Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Buon Giorno a tutti
Come dice il titolo del mio post, vorrei sapere se è possibile trovare l'equazione della retta tangente alla curva e passante per un generico punto non facente parte della curva; I dati di cui dispongo sono la funzione della curva y=f(x) e il punto (x0, y0) non facente parte della curva;
Grazie,
Ciao !!!
Achille

Ciao ragazzi... mi servite voi... mipresentate il personaggio d clorinda nella gerusalemme liberata???? Vi prego e aiutatemi ane x inglese... Tutto qst x giovdi devo averlo

Ciao a tutti!!!
Ho bisogno di aiuto con l'analisi del testo riguardante un pezzo di testo di promessi sposi sul 9°capitolo qui riportato...
l'obbiettivo è individuare quegli elementi che ci permettono di ricavare informazioni in più su un personaggio.. da come si pone,ecc.
Ad esempio nella prima riga... "accostatevi" Gertrude dà del voi in segno di comando e questo sta a indicare la sua superiorità di fronte agli altri... devo fare questo tipo di esercizio. Ho bisogno d'aiuto!! :cry
- ...
MI SONO ARRIVATE MOLTE E-MAIL DI INCERTEZZA CIRCA QUESTO ESAME VI METTO SUL FORUM CIò CHE HA DETTO IL PROF.TIZZANO,SE SUSSISTONO PROBLEMI CONTATTATEMI.
AVVISO IMPORTANTE
PROGRAMMI DI ECONOMIA AZIENDALE
(anno accademico 2007-08)
Cattedra del prof. Roberto Tizzano
Dall’anno accademico 2007-08 gli insegnamenti di economia aziendale del prof. Roberto Tizzano sono ridenominati “ECONOMIA AZIENDALE I” ed “ECONOMIA AZIENDALE II”. I programmi sono riportati di seguito. Fra ...

Ciao a tutti,
non riesco a capire perchè con questa dimostrazione si afferma che l'estremo superiore di $[a,b]$ è anche il massimo dell'intervallo.
Praticamente dimostro il teorema ponendo M=estremo superiore(F(x))
Adesso verifico che esiste una successione Xn tale che
$lim n->+oo F(Xn) = M$
Poi qui nn mi è tanto chiaro il perchè, ma sappiamo che se $M<+oo$ allora $ M-1/n<f(Xn)<=M$ e perciò $f(Xn)$ converge ad M.
Per il teorema di Bolzano weierstrass ...

Ciao a tutti ho il seguente esercizio:
Dato il segnale triangolare $x(t)=Sigma_{-oo}^{+oo} tr[2(t-3n)]$ calcolare $<x(t)>$ ovvero la media del segnale e classificare $x(t)$ se di energia o di potenza dopo aver calcolato il valor dei parametrici energetici $E_x$ e $P_x$.
Allora la prima cosa che posso dire che il segnale essendo periodico sarà sicuramente di potenza, inoltre la sua periodicità è data da: $Delta=3$, quindi la media ...
ciao a tutti sono rosanna è sono iscritta al secondo anni di scienze dell'amministrazione(unipa)..ho scoperto proprio oggi questo nuovo forum della facoltà e mi sono subito iscritta...ciao:)
Ciao a tutti!!! é la prima volta ke mi iscrivo ad un forum e nn so esattamente cm muovermi quindi se sbaglio qualcosa fatemela notare:).... Io a breve avrei un esame sul maxxi di zaha hadid e dovrei trovare piante prospetti e sezioni l'unico problema è ke sono riuscito a trovare solo la pianta del piano terra e della copertura...:muro: tutto il resto è inutilizzabile visto ke sn fotocopie da libri e ingrandendole vengono malissimo...:( Se qualcuno d voi potesse aiutarmi dandomi o dicendomi dove ...
ciao, sono uno studente di giurisprudenza che non ha capito un granchè della sua vita e ora come ora sta pensando di cambiare facoltà migrando verso studi internazionali...c'è qualcuno che ha fatto il cambio? Sa dirmi come posso sapere fin d'ora quali esami potrebbero tenermi? grazie...

Esegiu le segienti divisioni:
1) (6 x^4y^3 + 3x^3y^2 - 4x^2y^3 + 2x^2y^2) : (- 25 x^2y^2)
2) ( - 3/8 a^5 b^4 - 7/8 a^4b^4 + 3/5 a^3b^3 - 7a^2b^3) : (-2/3 a^2b^3)
3) ( 3/4 x^3 + 2x^2 - 7 x) : (- 2x)
Ciao qst sn espressioni ke io nn ho capito mi aiutate a farle x favore??
Salve ragazzi, qualche tempo fa fu paventata l'ipotesi di una seduta di laurea, del tutto eccezionale, prevista per il mese di marzo. Siccome mi è parso di non rilevarne più notizia alcuna, mi premerebbe sapere se tale ipotesi sia del tutto tramontata o se la concertazione sia ancora in piedi. Grazie.

AVREI BISOGNO DI UNO SCHEMA DEI GRADI DI PARENTELA!!
PICCOLO ESEMPIO:
MAMMA= MUM
PAPA'= DAD
FIGLIO= SOON
E VI DICENDO!
QUALCUNO MI SA DIRE DOVE LO POSSO TROVARE O OPPURE LO PUò POSTARE QUI NELLA DISCUSSIONE GRAZIE!!!
ATTENDO RX!!!:cry
RIGRAZIANDOVI ANTICIPATAMENTE1!!!

Stabilire il carattere della serie al variare di $ainR$:$\sum_{k=0}^{\infty}(a^n/((n^2+3n+1)^(1/2))$.E' possibile dire che se $a>1$ si ha una serie a termini non negativi e poichè il lim della successione generatrice non è zero la serie diverge?

Salve a tutti signori..un dubbio attanaglia la mia mente...
parliamo di decomposizioni di matrici, ed in particolare di decomposizione a valori singolari...
Su uno dei testi su cui sto studiando viene specificato che la matrice $Sigma$ dei k valori singolari (radici degli autovalori diversi da zero comuni alle matrici $A A^H$ e $A^HA$) debba contenerli in ordine decrescente: $Sigma=psdiag(sigma_1,sigma_2,...,sigma_k,0,...,0)$ con $sigma_1>=sigma_2>=...>=sigma_k$.
Provando in questo modo le decomposizioni ...
Scusate,
sapreste dirmi qual è il programma d'esame del Prof. Graziosi, Storia Contemporanea II, per gli studenti della specialistica "Scienze della Pubblica Amministrazione" che sostengono l'esame a luglio o dopo l'estate?
L'esame è anche scritto?
Grazie mille.

Vorrei farvi una domanda. Se io ho un'equazione del tipo
$1=1/(x+y)$,
che grafico ha? Scrivendola in forma canonica ho una retta $x+y-1=0$, ma senza, però, il punto di intersezione con la bisettrice del 2° quadrante (poiché dal C.E. $y$ diverso $-x$). Allora, l'equazione scritta all'inizio, è una retta oppure no? E se sì, il punto che ha $y=-x$ fa parte del grafico?
Grazie
Bene...devo affrontare Gennaro...sono ben accetti suggerimenti, consigli, riti scaramantici e quant'altro mi aiuti a superare questo maledetto esameee!!:muro:
Ciao a tutti, il 22 dovrei dare l'esame di ecologia vegetale con il prof. De Marco. Qualcuno di voi ha seguito il corso e puo' darmi indicazioni su quali argomenti si è soffermato di più? Oppure c'è qualcuno che lo ha già sostenuto e puo' darmi qualche dritta sulle domande che fa?
Grazie
Silvia:(

la versione si intitola "il giudizio di paride2 è presa da pg 43 del gymnasiyum 2 vi prego aiutatemi

dovete aiutarmi.. sempre sulla sodomia, mi servirebbero alcune conclusioni, un nostro pensiero, qualcuno può aiutarmi?????raga vi prego dovrei dare anche un bel titolo qualkuno mi aiuti domani devo consegnarlo,oggi non sono andata a scuola!! vi prego spero in voiiii