Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao volevo chiedere una cosa hai moderatori.ho visto che c'è un topic dove sono raggruppati tutti quelli che hanno l'homail.ma nn si potrebbe fare una distinzione tra facoltà e corso?
es. io sono scienze politiche CdL in Scienze Sociologiche.perchè ho il messenger pieno di ragazzi di tutt'altra facoltà,in particolare di giurisprudenza,sottolineando che su 76 contatti nn contanto quelle che ho aggiunto io sono stata contata solo da due donne,tanto che mi stupiva la cosa.sottolineo che nn ho ...
ultima cosa comprata su Ebay?
io una connect card (modem umts)
volevo sapere se sono in tempo per prenotarmi agli appelli di aprile!!!
e cosa si intende "RISERVATO AI FUORI CORSO GIA' PRENOTATI"???????
Vi ricordate che Grandeturco ci aveva iniziati ai primi 2 Hapland??
Per caso ho scoperto che c'è il terzo...Non vi dico nulla per non rovinarvi la sorpresa ma c'è da impazzire!!!
http://www.flashgames.it/puzzle/hapland3/game2.php
Io non sono riuscita a fare molto aspetto vostri suggerimenti.

Da quando ho installato matlab, vedo un processo in + in background (forse ce ne sono di +). Come faccio a toglierlo?
Perchè lavora in background?
ciao

Una sbarretta omogenea di lunghezza L=20cm e massa M=1kg è vincolata a ruotare attorno ad un asse orizzontale passante per un suo estremo.Sapendo che la sbarretta inizia a ruotare partendo da ferma dalla posizione orizzontale si calcoli:
a) la velocità angolare della sbarretta quando essa raggiunge laposizione verticale;
Risposta:
alpha=sqrt(g/l)=9,9 rad/s
b) l'accelerazione lineare del centro di massa in tale posizione verticale;
Risposta:
a=alpha^2*r=(9,9rad/s)^2*0,1m=9,8m/s^2
c) ...

Perdonate la banalità della domanda...ma il limite di x->0 di 1-cosx è uguale al limite di x->0 di senx giusto?
thx

Ciao a tutti,
Oggi all'università è successo una discussione clamorosa sul fatto o meno che $log_e(0)=-oo$ Vi torna?
ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo su questo forum.
vorrei chiedervi un aiuto su questo problema:
un cilindro ha il raggio di base lungo 10 cm e l'altezza 42 cm.
Viene tagliato da un piano parallelo alle due basi in due parti tali che il volume di una è i 2/5 del volume dell'altra. calcolare la distanza tra il piano e le due basi.
grazie a tutti
ciao
quale è il programma di dir. amministrativo I mz
io ho preso il libro di sambataro ......mi serve altro ???

Ho scaricato un documento di acrobat reader (perciò .pdf) protetto, quindi non posso stamparlo.
Sapete qualche modo per ovviare a questo "problema"?
Io vorrei stamparlo anche se è protetto...
Grazie

ciao, mi potreste dire dove sbaglio nella risoluzione di questo esercizio?
Calcolare la densità del cromo (CCC) in g/cm^3, sapendo che la sua costante reticolare è 0.28846 nm e la sua massa molare è pari a 52.01 g/mole
per trovare la densità ho moltiplicato il numero di atomi (2 per CCC) per la massa molare e ho diviso tutto per il prodotto tra la costante reticolare e il numero di avogadro. Il risultato non lo so, ma a me viene un numero molto piccolo e non corrisponde neanche l'unità di ...

Qualcuno di voi usa telnet? Con windows, intendo.

sia
$lim_(x->0)f(x)=-oo rArr f(x)<-M, AA M in RR^+$
immagino che questo limite
$lim_(x->0)3sqrtx+lnx=-oo$
non sia dimostrabile secondo la definizione, troviamo infatti questa disequazione
$xe^(3sqrtx)<e^-M$
che non mi sembra risolvibile per via algebrica
qualcuno sa darmi qualche suggerimento?
grazie

Rieccomi ragazzi...soliti miei calcoli
L'esigenza attuale sarebbe quella di disegnare un triancolo equilatero ma con la punta in alto...attualmente sono riuscito solo con punta verso destra...
// - points calculate -
_points.push({x:_size, y:0})
for(var i = 1; i < 3; i++){
var angle:Number =i*ang
var cat1:Number = _size*(Math.cos(angle*Math.PI/180))
var cat2:Number = _size*(Math.sin(angle*Math.PI/180))
_points.push({x:cat1, y:cat2})
}
..dove _size è ...
beltipo... perchè l'orario del forum non funziona?
qlcuno ieri pomer.ha assistito all'esame di soc.urbana v.o della finocchiaro?

Buonasera a tutti,
spero che mi possiate aiutare, sto elaborando un database con filemaker ma non ha le formule finanziarie (se non le più banali) a me servirebbe una formula per risolvere questo quesito
Finanzio € 10.0000 in 60 mesi con una rata di € 198
come si calcola il TASSO ?
Grazie in anticipo per le vostre risposte.

Scusate c'è una cosa che non mi quadra e non riesco a trovare sui vari libri di analisi e c. Ho visto che la seminorma dello spazio $L^oo(Omega)$ nel sottoinsieme $L^oo(Omega) nn C(Omega)$ è in realtà l'estremo superiore. Ci sono alcune cose che non mi sono chiare. E' richiesto come condizione che $Omega$ sia aperto? Se sì perchè? Inoltre, lo spazio l'estremo superiore è in sostanza la norma nello spazio $C(Omega)$ (perdonate il linguaggio non correttissimo). Ma affinchè sia una ...