Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
lorynzo2
Ciao raga mi potete spiegare o trovare qualche notizia sul concetto della donna in Dante e in Boccaccio? GRAZIE MILLE!!!!!!:cry:hi:hi:hi:hi:hi
4
29 gen 2008, 13:57

srturt
mi servirebbe la traduzione o una spiegazione(in italiano o in inglese) del chapter 20 di "the picture of dorian gray" scritto da oscar wilde e intitolato dorian's death
2
30 gen 2008, 13:31

indovina
chi ha una bel commento-analisi del famoso testo quo usque tandem abutere, catilina, patientia nostra
1
30 gen 2008, 16:44

shishio88-votailprof
ciao ragazzi, :confused: qualcuno sa dirmi quando usciranno i risultati della prova di ragioneria corso B littera M? e dove saranno affissi? grazie:rolleyes:

nomen1
Sia $A$ una matrice simmetrica $n x n$. Gli $n$ autovalori di $A$ sono del tipo: $lambda_i<1$. Dimostrare che se $N$ tende a $+oo$ allora $A^N$ tende a $0$
3
30 gen 2008, 14:49

gandelf
salve a tutti, qualcuno potrebbe aiutarmi con questo esercizio: In vista del prossimo referendum sulla legge elettorale sono stati intervistati in 5 località prease a caso 85 33 35 75 112 elettori 42,33,11,33,40 dei quali hanno dichiarato di essere orientati per il SI. Si stabilisca l'intervallo di confidenza della proporzione dei NO per l'intera isola. Si ponga alfa = 0.05
4
14 gen 2008, 12:26

kecoaa-votailprof
Ragazzi, vorrei chiedervi delle cose. Io vengo da giurirpsudnza e qst è il mio primo anno a scienze politiche.. Putroppo in questi mesi non mi sono ambientata molto nell'univeristà, ho avuto degli impegni di lavoro che mi hanno impedito di frequentare ecc( mi rifarò al secondo semestre!!) x cui ho ankora difficoltà a capire come funziona ( Non che sia scema, però a giurisprudenza non ci sn questioni di crediti diversi, scelte d'esame ecc... Il corso degli studi è quello e basta, prendi il ...
12
10 gen 2008, 12:15

freddofede
Mi chiamo Lorenzo M., sto seguendo il cdl di Scienze informatiche al secondo anno. Da quando ho iniziato l'università, la passione per la matematica è andata pian piano in crescendo, con un vero e proprio "boom" verso marzo scorso, quando per sostenere il corso di Calcolo Integrale sono felicemente approdato in questo ottimo forum, il quale appunto mi ha consentito di prendere, grazie ai preziosi consigli dei partecipanti, un trentino tondo tondo ; inoltre come ho detto, visto la passione che ...
1
17 dic 2006, 15:46

Fe fe
Ciao ho assolutamente bisogno d una versione d plutarco "seleuco e il contadino" dal libro le ragioni del greco modulo II. Vi prego!!!!!:scratch:devil:satisfied
1
30 gen 2008, 15:38

bellsjunkie
salve a tutti...sono nuova!! mi serve una versione...mi aiutate?? si intitola la storia di lucrezia ed e' di livio...ve la scrivo: "lucretia, collatini uxor, pudicitia, sollertia,nobilitate inter matronas Romanas eminebat:nam convivia luxuriamque spernebat, die nocteque domi inter ancillas telam texebat. dum Collatinus longa acrique obsidione apud Ardeam retinetur, Sex. Tarquinius cum comite uno Collatiam pervenit ibique a Lucretia, ignara consilii eius, benigne acceptus est. Post cenam, in ...
1
30 gen 2008, 15:37

shark
raga mika potreste trovarm iqst versione???? titolo-Orgetorige spinge gli elvezi a migrare inizio-Apud Helvetios longe nobilissiumimus fine-cupidi magno dolore adficiebantur raga aiutooo pleaseee
1
30 gen 2008, 15:36

Alex94
ciao.....a tutti...allora mi hanno detto di passare qst messaggio questi due forum hanno detto se si affiliano a skuola.net vi do i link : ciao ciao
2
29 gen 2008, 21:02

Cheguevilla
Di seguito riporto un banale giochino trovato su un sito straniero. Premetto che la situazione è praticamente impossibile nella realtà; quello che mi interessa sono le eventuali considerazioni economiche, ed il fatto che io non condivido la risposta trovata su questo sito. In un certo momento, il dollaro canadese ed il dollaro statunitense sono scontati di 10 centesimi al cambio nel paese opposto. Ovvero, un dollaro canadese in USA vale 90 centesimi di dollaro americano, mentre ...

stepultras
aiutatemi!!! equus superbus,ornatus freno aureo et sella pretiosa,asello in atra via occurrit,quoniam asinus,lassus et magna sarcinia oneratus,nimis lente viam dabat,equus iumentum contumeliosis verbis exprobravit. prima parte
7
10 gen 2008, 14:24

giadab-votailprof
Ragazzi, qualcuno di voi sa qualcosa di questa materia?? Io so solo che è al primo sem. e che il prof. è Giuffrida. Di lezioni o esami non si sa nulla!!! Help me!!!
1
29 gen 2008, 18:33

ummanii
Qualcuno sa la traduzione del brano " la morte di archimede " del libro Corso di lingua latina per il biennio che inizia così : "Marcellus,Romanorum imperator, Syracusas cepit post longam obsidionem
7
30 gen 2008, 14:31

smorzino
Buongiorno a tutti, sono nuovo ma ho già potuto apprezzare l'ottima fattura di questo forum !! Mi stò allenando con mio fratello per l'esame di domani di analisi ma tra gli esercizi ci sono capitati alcuni tipi di integrali che non abbiamo idea di come affrontarli. (mio fratello dice che dovevo scrivere "che non abbiamo idea di come affrontare e non affrontarli " menomale che parliamo di matematica!!!) Ve ne riporto uno chiedendovi gentilmnte di svolgerlo (dettagliano con dovizia i ...
8
30 gen 2008, 10:16

elyz92
ragazzi mi date una mano a dimostrare che gli angoli sulla base minore di un trapezio isoscele sono congruenti? e anche la stessa cosa con gli angoli sulla base maggiore però
1
30 gen 2008, 13:48

Qualer
Ciao a tutti! è da molto tempo che non mi faccio vedere qui.. ci stanno riempiendo di compiti... (poi, quando si mettono i genitori a far "approfondire", allora non se ne esce più). Ho medie alte... anche rispetto alla classe... ma ultimamente mi sono proprio stancato. Sinceramente, è dalla settimana scorsa che non riesco più a studiare bene: mi sembra di fare tutti questi sforzi inutilmente... senza un fine (e senza una fine). Mi sembra che l' anno sia ancora troppo lungo... a dir poco ...
9
29 gen 2008, 18:25

miuemia
come si calcola il limite di: $lim_{x->0^+}ln(1-cos(2x))/(ln(tg(2x)))$ grazie a tuttiiiiii
6
29 gen 2008, 17:41