Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
psychogirl-votailprof
Ciao ragazzi, dovrei iscrivermi per fare il tirocinio, potreste dirmi che documenti ci vogliono?dato che non è specificato sul nostro sito, così evito di fare 2 viaggi?!inoltre quando è aperto l'ufficio del torocinio?? grazie mille ciao:)
2
19 giu 2008, 12:38

MattoMatteo1
Ciao a tutti, avrei bisogno entro stasera di aver svolto questi problemi ma io nn ci riesco. Potreste aiutarmi? Ecco i problemi: 1 Un triangolo isoscele ABC di base AB e altezza CH, é inscritto in una circonferenza di centro. Sapendo che: 2\9 CH + 1\6 AB=CH-AB=3cm, si verifichi che la distanza tra O e i lati congruenti è √5\2cm. 2 Un trapezio ABCD è circoscritto ad una circonferenza ed è AB la base maggiore, CD la base minore, AD il lato obliquo minore. Si sa che 2\5 AB + 2\3 AD = 88cm, ...
3
20 giu 2008, 12:51

rico
Ciao, ho un semplice quesito credo.... dalla seguente equaz.:ù $(d^2u)/(dx^2)=1/v^2(d^2u)/(dt)$ sapendo che $u(x,t)=psi(x)cos(omega t)$ come ottengo: $(d^2psi)/(dx^2)+(omega^2)/v^2psi(x)$??? grazie ciao!
11
20 giu 2008, 11:08

stefano1993
ciao a tt sapete dirmi di ke cas editrice è il libro logoi kai apologoi....grz1000
2
18 giu 2008, 19:03

strangolatoremancino
Immagino che tra tutte le domande che potevo trovare su questo argomento questa sia la più stupida, ma amen.... Mi è sorta leggendo le prove sperimentali per evidenziare la natura ondulatoria di alcune particelle, ad esempio l'esperiento di Young. Per poter osservare la formazione delle frange di inteferenza, le fenditure devono avere uno spessore confrontabile con la lunghezza d'onda, immagino voglia dire circa dello stesso ordine di grandezza. E questo vale per qualunque tipo di onda. Ma ...

Bella94
:hisalve!!nella mia classe c'è 1 ******* ke fa di tutto x rubarmi il ragazzo!!!:cry precedentemente lui ha avuto una cotta x lei, ma ora si è innamorato di me e l'ha lasciata perdere...il problema è ke: lei è,insomma,una di quelle, è bella,ha un bel fisico,tutti le vanno dietro...:thx nn so cm fare x togliermela davanti agli okki!!:weapon io temo ke il mio ragazzo provi ancora qualcosa x lei, anke se è fidanzata, cm fare x farla fuori??? vi prego:disapp CARPE DIEM
9
16 giu 2008, 14:29

noise1
Salve a tutti, ho un dubbio su una disequzione abbastanza facile : $1-tg^2(x)>0$, l'ho scritta come $tg^2(x)-1<0$ quindi $-1<tg(x)<1$ Quindi si ha: $tg(x)<1$ $x in[-pi/2 +kpi, pi/4+kpi]$ Quindi l'intersezione è $x in[-pi/2 +kpi, pi/4+kpi]$ $tg(x)> -1$ $x in[-pi/4 +kpi, pi/2+kpi]$ Poi ho considerato $tg(x)>1$ $x in[pi/4 +kpi, pi/2+kpi]$ Quindi ...
12
19 giu 2008, 19:37

AleAnt1
Ciao a tutti. Sto cercando un libro sulla vita di Isaac Newton. C'è qualcuno che ha mai letto qualcosa?
6
18 giu 2008, 13:46

STL87
ragazzi mi serve una mano...come sempre... devo fare un esercizio in c e fare un programmino che riconosca le frasi palindrome... vi posto il listato e provate a dirmi cosa c'è che non va... il programma gira ma anche quando la frase è palindroma non la riconosce... #include #include main() { int i=0; char frase[100]; char *c; int j, k, flag; printf("\n** Inserire la frase palindroma da analizzare, senza punteggiatura, apostrofi e spazi bianchi ...
3
7 giu 2008, 10:49

mancusiello
Salve a tutti. Frequento il quinto liceo di uno scientifico e ancora sono incerto sulla scelta dell'università. Più o meno ero orientato verso il campo "scientifico-sanitario" (se mi passate il termine), però non sono riuscito a capire la differenza tra Biotecnologie e Ingegneria Biomedica. So che non è esattamente il campo di membri del forum, ma qualsiasi aiuto è sempre ben accetto. Vi ringrazio in anticipo. Ciao a tutti.

raff5184
ho studiato la teoria del pacchetto d'onde, velocità di fase e di gruppo. Però non riesco a capire che si intende quando si dice che la velocità di fase può superare la velocità della luce. Cioè ci sarà qualche componente con velocità v>c. La vel di gruppo è sempre minore di c, ok! Però vi possono essere delle componenti la cui velocità di fase è >c. Immagino che sia un fatto matematico più che fisicoe allora come si concilia col fenomeno fisico? Me lo sono spiegato cosi: siccome vediamo ...

valivano-votailprof
Salve, qualcuno sa dirmi com'è l'esame orale di politica economica? la prof. è tranquilla? e che tipo di domande fa???? grazie

Mega-X
PREMESSA: Ho messo il topic su Università per attrarre l'attenzione, anche se in realtà dovevo metterlo nella sezione Informatica, abbiate pietà di un povero essere mortale! Se mi date una mano vi voglio bene.. Ho un problema con questo programma (scritto in Visual Basic), che come si intuisce dal titolo da una lista di funzioni periodiche che vengono sviluppate in serie di fourier. Il problema è questo, quando vado a disegnare la forma d'onda di una funzione resa da me periodica ...
5
17 giu 2008, 17:22

ediedi-votailprof
ho fatto esami di storia contemporanea giorno 11-06.Come mai non mi risulta accreditata? aAiutatemi

sballina-votailprof
salve a tutti vorrei fare questo esame.sono nuovo ordinamento matr.556 iscritta 2001/2002 qualcuno sa dirmi qual'è il programma ke devo portare???:muro:sto provando storia moderna ma è un pò........noioso...nn mi piace proprio grazie a tutti e menomale ke c'è questo forum!!!!!!!!!!è davvero di grande aiuto ciaoooo:)
3
18 giu 2008, 18:44

mistiryo-votailprof
salve a tutti siccome per mancanza di tempo e piu facile prepare in poco tempo politica economica o economia internazionale?????????? e poi quale dei dure prof, diciamo è piu tranquillo e generoso nei voti????
1
17 giu 2008, 23:32

briciolina-votailprof
ciao a tutti! ho un problema....il 24 giugno provo la microb. generale con nicolosi e se supero l'esame(si spera...) vorrei poi provare l'applicata con la blandino nell'appello di luglio che ho visto essere il 15... il punto è ke volevo provare il 15 anche staistica e informatica...ma come faccio lo stesso giorno....mi sembra impossibile!!! ho mandato una e-mail alla prof ma non ho ricevuto risposta! se non c'è nulla da fare l'unica cosa che mi rimane è provare stat e inf nell'appello dell'1 ...
4
18 giu 2008, 10:31

prho
e la prima prova è andata!! a sorpresa montale:cry:O_o...che traccia avete scelto? personalmente saggio breve sul lavoro
11
18 giu 2008, 15:13

NikyRipy
Ciao ragazzi è da quest'oggi a pranzo che dopo aver sentito una notizia al TG, che è anche riportata sul sito di skuola, ovvero delle traccie di matematica che dopo poco tempo dall'apertura si trovavano già in rete, mi sembra le 8.35. Cmq ascoltando e leggendo tutto questo mi è venuta in mente una domanda: Ma che diamine ci si fa con le traccie in rete dopo dell'apertura delle buste??? Se fosse stato prima che ne so verso le mezzanotte già si poteva riuscire a captare qualcosa e a fare ...
1
19 giu 2008, 20:44

Ariel 91
ciao..avete visto la notizia pubblicata su molti siti tra cui il corriere della sera e tgcom sull'errore del ministero...la poesie di montale non si riferisce ad un donna bensì ad un suo amico
3
18 giu 2008, 21:28