Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
sasso89
Ciao ragazzi,mi servirebbe una mano nello strutturare la mia tesina. Diciamo che il fulcro della tesina è la COMUNICAZIONE.Ho comunque a disposizione diverso materiale e non ci metterei molto ad elaborare il tutto,il problema è che non riesco a trovare lo schema giusto,la spina dorsale della mia tesina. Per storia ho preparato una minitesina sulla "rosa bianca",conoscete? I vari argomenti che ho in testa e che vorrei cercare di riprendere in questo percorso sono,ovviamente internet,il ...
2
18 mag 2008, 20:40

Studente Anonimo
qualcuno oltre al libro strategie di impresa ..ha fatto anke il libro dei casi?
18
Studente Anonimo
18 apr 2006, 21:22

Paky_091
Saòve, avrei intenzione di fare uan tesina con questo argomento: "L'uomo e la macchina" i collegamenti che finora ho pensato sono questi: Arte: Futurismo--> Marinetti --> Balla Italiano: Pirandello--> Si gira e poi manca qualcosa non so Latino: ????? Storia: seconda rivoluzione industriale Inglese: Dickens MMi potreste aiutare a fare qualche altro collegamento e aggiungre le altre materie?
4
25 mag 2008, 11:51

srturt
mi servirebbe un aiuto per una tesina che tratti ad esempio il tema della seconda guerra mondiale, il nazismo o il fascismo in storia da collegare con qst materie:italiano, filosofia,fisica,storia dell'arte,geografia astronomica,matematica,letteratura latina,inglese con qualche titolo di un film che potrei inserire insieme ad un romanzo o qualche frase significativa.cmq avevo pensato a se qst è un uomo di primo levi ma nn so quale titolo posso dare alla tesina, il film che posso accomunare e i ...
6
20 mag 2008, 13:17

flipper-votailprof
ciao chi di voi sa dove posso trovare il libro di lo castro " il transessualismo"? da punto e virgola nn c'è? e neanche in libreria.... come si fa a studiare? :confused:
1
27 mag 2008, 12:52

keira
Ciao a tutti! :) la mia tesina riguarda la figura del Don Giovanni con particolare riferimento all'opera di Mozart. Ho pensato ad un collegamento con Kierkegaard in filosofia, a Brancati in italiano...anche se mi servirebbe qualche autore più "corposo" :s Consigli per latino e greco?una figura di seduttore nella letteratura classica? grazie in anticipo :)
1
27 mag 2008, 14:21

DragonLegend
prima voto e poi dici perkè non ti piace quella materia che hai scelto???? per alcuni persone che mettono altro deve mettere il nome della materia...ok
3
27 mag 2008, 13:28

Fioravante Patrone1
Benvenuto! Le tue amicizie altolocate mi mettono un po' soggezione Molto bella la frase implicitamente ricorsiva, che descrive una cosa capitata a tanti: occorre forza di volonta' per avere forza di volonta'....
6
26 mag 2008, 18:41

dissonance
Se uno spazio topologico è T1 ma non T2 possono esserci successioni convergenti a più di un limite (e questo si sa). Ho trovato su un libro un esempio, ma secondo me non è del tutto corretto, cito: "Se X è uno spazio infinito con la topologia cofinita, ogni successione composta da infiniti termini converge a qualsiasi punto dello spazio.". Se fosse così, in N (con topologia cofinita) la successione {0,1,0,2,...,0,n,...} dovrebbe convergere a tutti i numeri naturali; invece (se ho capito ...

alice881
parto da una domanda un pò vaga: avere un intervallo di confidenza con un livello di confidenza basso, è una cosa negativa? supponiamo di voler stimare la media $mu$ di una normale di varianza nota $sigma^2$. ne estraggo un campione sperimentale e trovo una media sperimentale $X$ (non so come si mette la barra sopra la X, fate finta che ci sia). per l'intervallo di confidenza dunque avrò: $P(-q_(1-(alpha)/2) < (X-mu)/(sigma/sqrt(n)) < q_(1-(alpha)/2))=1-alpha$ dove $(X-mu)/(sigma/sqrt(n))$ è $N (0,1)$ allora ...
1
26 mag 2008, 20:03

Kelevras
Salve a tutti,mi servirebbe un aiuto per la relizzazione della mia tesina di terza media.L'argomento centrale e' l'Energia,e la vorrei collegare a diverse discipline;Tuttavia non riesco a trovare dei validi collegamenti con Italiano,Musica e Arte...sapreste darmi qualche dritta?
6
26 mag 2008, 21:10

MaTeMaTiCa FaN
raga vi prego aiutatemi cn qst disequazione... [math]\frac{2x}{3x-1}-\frac{3-x^2}{(3x-1)^2}-10 ---> mai.. giusto? D: (3x-1)^2>0 ---> sempre tranne x=1/3... giusto?!?! quindi.. mi potete far vedere il grafico finale e sopratt.. il risultato?!?! vi pregoo dmn c ho il compito! Grazie a tt in anticipo! Ps. è ke nn ho i risultati e quindi nn posso sapere se mi trovo o no cn certezza!
2
26 mag 2008, 20:33

sunshinemoon-votailprof
salve a tutti ragazzi!ho visto l'appello di economia politica ma il 2 non è festa?cmq qualcuno che ha fatto l'esame può dirmi come si comporta lui e che domande fà solitamente!grazie a tutti!KISS:p

Harry --- the first
Sono fidanzato da un mesetto, la vedo abb. raramente xkè ha molti impegni e a differenza ke cn altre cn lei ho il prob dll timidezza. Quando stiamo insieme tutto d'un tratto divento timido cm nn sn mai stato cn nexuna ragazza, frs xkè prima prendevo i rapporti cn meno interesse, pensando: "tanto è 1 rapporto passeggero, o la mollo io o mi molla lei...". Questa volta mi inkasino sempre cn la timidezza, ke faccio???? consigli???
20
16 mag 2008, 14:25

nashira93
CIAOO DEVO FARE UN ESERCIZIO DI INGLESE CHE NON HO CAPITO... ANSWER THE QUESTIONS WITH AN INFINITIVE OF PURPOSE AND WORDS FROM THE BOX. ----> QUESTE COSE SONO LE COSE DENTRO LA CASELLA CHE DICE LA CONSEGNA: EMAIL, CHEESE,HOLIDAY BROCHURE,CD,DINNER,MAGAZINE,BREAD. ESEMPIO 1: WHY ARE YOU GOING TO THE BAKER'S?? -TO BUY/GET SOME BREAD. 2:WHY ARE YOU GOING TO THE GROCER'S? -.................... 3:WHY ARE YOU GOING TO THE NEWSAGENT'S??? -........................... 4:WHY ARE YOU GOING TO ...
0
27 mag 2008, 13:24

bad.alex
ragazzi sareste aiutarmi nella ricerca del dominio della funzione: $arctgsqrt(e^(2x+|x-1|))$ e per gli estremi? scusate ragazzi ma....non riesco a calcolarne i limiti nè il dominio... vi ringrazio, alex
7
18 mag 2008, 15:58

scipio-votailprof
Qualcuno sa dirmi con certezza quale è il libro su cui studiare di Diritto Privato? Alcuni parlano di una seconda uscita del vecchio testo(il Barcellona-Camardi)..insomma vorrei sapere quale è il libro che ha scelto il Professore,perche' in Internet non viene spiegato e in facoltà invito chiunque a cercare i programmi nell'aula delle fotocopie..il piu' recente programma risale al 2003/2004.. Qualcuno infine sa dirmi quale è il primo appello di Giugno? Grazie per la vostra disponibilità. Renato

keane-votailprof
ciao ragazzi , siccome sto facendo (mese di maggio) il passaggio da 1 corso di laurea ad un altro(studi europei a scienze delle pubblica amministraz) e' vero ke nn posso sostenere gli esami a giugno e a luglio, ma direttam a settembre???:muro:
5
22 mag 2008, 18:49

gabrix-votailprof
:confused: ho capito nessuno conosce l'esame di " storia dei movimenti :(nazionali".....ma almeno qualcuno puo' darmi delle info sull'esame di storia del pensiero politico contemporaneo?...grazie ;);););)
6
21 mag 2008, 17:55

pink-votailprof
ragazzi qualcuno sa dirmi quale è il codice per prenotare francese 6 cfu (556)? Grazie
1
23 mag 2008, 09:52