Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Mobility
Devo risolvere un esercizio che dice: Data una parabola $y=-x^2+7x+c$ tangente alla retta di equazione $x-y-1=0$ trovare: a)equazione della parabola : ho trovato $y=-x^2+7x-10$ b)calcolare le coordinate dei vertici del rettangolo inscritto nella parte di piano compresa tra l'arco di parabola i cui punti hanno ordinata positiva e l'asse x, il cui perimetro misura 6. c)verificare che la parabola è tangente alla retta r in uno dei vertici del rettangolo. Non ...
4
13 apr 2007, 21:46

PuLcInA^^
Ciao!!! Io l'anno prox mi iscriverò a pallanuoto... ho una paura matta (cm i ragazzini) di non riuscire e morirei per l'orgoglio... male ke va faccio pallavolo lì si ke gioko benino! :D ma qualuno mi può dire quale è il ruolo + "facile" da poter fare? Ho na paura!! (SN CONTENTA KE AVETE APERTO LA SEZIONE SPORT)
4
9 apr 2007, 21:29

Duchessa
ciao ragazzi..........sto preparando la mia tesina e mi servirebbero il pensieri di diversi autori sulle domande esistenziali!!!!!!1se sapete qualcosa fatemi sapere!!! grazie
1
14 apr 2007, 09:44

scrabbio
Ciao a tutti il mio prof di fisica mi ha posto questo quesito a cui non riesco a rispondermi, ma sono troppo curioso. Mi ha detto: cariche di segno opposto si attraggono, orientando le cariche su un' asta di bachelite perchè pagliuzze o pezzettini di carta vengono attirati? il punto è: noi non abbiamo orientato le cariche sui pezzi di carta. La mia risposta sarebbe che un campo magnetico generato dalla bachelite induce un campo elettrico che orienta le cariche nei pezzi di carta, da cui ...

beltipo-votailprof
Boomshine gioco che da forte assuefazione, usare con cura :D voi ne avete da segnalare?
34
5 apr 2007, 13:45

studingegn-votailprof
Visitate qui: Power- News - Ecotècnia installerà un parco eolico di 70 MW in Italia , Siemens ed Ecotècnia realizzano un complesso eolico in Sicilia e Ecotècnia . Stanno montando aereogeneratori da "paura": circa 110 m di altezza , 3 m il diametro medio delle torri e 82 m il diametro della circonferenza descritta dalle pale di rotazione. Dalla A19 dopo Agira, dovrebbero già intravedersi sulla destra (direzione CT) i primi moduli!! L'unica "cosa" strana è che nonostante ricada nei comuni di Ramacca(precisamente vicino alla frazione di Libertinia) ,Castel di Judica e Raddusa in ...
2
10 apr 2007, 17:58

alessan1990
domani ho un compito in classe di italiano....sono mooolto negato e devo assolutamente tirarla su...dobbiamo analizzare un poesia diumberto saba "ritratto della mia bambina"....aiuuuutoooo....sc c fosse qlkn ke mi desse una mano gli sarei moooolto grato.... vi pregooooooooooooo.....pleaseeeee
2
11 apr 2007, 11:38

sanny-votailprof
ragazzi/e mi servirebbero 2 dispense per l'esame di Analisi del linguaggio politico che, purtroppo, nn riesco a trovare nè in libreria, nè in fotocopisteria. Ho l'esame giorno 26. I due testi sono: Il principe eletto e il suo linguaggio: la retorica presidenziale di Mitterand, in Comunicazione politica vol III, n. 2, 2002, Pp. 193-210, di Sara Gentile. G.Fedel, Il linguaggio politico in quaderni di Scienza politica, Anno 1, n.3 1994. Grazie.
1
13 apr 2007, 11:02

sanny-votailprof
ragazzi/e mi servirebbero 2 dispense per l'esame di Analisi del linguaggio politico che, purtroppo, nn riesco a trovare nè in libreria, nè in fotocopisteria. Ho l'esame giorno 26. I due testi sono: Il principe eletto e il suo linguaggio: la retorica presidenziale di Mitterand, in Comunicazione politica vol III, n. 2, 2002, Pp. 193-210, di Sara Gentile. G.Fedel, Il linguaggio politico in quaderni di Scienza politica, Anno 1, n.3 1994. Grazie.

sanny-votailprof
ragazzi/e mi servirebbero 2 dispense per l'esame di Analisi del linguaggio politico che, purtroppo, nn riesco a trovare nè in libreria, nè in fotocopisteria. Ho l'esame giorno 26. I due testi sono: Il principe eletto e il suo linguaggio: la retorica presidenziale di Mitterand, in Comunicazione politica vol III, n. 2, 2002, Pp. 193-210, di Sara Gentile. G.Fedel, Il linguaggio politico in quaderni di Scienza politica, Anno 1, n.3 1994. Grazie.

Sk_Anonymous
Vi propongo alcune questioni banalissime (chiedo aiuto ai meno esperti) per mia ricerca personale... Non commentate, per favore, io vi ho avvisato della loro banalità. Allora, ho bisogno di passare da $((n+1)/2)^2+(n+2)$ a $((n+3)/2)^2$. (Sì, ancora quelle stupide formule sui numeri dispari e le somme, ma che ci volete fare, quando avrò finito cambierò argomento... ) Ecco i passaggi che ho ...
10
11 apr 2007, 19:58

Studente Anonimo
ciao a tutti gli psicologi di questo Forum..... mi stavo chiedendo... :? ...in che modo la teoria della relatività può essere collegata alla crisi dell'io che caratterizzò la prima metà del Novecento e non solo??????? ......HELP! :cry:
6
Studente Anonimo
11 mag 2006, 11:06

lucetta89
buonasera a tt ho un problemuccio con un esercizio di geometria analitica.Non riesco a continuarlo...La traccia è: Scrivi l'equazione della circonferenza $f^1$ avente centro nel punto $A(6;3)$ e passante per il punto $B(7;1)$; questo l'ho fatto e mi trovo cn l'equazione della circonferenza $f^1=>x^2+y^2-12x-6y+40=0$ poi mi chiede di determinare le equazioni della circonferenza $f^2$ , simmetrica di $f^1$ rispetto al punto ...
3
13 apr 2007, 21:31

89mary-votailprof
la funzione $y= log x^3$ è dispari? io avevo pensato di sostituire -x al posto di x per vedere se la funzione risultava dispari; così pensavo che la risposta da dare era "vero". poi però ho pensato che il logaritmo di un argomento negativo non esiste e così pensavo di rispondere falso. qual è la risposta esatta? grazie per l'aiuto

GIOVANNI IL CHIMICO
Facile, facile:-)
19
2 set 2004, 09:43

Bob_inch
Vi espongo le mie perplessità (tenete a mente che sono un liceale ): 1) La legge di Stefan-Boltzmann, l'irraggiamento spettrale, la legge dello spostamento di Wien: le rispettive leggi sono solamente conseguenza empirica di esperimenti per la radiazioni di un corpo nero? Voglio dire, sono tutt'e tre in conflitto con la meccanica classica (trascurando per ora il principio di corrispondenza di Bohr)? 2) Planck, considerando l'interazione tra radiazione e atomi, suppose gli atomi come ...

Duchessa
ciao ragazzi sono in crisi!!!! dvo fare un tema, anzi un'intervista di pirandello che rivolge delle domande a leopardi!!!!!!!! non avete qualche spunto!!!!?=????? chi ha anke un minimo suggerimento lo mandi.... mi aiuterà a salvarmi la vita!!! grazie
2
13 apr 2007, 20:15

lasergiannis-votailprof
Ragazzi buon giorno, per giorno 23 aprile so che è fissato l'appello di storia delle dottrine politiche, mi rivolgo a chi ha avuto la possibilità di seguire le lezioni, purtroppo il lavoro mi impedisce di seguirle, come si articolerà lo scritto? una domanda unica? tre domande? chiederà tutti gli autori? alcuni? la Prof. ha dato delle indicazioni? Chi può mi aiuti. Grazie e buon studio a tutti.

rob200
Sono nella m..........! Per lunedi' ho ancora questa versione di CICERONE:sega P.S:non ci capisco niente:!!! Quid multa dicam?Rex ita discessit,ut et istum copiose ornatum et se honorifice acceptum arbitraretur.Vocat ad cenam deind ipse praetorem;exponit suas copias omnes,multum argentum,non pauca etiam pocula ex auro,quae,ut mos est regius et maxime in Syria,gemmis erant distincta clarissimis.iste unum quodque vas in manus sumere,laudare,mirari.Rex gaudere praetori populi Romani ...
2
13 apr 2007, 19:46

DonLukem
Aiutatemi è urgente sto preparando l'orale di letteratura e mi servirebbero le trame/sintesi dei seguenti brani: Le Lacrime Di Cera - Georges Simenon Miss Murple Racconta Una Storia - Aghata Christie Grazie in anticipo!
1
13 apr 2007, 19:07