Termodinamica

brothers1
Questo è l'ultimo eserzizio che metto poi non vi chiedo più niente per oggi

Una mole di gas perfetto biatomico inizialmente in equilibrio alla temperatura di 27°C viene fatta espandere liberamente e adiabaticamente fino ad un volume finale $V_f=10 litri$, doppio di quello iniziale. Il gas viene poi ricompresso con una trasformazione adiabatica reversibile fino al volume iniziale, e quindi raffreddato reversibilimente a volume costante fino alla temperatura inizaile. Determinare:
a) il lavoro totale fatto dal gas durante il siclo;
b) la variazione di energia interna dal gas durante ognuna delle tre trasformazioni;
c) le variazioni di entropia del gas durante ognuna delle tre trasformazioni.

questo non l'ho risolto perche non lo so fare se qualcuno mi da anke solo un abbozzo di soluzione magari gliela spiattello all'orale e guadagnoo punti anke se potrebbe servire a gran poco

grazie a tutti

Risposte
minavagante1
La prima trasformazione mi sembra che sia irreversibile no???

Maurizio Zani
"minavagante":
La prima trasformazione mi sembra che sia irreversibile no???

Esatto, e come ne calcoli il lavoro effettuato?

minavagante1
Bella domanda :-D

Maurizio Zani
minavagante, ti ricordi che si era già parlato di lavoro termodinamico? Quale ne era la definizione?
...pressione esterna... espansione libera...

minavagante1
si ma ad esempio qui, siccome non dice niente sull'eventuale peso del pistone che racchiude il gas, posso dire che l'espansione in atto è un'espansione libera, quindi Tf=Ti e scambio di calore e lavoro nulli???

Maurizio Zani
Visto che proprio nel testo viene detto "espandere liberamente" la tua mi sembra l'ipotesi corretta

minavagante1
ho capito, grazie Maurizio....

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.