Se è possibile...
Mi servirebbero 2 versioni di latino che ho da fare per domani...
- "Il rapimento di Elena"
- "Non può essere utile ciò che non è onesto"
Se potete tradurle o avete la traduzione mi sareste di grandissimo aiuto!!!!!
Grazie in anticipo!!!
- "Il rapimento di Elena"
- "Non può essere utile ciò che non è onesto"
Se potete tradurle o avete la traduzione mi sareste di grandissimo aiuto!!!!!
Grazie in anticipo!!!
Risposte
-chiudo-
va bene grazie comunque...ciaoo!
Mhm niente...
prego, l'altra vers nn la trovo...
GRANDISSIMO...hai anche l'altra? :D
Themistocles post victoriam eius belli quod contra Persas gessit, dixit in contione se habere consilium civitati salutare sed publice id communicare se non posse. Ideo postulavit ut aliquem populus indicaret, cum quo ipse consilium suum pertractaret. Athenienses tum Aristidem illi dederunt: cui Themistocles narravit se Lacedaemoniorum lassem posse clam incendere. Cum Aristides haec Themistoclis verba audivisset incontionem magna cum populi expectatione processit et dixit se a Themistocle cognovisse consilium vere utile, sed minime honestum. Ideo Athenienses cum iudicavissent utile esse non posse quod honestum non esset, totam rem quam ne audiverant quidem, repudiaverunt atque urbem Athenas conatus tam iniquos non esse soscepturam affirmaverunt.
Temistocle dopo la vittoria della sua guerra che fece contro i persiani, disse in assemblea che lui stesso aveva il progetto di salutare la città ma di non poter comunicare questo lui stesso pubblicamente. Così chiese che il popolo indicasse qualcuno, con il quale lui stesso studiasse a fondo il suo piano. Gli ateniesi allora gli diedero Aristide: a cui Temistocle narrò di poter incalzare la flotta dei lacedemoni. Avendo Aristide ascoltato le parole di Temistocle andò in assemblea con grande attesa del popolo e disse di aver appreso da Temistocle un piano veramente utile, ma per niente onesto. Così gli Ateniesi avendo considerato che non poteva essere utile ciò che non era onesto, rifiutarono tutta la cosa che non aveva sentito e affermarono che la città di atene non sarebbe stata tanto ingiusta e (cerca conatus).
Temistocle dopo la vittoria della sua guerra che fece contro i persiani, disse in assemblea che lui stesso aveva il progetto di salutare la città ma di non poter comunicare questo lui stesso pubblicamente. Così chiese che il popolo indicasse qualcuno, con il quale lui stesso studiasse a fondo il suo piano. Gli ateniesi allora gli diedero Aristide: a cui Temistocle narrò di poter incalzare la flotta dei lacedemoni. Avendo Aristide ascoltato le parole di Temistocle andò in assemblea con grande attesa del popolo e disse di aver appreso da Temistocle un piano veramente utile, ma per niente onesto. Così gli Ateniesi avendo considerato che non poteva essere utile ciò che non era onesto, rifiutarono tutta la cosa che non aveva sentito e affermarono che la città di atene non sarebbe stata tanto ingiusta e (cerca conatus).
Ok scusa sono nuovo e non lo sapevo...allora:
Qualla di Elena inizia con:
Alexander, iam vir pulcher et validus, in agris adhuc habitat.
e termina con:
Menelausob iniuriam iratus socios ad arma vocavit: sic nuptiae Pelei et pomum aureum Graecos ad bellum excitaverunt.
L'altra inizia con:
Themistocles post victoriam eius belli quod contra persas gessit,
e termina con:
Athenas conatus tam iniquos non esse susceptum affirmaverunt
dimmi se va bene...e grazie!!
Qualla di Elena inizia con:
Alexander, iam vir pulcher et validus, in agris adhuc habitat.
e termina con:
Menelausob iniuriam iratus socios ad arma vocavit: sic nuptiae Pelei et pomum aureum Graecos ad bellum excitaverunt.
L'altra inizia con:
Themistocles post victoriam eius belli quod contra persas gessit,
e termina con:
Athenas conatus tam iniquos non esse susceptum affirmaverunt
dimmi se va bene...e grazie!!
prime e ultime parole...
Questa discussione è stata chiusa