Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Giuly*Bimba*
Ciao a tutti raga!! Per domani mi hanno assegnato due testi argomentativi..!! Questa è la traccia: SCRIVI UN TESTO ARGOMENTATIVO PER SOSTENERE O CONFUTARE UNA DELLE SEGUENTI TESI: 1 - SI LEGGE POCO, PERCHè LEGGERE è UN'ATTIVITà IMPEGANTIVA. 2 - L'ORARIO SCOLASTICO DOVREBBE DARE MAGGIOR SPAZIO ALL'EDUCAZIONE FISICA. Mi sareste di grandissimo aiuto se poteste aiutarmi..!! Vi prego..!! Grazie in anticipo!! Un bacio Giulia!!
1
13 feb 2008, 14:55

lumostar
Ifigenia Agamemnon cum Menelao frate, ut Helenam uxorem Menelai repeterent, quam Alexander Paris Troiam avexerant, Troianis bellum paraverunt. Sed in Aulide tempestas ira Dianae eos retitiebat, quod Agamemnon in venatione cervam eius violaverat. Cum is haruspices convocasset, Calchas respondit scelus eos non aliter esse expiaturos nisi lphigeniam filiam Agarnemnon immolavisset. Tunc Achaei miserunt Ulixem ut illam adduceret: is falso promisit se eam Achilli in coniugium daturum esse. Hoc dolo ...
6
13 feb 2008, 15:47

spumina89
Ciao!! Mi potreste rispondere a queste domande? Decadentismo: - quali atteggiamenti della borghesia vengono criticati da artisti e intellettuali degli ultimi deceni dell'Ottocento? - da dove deriva il termine Decadentismo? - cosa pensano della realtà i decandeti? Qual'è secondo loro l'unica forma di conoscenza? Pascoli: - chi è, per Pascoli, il poeta? D'Annunzio: - quali atteggiamenti lo fanno definire eroe decadente? Grazie mille!!!
3
13 feb 2008, 16:14

sonietta
"bisogna ricordare i momenti più belli nelle situazioni difficili" questa è la traccia del tema ke devo fare... mi potreste dare degli spunti?? anche semplicemente dicendomi come affrontate le situazioni + difficili.. rispondete in molti...!!! grazie mille!!!
2
13 feb 2008, 16:02

rosy1989
salve ragazzi,vorrei ke voi mi aiutasse x domani ho da consegnare un compito di inglese,cioè le differenze di chimney sweeper 1 e chimney sweeper 2 di william blake in italiano,x favore aiutatemi,vi prego è urgente,grazie,ciao
1
13 feb 2008, 13:36

clarkk
$root(x)(9^(x+1))/(root(x)(3^(1-x)))=sqrt(5)$ allora alla fine viene $x=(-log(3))/(3*log(3)-1/2*log(5))$ e infatti viene così, ma poi il libro dice: "non è accettabile perchè..." perchè?? XD inizialmente ho pensato perchè, essendoci la x all'indice, nn può essere negativa...ma ragionando ho visto che può essere anche negativa...l'unica condizione che vedo è che $x!=0$
5
12 feb 2008, 21:02

in_me_i_trust
Salve ragazzi sono alle prime armi sul C, ho un prolemino strano che non riesco a capire. All' inizio definisco una variabile float x, nel corso del programma ho uno scanf che mi serve per immettere il valore di x. E fin qui tutto ok, se però definisco x come double e cerco di immettere il suo valore (ad esempio 10) sempre con scanf mi vengono cose assurde tipo x=0.00... qualcosa. Eppure dovrebbe funzionare uguale no?
4
11 feb 2008, 14:45

mary80-votailprof
Raga c'è qlc che domani lo deve sostenere con la De Franciscis???Mi raccomando informateci sulle domande che farà...Help!!!
23
7 gen 2008, 11:42

bambolita
Gesta di Tarquinio il Superbo Tarquinius Superbus , septimus atque ultimus regum Romanorum , Volscis bellum movit, magna virtute pugnavit, urbem Volscorum vi cepit .Pacem cum gentibus finitimis renovavit , urbem Gabinorum fraude et dolo cepit .Inde bellorum finem fecit et ad negotia urbana mentem convertit .Iovis templum in Capitolio aedificavit non solum pecunia publica sed etiam auxilio plebis , plebs enim libera industria aedificabat. Praeterea Tarquinius colonos misit Signiam multaeque ...
2
13 feb 2008, 13:53

blood
salve...averi bisogno dell'originale lettera al pdre di kafka..in itlaiano xò....ho provato a cercare ma nn la trovo..c'è qulkuno ke me la può dare...?? grazie a tutti in anticipo...e...se riuscite rispondete al piu presto.. grazie ancora..!
4
13 feb 2008, 14:16

ho23anni
ciao rag mi tradurreste queste frasi entro le 17,00 di oggi? grazie mille.... senatus, ut dixi, in Catonis sententiam discessit cum homines deos colunt et orant, etiam hostias in aris sacrificant, ut auxilium in malis habeant. dux legiones loco idoneo instruxit ut milites montium altitudine tegerentur et arboribus equitatus hostium impediretur.
1
13 feb 2008, 14:13

Erika018
:hi raga qlk d voi ha letto il book lettera ad un adolescente?? dv fr un saggio breve, includendo qlk in + k mi ha colpito di qst libro..sel'avete letto a voi cosa ha colpito?? grz mille!!! e rispondetemi!!!
2
12 feb 2008, 16:19

*Heart of Stone*
C'è qualcuno ke può tradurmi ciò ke ora scrivo in inglese correttamente? x piacere! Charlotte Church is the teenage singing sensation from Wales. She is one of Britain's most successful and richest stars, and the youngest artist ever to have had a number 1 album in the UK classical charts. She's been a singer since she was three and a half years old and has loved music ever since she can remember. When I was three and a half, I sang Ghostbusters with my cousin at a seaside holiday camp in ...
3
12 feb 2008, 17:05

shark
Scrivi l'equazione della circonferenza con centro nell'origine e passante per il punto p assegnato. ad esempio P(-1,0)....come devo ragionare su questa TRACCIA?'AIUTATEMI.... verifica se le seguenti equazioni rappresentano circonferenze reali;in caso affermativo,determinane il centro ed il raggio e traccia poi il grafico ad esse associato.... ad esempio x[2]+y[2]+2x+2y+1=0 x[2]+y[2]+2x-2y+4=o qui mi spegate un pò i passaggi???? poi come faccio a verificare se i punti ...
5
12 feb 2008, 13:03

shark
raga aiutatemi nel chiarimento di un concetto....allora ditemi se sbaglio: La circonferenza è il luogo dei punti del piano equidistanti da un punto fisso detto centro e tale distanza di chiama raggio La circonferenza è tutto ciò che si vede(linea) i punti sono quelli del centro che formano il cerchio e questo x quanto riguarda i concetti primordiali.....che ne dite??...ditemi se sbaglio e aggiungete qlk definizione se vi viene poi se prendiamo i punti P(x,y) c (alfa,beta) Pc=r ...
5
11 feb 2008, 14:42

clagio-votailprof
qualcuno sa se è buona ingegneria elettronica a Roma Tre??? aiutooooooo :confused:

m.elena52-votailprof
Salve a tutti,sono al 1° anno e vorrei provare diritto privato!!!!Qualcuno sa dirmi se il prof.Turco da prolungamento o x lo meno se l'abbia mai dato??grazie...rispondete
3
4 feb 2008, 18:41

marismiley
ho da risolvere questi due limiti servendomi dei limiti notevoli: lim x--0 1-cos5x/x quadro che dovrebbe uscirmi 25/2 mentre a me esce 5/2, e poi ho lim x---0 (1+ x/2) elevato 3/x! Mi aiutate? e poi potreste indicarmi come fare x utilizzare la giuta simbologia? Grazie
3
13 feb 2008, 12:25

manu83521
Ciao a tutti, vi spiego la mia situazione. Ho da risolvere un integrale abbastanza complicato. Con un po' di passaggi sono riuscito a ridurmi al calcolo di questo: $intfrac1 (t^5+1) dt$ il polinomio di 5° grado ha ovviamente una radice reale e le altre 4 complesse. Dividendo per $t+1$ ho scomposto il polinomio in $(t+1)(t^4-t^3+t^2-t+1)$. Con un po' di calcoli mi sono ricondotto a questo: $frac1 5 intfrac(-t^3+2t^2-3t+4) (t^4-t^3+t^2-t+1) dt$ ora ho fatto una cosa non molto corretta ... con derive 6 mi sono ...
2
12 feb 2008, 23:14

Anna&nicolas
salve ragazzi.....sn nuova di qui....mi sn iscritta propio da disperata! nn riesco a fare alcune frasi x l'interrogazione di domani e su internet nn porta minimamente niente.....potrestre gentilmente aiutarmi voi???? qui di seguito vi scrivo le frasi.... 1.Nolani muros portasque adire vetiti sunt,ne, occupatis proelio legionibus, civium impetus in Romanos fieret. 2.Pueri, cum ludere prohibentur, flent atque non timida voce exclamant se sine ludis vivere non posse. 3.Aperte Simonides ...
4
11 feb 2008, 15:46