Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Qui mira e qui ti specchia,
Secol superbo e sciocco,
Che il calle insino allora
Dal risorto pensier segnato innanti
Abbandonasti, e volti addietro i passi,
Del ritornar ti vanti,
E procedere il chiami.
Così ti spiacque il vero
Dell'aspra sorte e del depresso loco
Che natura ci diè. Per questo il tergo
Vigliaccamente rivolgesti al lume
Che il fe' palese: e, fuggitivo, appelli
Vil chi lui segue, e solo
Magnanimo colui
Che sé schernendo o gli altri, astuto o folle,
Fin sopra gli ...

Let me not to the marriage of true minds
Admit impediments. Love is not love
Which alters when it alteration finds,
Or bends with the remover to remove:
O no! it is an ever-fixed mark
That looks on tempests and is never shaken;
It is the star to every wandering bark,
Whose worth's unknown, although his height be taken.
Love's not Time's fool, though rosy lips and cheeks
Within his bending sickle's compass come:
Love alters not with his brief hours and weeks,
But bears it out even to ...

Salve a tutti...ho un esercizio di algebra che non so svolgere...Help meeeee!!!!:(
Posto H:{$((a,0),(c,a))$ /a∈$Z*_6$ ,c∈$Z_6$} si scrivano,se esistono,gli elementi di H di periodo 2,3,6!
Poi,posto N={ $((1,0),(2c,1))$/ c∈$Z_6$}si studi il gruppo quoziente H/N determinandone l'ordine,gli elementi e la struttura!!!
Grazie mille in anticipo!!!
:confused: Ciao ragazzi, giorno 26 c'è esame di storia e sono troppo incasinato, volevo sapere quali sono gli argomenti nel dettaglio in cui la prof desta più attenzione....
Ragazzi aiutatemi...........:o:pianto:
Sapete Ragazzi L'esame Del 26 Di Fisica A Che Ora E? E Di Mattina O Do Pomeriggio? Grazie A Tutti
Fuorissimo!!!!
YouTube - Dog office
ciao raga ... potreste darmi alcune delucidazioni sul materiale da studiare? sn andato in fotocopisteria e mi hanno riempito di libri fascicoletti e dispense. si deve studiare tutto dal libro Adam-Tizzano e dal libro del prof..? acquistare il codice è indispensabile?...e poi quali diritti e norme si devono studiare dal codice? per completare: com'è il prof all'esame?
cioa ragazzi sono una collega della sapienza e navigando in qst sito (che conosco da un pò) ho notato che abbiamo lo stesso programma di medicina legale macchiarelli. per caso qualche anima pia mi invia i riassunti che ci sono nella sez appunti (prog 2003 parte1-2) perchè nonostante io abbia inviato molti appunti ancora nn mi sono stati accreditati i crediti e l'esame è a breve..vi ringrazio
Ciao a tutti
Il programma che c'è su internet di amministrativo è lo stesso che ho io, di circa 2 anni fa... sapete dirmi se devo integrare qualcosa? Le leggi che devo approfondire quali sono, oltre la 241/1990?? e il Chiti lo chiede?
Qualsiasi informazione su questo esame è utile, com'è la prof, che domande fa...
Grazie mille!
Cari forumisti,
Alcuni amici hanno pensato di aprire un nuovo forum:
http://www.scienzematematiche.it
L'idea e' tenere un livello alto per studenti universitari di Matematica, Fisica, Informatica e Ingegneria,
ma sono ovviamente i benvenuti anche studenti molto in gamba delle superiori. Richieste di aiuto per
semplici esercizi, invece, non rientrano nei piani
Vi aspettiamo

ditemi se sarete promossi o bocciati!!!!??? ahahahahah
Vorrei avere qualche "dritta" per l'esame della professoressa Marzocchi di diritto delle procedure concorsuali...
Che ne so..domande frequenti, livello di bastardaggine, ...
Grazie!!
mi fareste un gran piacere se risolvete questo integrale:
da 0 a +infinito , numeratore = radice di x + 1
denominatore x + x *(x + logx)^2
grazie 1000
Ciao a tutti, sono un nuovo membro...Mi scuso se è la sezione sbagliata ma non trovavo
il posto giusto.... Mi sono iscritto poichè cerco una soluzione al quesito che un mio prof
è solito porre alle interrogazioni...
Il problema è:
Data la seguente matrice
1 1 1
1 1 1
1 1 1
Dire se esistono degli autovalori reali e perchè e quali sono questi autovalori. Non è difficile
da risolvere calcolando il polionomio caratteristico ma lui vuole la risposta senza questo passaggio.
Io so ...
Salve a tutti!Sono nuovo del forum!Volevo chiedervi delucidazioni riguardo 2 esercizi di fisica, dato che stamattina ho sostenuto l'esame.
1) Un filo infinito è percorso da una corrente I1 diretta verso l'alto;a distanza d da esso si trova una spira quadrata di lato l, in cui circola corrente in senso orario.Qual è la forza(intensità e verso) esercitata dal filo sulla spira?
2)Una sfera isolante ha densità di massa ro1(ro è la lettera greca) e una densità di carica ro2. Ad essa viene ...

Vi segnalo questo:
http://olimpiadi.dm.unipi.it/oliForum/v ... hp?t=11028
C'e' gia' un mio autorevole intervento
Mi dite i testi che si portano e com'è il Professore? Qualcuno lo ha fatto al primo appello? Com'è andato?

ciao a tutti!
a un anno di distanza dalla mia maturità (cavolo come vola il tempo, mi sembra ieri che l'ho fatta... mi sento vecchio ora ) stavo leggendo i temi che sono usciti oggi!
voi quale avete fatto/fareste (se siete over )? Sono curioso
a leggere io avrei fatto il tema sull'immigrazione (La percezione dello straniero nella letteratura e nell’arte.), bellissime le letture, in particolare il passo sui promessi sposi è molto della Milano di oggi!
anche la poesi data per la ...

mi consigliate qualche gioco per il pc???
tranne cod4 pes2008 GTAsan andreas......li ho già
ah...e mi interessa anke che ci sia il multyplayer...ma proponete anke senza
Il bianco muove e matta in tre mosse.
Facoltativo: descrivere la funzione dell'alfiere in a1.
PS: siete pregati di postare una proposta di soluzione solo se non l'avete ottenuta con l'aiuto di programmi.