è negativo).
Quindi la mia domanda è: è sempre necessario avere la trasposta? E quando devo usare un metodo e quando un ...

nel senso che se non hanno massa non hanno estensione (le particelle bosoniche) e quindi possono ammassarsi l'una sull'altra!
al contrario quelle fermioniche

Ciai, ho un esercizio che mi chiede:
Dato un piano indefinito di densità superficiale di carica uniforme calcolare il campo elettrico generato.
Tramite il teorema di gaus trovo che il campo elettrico generato è
E=(densità superficiale di carica)/2*(costante dielettrica nel vuoto)
Quindi mi risulta che non dipende dalla distanza dal piano, è possibile che il campo elettrico non dipenda dalla distanza dal piano che lo genera? Posizionarmi ad un metro o 1000m troviamo il solito campo ...

salve a tutti!
devo risolvere questo esercizio:
calcolare il volume generato dalla rotazione della parabola
$y^2=8x $ $0<=x<=2 $rispetto all'asse delle x quanto vale?
ho cercato di fare una rappresentazione grafica ma non sono riuscito a concludere niente....
Grazie a tutti!

Allora, ho bisogno di fare un po di chiarezza tra i termini inglesi e quelli italiani perchè non ho capito come devo tradurre quel termine 'bundle'
La nozione di fibrato viene tradotta come Fiber bundle
La nozione di fibra viene tradotta come fiber
La nozione di fibrazione viene tradotta come fibration
La nozione di Bundle, però, non la trovo, come viene tradotta ?
Sia la fibration, sia bundle sono generalizzazioni del fiber bundle. Il termine fiber, inoltre, si riferisce a 2 contesti ...
Luigi Pirandello e la legalità.
Miglior risposta
Buon pomeriggio.
Vorrei sapere come potrei collegare Luigi Pirandello con la legalità e magari capirne i motivi. Il collegamento può essere fatto anche attraverso le sue opere.