Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
bennydj
ciao vi prego di tradurmela allora inizia cosi: rex tarquinius,quod civium romanorum animos praeda ac divitiis delenire studebat. finisce:mulierum certaminis laus lucretiae fuit victoroque vir comiter ceteros iuvenes ad cenam invitavit.vi prego e nell libro "latino laboratorio 1"tantucci roncoroni pg 146 es 30grazie anticipatamente
7
17 mar 2008, 16:31

serbring
supponendo di prendere un corpo rigido dotato di un certo moto complesso come potrebbe essere un auto o un aereo e suppongo di volerne misurare la velocità angolare con la quale ruota. Se per qualche problema non posso installare lo strumento di misura direttamente sul baricentro del corpo in questione, come faccio dall'output dello strumento ad ottenere la velocità angolare del corpo attorno un asse passante per il baricentro del corpo stesso? E' per caso la stessa, oppure devo fare una ...

tauch92
Haec narrantur a poetis de Perseo. Perseus filius erat Iovis, maximi deorum. Avus eius Acrisius appellabatur. Acrisius volebat Perseum, nepotem suum, necare; nam propter oraculum puerum timebat. Comprehendit igitur Perseum, adhuc infantem, et cum matre in arcigne inclusit. Tum arcam ipsam in mare coniecit. DanaPersei mater, magno- pere territa est; tempestas enim magna mare turbabat..perseus autem dormiebat..Iuppiter tamen heac omnia vidit,et filium suum servare costituit.Tranquillum igitur ...
1
18 mar 2008, 14:32

federica90GG
PREFERITE il rap italiano da Fabri Fibra ai Club Dogo quello americano?
12
10 mar 2008, 15:02

stefano1993
Mi servono queste frasi sono corte. 1 Pulchrarum rerum visus hominum animos levat et delecta. 2 Sapiens semper bona pulchris anteponet. 3 Ius est ominum publicarum privataruque rerum scientia. 4 Amici fidi fidem in ominibus rebus servabunt. 5 Non ominia utilia bona honestaque sunt saepe utile cum bono pugnat. 6 Non est mortalibus certa futurarum rerum cognito. 7 Memento in rebus arduis aequam servare mentem. 8 Philosophia nos docet non solum bonum a malo turpe ab honesto discernere sed ...
1
18 mar 2008, 14:23

farmacista-votailprof
Gentili Colleghi vorrei avere qualche chiarimento circa il corso di Fisica tenuto dal professore Zimbone.Tra le pagine dei docenti non ho trovato la sua.Se qualcuno di voi che sta frequentando questa materia,può darmi per favore qualche ragguaglio.Grazie e buon studio a tutti.
1
18 mar 2008, 10:31

devi019
ciao a tutti!!! sto seguendo il corso di matematica finanziaria e avrei bisogno di una piccola spiegazione.... l'argomento come vedete dall'oggetto è la struttura x scadenza dei tassi d'interesse, il problema è che non capisco come funziona il criterio di comprare/vendere titoli che hanno diversa scadenza per arrivare ad avere un certo tipo di struttura.... se mi date una mano siete degli angeli... grazie 1000 a tutti quelli che risponderanno... ciao!!!

biagiopas
ho una serie di domande : - ho questo modello a tempo discreto per l'evoluzione del rendimento a breve i(t) = i(t-1)^r * c * exp{s*Z(t)} dove Z(t) è un disturbo Normale Standard se ho capito bene si può esprimerlo nel continuo portandolo in forma differenziale, è cosi? dopo qualche passaggio si ottiene: ln(i(t)) - r*ln(i(t-1))= ln c + s*Z(t) - perchè i modelli per l'evoluzione dei tassi nel tempo sono rappresentati con equazioni ...

sylvie
Nonnumquam hominum superbia a diis graviter castigatur. Narrant enim olim Cassiopen, Aethiopum reginam, deorum iracundiam excitavisse: nam regina se pulchritudine omnea nymphas superare dictita bat. Tum nimphae, irtae, Neptunum regem oraverunt ut Aethiopum regiones inundarentur atque incolae ab immani monstro vexarentur. Mox tota Aethiopum terra inundata est et permulti homines a fera saeve devorati sunt. Tune Apollinis sacerdotem Aethiopes consutuerunt, qui hoc responsum dedit: " Nymphas ...
1
18 mar 2008, 13:30

lishi
Salve, ho alcuni problemi con il seguente esercizio di analisi B. Si consideri la curva $ \tau sub R$ definita dall'equazione $ y*log (xy) = x - y $. Dopo avere verificato se il punto $P_0(1,1)$ appartiene a $\tau$ si calcoli l'equazione della retta tangente di $ \tau $ in $P_0$ e si valuti se, in prossimità di $P_0$ la curva giace sopra o al di sotto della retta tangente Se non sbaglio dovrei risolverlo cosi prima controllo se il punto ...
5
14 mar 2008, 12:27

misa86-votailprof
Ciao a tutti,mi chiamo Misa,c'è qulcuno ke segue i corsi del secondo anno al 4 gruppo??
1
18 mar 2008, 11:02

veroniketta
devo scrivere una lettera in inglese rispondendo alle seguenti domande: where are you writing from? how do you like english course? who is your teacher? how many students are in your class? where are they from? is your english better now? how? (is your grammar better? do you know more words? do you understand better? la lettera deve iniziare così.. dear.. i'm writing to you from (name of place).i'm doing an english course here.the course is.. vi pregoo sn una skiappa in ...
3
17 mar 2008, 21:37

christian1991
ragazzi la prof... vuole 2 temi per il rietro delle vacanze di pasqua!!! I° tema: in questi anni sta crescendo lka violenza verso i bambini da parte del mondo degli adulti. Analisi e opinioni. II° tema: l'affermazione delle donne nella società durante i due conflitti mondiali. ragazzi AIUTATOOOOOOO..... devo prep altre 3 interrogazioni!!!! aiutatemi almeno in questi 2 temi!!! grazie anticipatamente!!!
1
18 mar 2008, 09:00

giulia.sim1
Carissimi, questo è il mio primo post, spero che il forum 'generale' sia quello corretto! sono alle prese con la seguente formula ricorsiva $n_{(0)}= n_0$ $n_{(i)}= A-AB^{[\frac{a+1}{A} n_{(i-1)}]} +n_{(i-1)}B^{[\frac{a+1}{A} n_{(i-1)}]}$ il termine generico può essere scritto anche in questa forma $n_{(i)}= A-(A -n_0)exp [\frac{a+1}{A} log(B)\sum_{j=0}^{i-1}n_{(j)}]$ Esiste un modo per scrivere n_{(i)} solo in funzione di n_0, di i e delle costanti? Grazie molte per ogni suggerimento!
6
15 feb 2008, 00:07

darkdario
Il leone e la zanzara Olim culex,asperis verbis leonem,ferarum regem,ita provocavit:.Statim inter culicem et leonem proelium initium habuit.Leo ungulis atque dentibus pugnabat,terribilem rugitum emittebat,torvis oculis culicem spectabat sed omnes (=tutti i tentativi) irriti erant.Etenim culex hinc illinc celeriter evolabat.Tandem victoria laetus atque superbus,leonem reliquit atque evolavit.Statim autem incidit in araneae telam vitamque amisit. Grz
1
18 mar 2008, 08:51

Cronih
1 what does your father/mother do? 2 what's your best friends like? 3 What time do you usually go to bed? 4 What time did you go to best last night? 5 do you ever go shopping? when? who with?
5
17 mar 2008, 18:33

Ale831
Ciao La definizione di valor medio di un segnale secondo il mio libro è $\lim_{T\rightarrow \infty} \frac{1}{T} int_{-T/2} ^{T/2} x(t) dt$ Prendendo $x(t)=e^{-t}u(t)$ viene valor medio nullo. Ma ha senso questa cosa? Il segnale ha come valor medio il suo minimo, che assume per la metà della sua durata (se così si può dire). Mah, a me a naso sembra strano.... In particolare mi chiedevo: uno può chiedersi qual è il valor medio solo per $t \geq 0$? Ad esempio, facendo $\lim_{T\rightarrow \infty} \frac{1}{T} int_{0} ^{T} x(t) dt$ ? Perchè anche così viene 0 ma non ...
6
16 mar 2008, 21:14

Luc@s
Dato che $e^x = \sum_{n=0}^{\infty} \frac{x^n}{n!} = 1 + x + \frac{x^2}{2} + \frac{x^3}{6} + o(x^3)$ $sinx = \sum_{n=0}^{\infty} \frac{(-1)^{2n+1} x^{2n+1}}{(2n+1)!} = x - \frac{x^3}{6} + \frac{x^5}{120} + o(x^5) $ $cosx = \sum_{n=0}^{\infty} \frac{(-1)^{2n} x^{2n}}{(2n)!} = 1 - \frac{x^2}{2} + \frac{x^4}{24} + o(x^4)$ (sono giusti come sviluppi e resti di Peano?) Come mi comporto con $(1+x)^2$?? Ho visto che è $(1+x)^\alpha= \sum_{n=0}^{\infty} ((n),(\alpha)) x^n$... ma "in soldoni" com'è?? Ciauz
2
17 mar 2008, 19:00

sting2
perchè se appoggio un libro su un muro e se metto una mano sopra il libro,questo non cade?
4
17 mar 2008, 18:13

srturt
cosa significa verificare la continuità e la derivabilità di una funzione nella legge di rolle e in quella di lagrange
3
17 mar 2008, 13:27