Problema di matematica da risolvere

sissy3
Per favore aiutatemi con questo problema!

Un'impresa edile impiega per alcuni lavori 25 operai, una gru e due martelli pneumatici per nove ore giornaliere. I costi sono i seguenti: €20 per ogni ora di ogni operaio, €50 orarie per l'affitto della gru. Calcola il costo orario dell'affitto di un martello pneumatico, sapendo che i lavori sono durati 5 giorni e sono costati €26.370.

rispondete vi prego!





































































20 per ogni ora di ogni operaio,

Risposte
kanon4
Conosci il costo orario di ogni operaio, il numero di ore di lavoro al giorno, il numero degli operai e il numero di giorni di lavoro e hai gli stessi dati per la gru e sai quanto è stato speso in totale.
Puoi calcolarti quanto è stato speso in totale per gli operai e la gru, a quel punto sapendo il costo totale dei lavori ti calcoli quanto è stato speso in totale per i martelli pneumatici e così puoi risalire al costo orario dei martelli.

Ciao

pippo931
ciao, io l'ho risolto con un'equazione. Le avete già fatte?


sissy3
scusami frodo4 ma non ho tanto capito :smt009.

pippo931
scusa Frodo, non avevo visto il tuo messaggio, riassume in modo più educativo (senza avere i calcoli pronti) la soluzione

sissy3
no noi le equazioni non le abbiamo ancora fatte, non c'è un'altro metodo per risolvere questo problema?

sissy3
mi dispiace ma io non riesco a capire. :oops:

pippo931
é abbastanza intuitivo, le equazioni sono solo un modo per rendere un poco più formale la soluzione, ma non importa.

Comunque, tu calcoli il costo totale degli operai e della gru come ho scritto nel post precedente. Ti poni una domanda, quante ore misogna pagare per i martelli pneumatici? 90 perché le ore lavorative in totale sono 45 ma i martelli sono 2. Quindi sommi i costi della manodopera e della gru e li sottrai al costo totale. Quello che ti resta è il costo delle 90 ore dei martelli. Quindi un ora di martello sarà $("quello che ti resta")/90$

sissy3
e €26.370? :smt009

kanon4
Il numero di operai è 25, il costo orario di ogni operaio è 20, il numero di ore di lavoro al giorno è 9 e il numero di giorni di lavoro è 5.
Moltiplicando 25*20*9*5=22500 hai il costo totale per gli operai.

Ragionando allo stesso modo per la gru hai che il costo totale per la gru è 50*9*5=2250.
Quindi il costo totale dei lavori per gli operai e la gru è 22500+2250=24750.

A questo punto sapendo il costo totale dei lavori, puoi trovarti il costo totale per i martelli che è dato da 26370-24750=1620.
Da qui ragionando all'inverso rispetto ai calcoli per gli operai e la gru trovi che il costo totale per un martello è 1620/2=810, quindi il costo di un martello al giorno è 810/5=162 e quello orario è 162/9=18.

Se non ho sbagliato i calcoli, il risulato dovrebbe essere esatto :-)

sissy3
Sì, il risultato è esatto. Grazie mille frodo4 e anche tu pippo93, mi siete stati di aiuto. =D> =D>

kekko989
Primo punto. Quante ore lavora globalmente, in 5 giorni, l'impresa edile? Nove ore al giorno..per cinque giorni. Quindi 45 ore totali. Quanto costano gli operai all'ora?. Ogni operaio costa 20 euro l'ora.. ma, essendo 25 operai,il costo totale all'ora è :$20*25=500euro$. Moltiplicando questo costo all'ora,per le ore totali di lavoro calcolate prima(45) otteniamo: $500*45=22500euro$ Questo è il costo totale degli operai. Poi una gru costa 50 euro l'ora. Moltiplicato per le ore totali: $45*50=2250euro$. Ora,il costo complessivo di operai più gru è :$22500+2250=24750euro$. Se al costo totale dei lavori,sottraiamo il costo totale degli operai e della gru,otteniamo il costo totale dei martelli. Quindi $26370-24750=1620euro$. I martello sono due, quindi il costo di un martello è $1620/2=810euro$ Dividendo questo risultato per le ore complessive di lavoro (45) otteniamo quanto costa un martello all'ora. Quindi $810/45=18euro$. E sei arrivata alla conclusione. Tutto chiaro?

kekko989
avevano già postato loro scusa,comunque in ogni caso spero che ora tu abbia capito!

sissy3
grazie comunque kekko89 adesso ho le idee più chiare. :wink:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.