Ingegneria Biomedica
Salve a tutti.
Frequento il quinto liceo di uno scientifico e ancora sono incerto sulla scelta dell'università. Più o meno ero orientato verso il campo "scientifico-sanitario" (se mi passate il termine), però non sono riuscito a capire la differenza tra Biotecnologie e Ingegneria Biomedica. So che non è esattamente il campo di membri del forum, ma qualsiasi aiuto è sempre ben accetto.
Vi ringrazio in anticipo. Ciao a tutti.
Frequento il quinto liceo di uno scientifico e ancora sono incerto sulla scelta dell'università. Più o meno ero orientato verso il campo "scientifico-sanitario" (se mi passate il termine), però non sono riuscito a capire la differenza tra Biotecnologie e Ingegneria Biomedica. So che non è esattamente il campo di membri del forum, ma qualsiasi aiuto è sempre ben accetto.
Vi ringrazio in anticipo. Ciao a tutti.

Risposte
Il corso di Ingegneria Biomedica è presente a Milanoe Pavia(infatti sono orientato per iscrivermi al PoliMi). Spero che sia quello che stavi cercando!
Non so Gregor di dove tu sia, né in quale città tu abbia intenzione di frequentare l'università, ma ti segnalo alcune pagine della Federico II di Napoli (dove studio) riguardo Ingegneria Biomedica e le tre differenti lauree in Biotecnologie.
Per ognuna sono disponibili delle brevi Guide dello Studente, dove sono segnati i vari corsi attivati: leggi e vedi cosa ti appassiona di più!
Però tieni presente che non in tutte le università i programmi dei corsi di laurea sono gli stessi; quindi, prima di decidere, è meglio sempre consultare il sito dell'università dove hai intenzione di iscriverti oppure andare direttamente a chiedere info alle segreterie competenti.
Buona lettura.
Per ognuna sono disponibili delle brevi Guide dello Studente, dove sono segnati i vari corsi attivati: leggi e vedi cosa ti appassiona di più!

Però tieni presente che non in tutte le università i programmi dei corsi di laurea sono gli stessi; quindi, prima di decidere, è meglio sempre consultare il sito dell'università dove hai intenzione di iscriverti oppure andare direttamente a chiedere info alle segreterie competenti.
Buona lettura.

No questo post non è stato dimenticato, per fortuna mi informano quando qualcuno risponde
Sì, ho visto il piano di studi e in bioteconologie non c'è quasi per niente matematica, e "purtroppo"(è sempre una bella facoltà) credo che essendo più vicina a biologia sia più adatta a me. Comunque ti ringrazio,ciao
P.s. a te risulta che esiste un corso di Ingegneria biomedica o è solo una specialistica dopo un corso comune a tutti?
ciao ancora

Sì, ho visto il piano di studi e in bioteconologie non c'è quasi per niente matematica, e "purtroppo"(è sempre una bella facoltà) credo che essendo più vicina a biologia sia più adatta a me. Comunque ti ringrazio,ciao

P.s. a te risulta che esiste un corso di Ingegneria biomedica o è solo una specialistica dopo un corso comune a tutti?
ciao ancora
Ciao, non so se il topic sia andato dimenticato, ma volevo confermare quanto già detto dagli altri che hanno risposto. Io faccio ingegneria Biomedica e quello che ha detto wedge è uno spaccato di tutte le possibili applicazioni che potresti andare a studiare. Non so cosa tu intenda per Biotecnologie, ma per quanto mi riguarda conosco una ragazza che frequenta il corso di Laurea di Biotecnologie Farmaceutiche e non è un corso della facoltà di ingegneria, ma di quella di biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche. Tanto per farti un esempio di Matematica, il 1° anno ha dato solo l'equivalente di Mate A di ingegneria, dove invece ci sono anche la B e la C(o D o E o G che dir si voglia). Diciamo che è più Biologia che ingegneria. Ciao
A Roma (Tor Vergata ) il Cdl ( primo livello ) si chiama Ingegneria medica - 3 anni.
Dopo si può accedere alla laurea specialistica ( altri 2 anni ) .
Ecco le indicazioni del corso di primo livello
http://web.uniroma2.it/modules.php?name ... arent=1092
Dopo si può accedere alla laurea specialistica ( altri 2 anni ) .
Ecco le indicazioni del corso di primo livello
http://web.uniroma2.it/modules.php?name ... arent=1092
Scusate la mia ignoranza, ma ogni volta mi perdo nel pelago di internet.
Dato che frequentare il corso di ingegneria biomedica è solo la fase successiva a un primo momento di studi di base (in quanto laurea specialistica), in cosa mi dovrei iscrivere inizialmente?
Dato che frequentare il corso di ingegneria biomedica è solo la fase successiva a un primo momento di studi di base (in quanto laurea specialistica), in cosa mi dovrei iscrivere inizialmente?

wedge ha centrato il punto.
Qui puoi trovare delle informazioni su Ingegneria Biomedica .
http://www.orientamento.polimi.it/corsi ... ofondi.php
Qui puoi trovare delle informazioni su Ingegneria Biomedica .
http://www.orientamento.polimi.it/corsi ... ofondi.php
"wedge":
sono due cose abbastanza diverse credo.
biotecnologie ha a che fare con cose a livello molecolare, genetico o farmaceutico, ingegneria biomedica con apparecchiature mediche, protesi meccaniche, pacemaker eccetera.
concordo, non sono nel settore ma conosco alcuni che li fanno.
sono due cose abbastanza diverse credo.
biotecnologie ha a che fare con cose a livello molecolare, genetico o farmaceutico, ingegneria biomedica con apparecchiature mediche, protesi meccaniche, pacemaker eccetera.
biotecnologie ha a che fare con cose a livello molecolare, genetico o farmaceutico, ingegneria biomedica con apparecchiature mediche, protesi meccaniche, pacemaker eccetera.