[Elettrotecnica] Analisi circuitale in corrente continua

salus1
Salve, sono alle prime armi con questo tipo di studi e mi trovo davanti a un quesito da qualche giorno.
Avendo un circuito come in figura, ho problemi a capire come analizzare il tutto in corrente continua. So dalle relazioni costitutive degli elementi reattivi che il condensatore si comporta come un circuito aperto e l' induttore come un cortocircuito (quando sono carichi). Per risolvere il circuito però io devo trovare le condizioni iniziali dei suddetti per t>0, e non riesco a trovare la differenza di potenziale ai capi del condensatore! In particolare risolvendo il circuito (avendo cortocircuitato l' induttore e aperto il condensatore) si nota che la differenza di potenziale ai capi del generatore è uguale alla caduta di tensione su R1. Allora la differenza di potenziale ai capi dell' induttore (che è cortocircuitato) vale 0. Chi sa risolvere questo banale dubbio?


Risposte
RenzoDF
Visto che per t < 0 il circuito è (sottinteso) "a regime", l'induttore si comporterà come un cortocircuito e quindi il ramo R C destro sarà cortocircuitato, ne segue che la tensione su C sarà nulla in quanto uguale alla tensione su $R_2$; da quanto detto, per t > 0, ricordando la continuità della corrente nell'induttore e della tensione sul condensatore, scelta $i_L$ verso il basso, avremo che $i_L(0^+)=i_L(0^-)=ig (0^-)=1 \ \text{A}$ mentre $v_C(0^+)=v_C(0^-)=0 \ \text{V}$.

salus1
Perfetto tutto chiaro, mi serviva una conferma da qualcuno, grazie mille!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.