Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
bilancina80-votailprof
ragazzi com e' l esame di spagnolo? so che c e' uno scritto e poi un orale..nello scritto cosa c e'?e l orale..in cosa consiste?so che devo prendere dei libri in copisteria per l orale ma nn so i testi..per fav ore aiutatemi..l esame e' a breve

spolitico-votailprof
ciao a tutti...primo messagio sul forum...volevo sapere se sapete qualcosa su Visconti, su come si comporta in esame, come sono gli assistenti, come si svolge l'esame, magari qualche domanda specifica... grazie a tutti..

fransis2
rileggendo la definizione di base, ho che, dato uno spazio vettoriale V, se B è un sottoinsieme di V (non c'è scritto finito) allora B è una base di V se B è linearmente indipendente e se V=span(B). Sia K un campo. Allora K[x], l'insieme dei polinomi con coefficienti in K, è uno spazio vettoriale. Ora io ho 2 dubbi: 1) una base di K[x] è C={1,x,x^2,..,}, l'insieme degli x^n per ogni n intero non negativo? 2) non ho capito bene se con K[x] si intende l'insieme dei polinomi di grado qualsiasi ...
2
24 giu 2008, 15:37

Lanina1
Salve a tutti!!! Sono nuova del sito e non so se è questo il giusto spazio per il mio problema!! Se qualcuno mi potesse aiutare gliene sarei molto grata!!! Allora: Nella scalatura della funzione di fitness si utilizza la formula: g=a*f+b dove a e b sono determinati in modo che soddisfino le condizioni: gmedio=fmedio gMAX = c*gmedio Trovare a e b in funzione di fmedio,gMAX e c. Grazie a tutti!! Ciao
2
24 giu 2008, 14:02

taly
gioco semplice........se fossi........ SE FOSSI UN ANIMALE: SE FOSSI UN NUMERO: SE FOSSI UN COLORE: SE FOSSI UNO SPORT: SE FOSSI UNA MATERIA SCOLASTICA: SE FOSSI UN PERIODO STORICO: SE FOSSI UN FILM: SE FOSSI UN OGGETTO: SE FOSSI UN LIBRO: SE FOSSI UNA CANZONE: SE FOSSI UN CIBO: SE FOSSI UN PROFUMO: SE FOSSI UN FRUTTO: SE FOSSI UNA FESTA: SE FOSSI UNA LINGUA: SE FOSSI UNA CAPITALE: SE FOSSI UN GIOIELLO:
1
28 apr 2008, 18:02

mart002
ciao a tutti volevo sapere come prende il seme la funzione math.random in flash. ..per esempio in C/C++ la funzione random per "prendere" il seme e generare poi il numero casuale usa i secondi trascorsi dal 1970...in flash invece come "prende" il seme?? grazie mille attendo...
1
23 giu 2008, 13:17

cassiopea1979-votailprof
raga il libro di scerbo per chi nn ha seguito il corso è mortale..... c'è qualcuno che mi può aiutare.... senza parlare del testo del complementare :teoria e tecnica....... mio dio ne uscirò mai aiutatemi!!!:muro::caffe:

Skeggia
ciao a tutti Qualcuno mi sa dare delle informazione specifiche sull'interpolazione matematica e statistica??? Rispondete grazie
1
24 giu 2008, 11:14

Sol2
Qualcuno ha qualche idea su come si risolve il seguente integrale: $\int_{0}^{infty}*${c$e^{-cy}$*$[c^2*(x+y)]$*$e^{-c*(x+y)}}$/$(cy+1)$*$e^{-cy}$ non so se ho scritto bene il codice comunque si tratta di fare l'integrale da zero ad infinito di c*exp(-cy)*[c^2*(x+y)*exp-(x+y)/(cy+1)*exp-cy] in dy[/asvg]
6
24 giu 2008, 09:40

saruman87
Non so se è la sezione giusta... Qual'è il comando che mi permette di calcolare con il Derive gli autovettori di una matrice... Per gli autovalori si usa EIGENVALUES ([valori matrice]), e per gli autovettori? Grazie.
15
23 giu 2008, 17:54

darkina^-votailprof
:muro:ciao ragazzi ma si sa qualcosa per quanto riguarda i risultati della seconda parte di economia politica??ho già guardato su Drop.io economia_politica ma non c'è niente e anche sul sito della facoltà... ma quando usciranno dato che il 27 c'è l altro esame???:confused:

rrrr-votailprof
ciao a tutti!qulcuno mi sa dire come si fanno gli esercizi che il prof.garofalo da all'esame?grazie:)
5
14 dic 2007, 12:39

Lorin1
Qualcuno mi può spiegare come si trovano gli intervalli di monotonia nello studio di una funzione?! Dai testi che uso non ho ben capito il procedimento....cioè matematicamente cosa si deve fare
10
24 giu 2008, 12:36

fields1
Consiglio la lettura del breve racconto: "Le Horla" di Maupassant. La prima volta che lo lessi ne rimasi decisamente impressionato. Qui c'è una traduzione italiana: http://web.tiscali.it/culturetin/m/maupassant/horla.htm
4
20 giu 2008, 16:56

irenze
Una richiesta difficile, sperando che magari qualcuno un po' esperto mi possa aiutare... Sto cercando di capire un articolo dove si usano degli spazi cosiddetti atomici, cioè i cui oggetti sono combinazioni lineari di "mattoni" fondamentali, detti atomi. Il problema è che non ci so lavorare. Qualcuno conosce libri o articoli che spieghino bene come funzionano queste costruzioni e le proprietà degli atomi? (Non mi formalizzo su quali spazi nello specifico, mi andrebbe bene anche questo tipo ...
9
18 giu 2008, 17:08

Maurizio Zani
Ciao a tutti, vi posto un quesito di un mio studente, pensando possa essere un momento di riflessione: "Se è vero che la forza di Lorentz non compie lavoro su una carica in moto, perché la forza cui è soggetto un tratto di circuito percorso da corrente immerso in un campo magnetico invece lo compie? E lo stesso un magnete che viene attratto..."

lalala78-votailprof
qualcuno sa dirmi le domande più frequenti che fa il prof??? è tranquillo come sempre? sul transessualismo è pignolo o chiede in generale e qul'è la parte che chiede più di frequente? e sul narcisismo??? aiutooooo...sono nel panico più totaleeeeee!!!!!!!
42
14 dic 2007, 18:15

Didodock
Ciao a tutti, ho la necessità di elaborare molti dati che provengono da fogli excel. In particolare nello studio di un rendimento devo trovare tutti i valori di un parametro che annullano il rendimento stesso... ovvero: data un'equazione (non di primo grado) dove al suo interno compare come unica variabile T, come faccio a determinare i valori che la soddisfano considerando che tutti gli altri membri sono noti e si trovano in specifiche celle? Grazie
1
23 giu 2008, 18:00

frankye88-votailprof
ragazzi qualcuno sa qualcosa dell'esame di Microbiologia???
16
10 mag 2007, 10:45

chewingum-votailprof
Ero curiosa di sapere se qualcuno di voi ha già fatto esami di ecologia con Cormaci... All'esame è "carino" come a lezione?? :D ciao ciao