Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

VI PREGO... SONO 2 ORE CHE CI PROVO.....
i lati AB e AD di un rettangolo ABCD misurano 6cm e4cm. Da un punto E, interno al rettangolo, traccia le distanze dai suoi lati in modo che il rapporto tra la distanza da AD e da BC sia uguale a quello tra le distanze da AB e da CD. Calcola la misura di tali distanze sapendo che la differenza tra le distanze da BC e da AD uguaglia il doppio della distanza da AB.

Ciao! Non riesco a fare queste potenze mi aiutate?
3^2 x 5^7 x 3^4
_______________ =
5^2 x 3^11 x 5^13
2^4 x 7^3
_____________
2^5 x 7^2 x 2^8 =
((2^3)^2)^0 : (2^4)^5 : 2^12 : 2^-8
Non le capiscoooooo!!!!
aequi exercitum Romanorum cum Minucio consule in Agido monte obsesseum tenebant....................................................................et ad opus intermissum remeavit
AIUTOOOO PERFAVOREEEEEE....GRZ

Ciao!
Mi dareste una mano a fare questi problemi di chimica?
- Quanti atomi di Na (22,9898 u.m.a.) ci sono in 3,85 g di Na?
- Aquanti grammi corrispondono 0,85 mole di C (12,011 u.m.a.)?
- Ci sono più atomi in 1 grammo di Fe o in un grammo di Na?
Grazie!!

Ciao. Non riesco a risolvere questa identità delle funzioni goniometriche.
"a" corrisponde ad "ALFA".Ho scritto a perchè non so come fare il simbolo greco.
([math]\sin \alpha + \cos \alpha[/math])^2-1 = [math]\frac{2tg\alpha}{1+tg^2\alpha}[/math]
Ieri ho mandato un post ma nessuno mi ha risposto.Se potete mi rispondete anche a quello.
Cmq ve lo riscrivo (Sul mio libro di matematica non ci sono):
1) Nella funzione omografica come si fa ha trovare l'equazione degli asintoti, i fuochi e le coordinate dei ...

Il Pericolo delle Aquile
Aquilae magnas alas habent rapide volitant et gallinas et ranas interdum raptant. Saepe in silvis aquila columbis appropinquat et columbae cum cura (quantità lunga sulla A) fugitant. Etiam puellae aquilam timent, si aquilas vident, agricolam vocant. Agricola venit, furca (quantita lunga sulla A) aquilam in fugam vertit et puellas recreat.
Le aquile hanno grandi ali, e volano velocemente, a volte ghermiscono le galline e le rane. Spesso, nel bosco l'aquila si ...
ciao...intendo laurearmi per la triennale ad aprile 2009 e quindi intendo comprare i corsi singoli per aver diritto di sostenere gli esami della specialistica..nel frattempo vorrei frequentare in qst mesi ( cioè prima della laurea di aprile) dei seminari che hanno valenza di tirocinio interno...secondo voi se porto l'attestato la cui data risale prima dell'iscrizione alla specialistica mi verrebbe convalidato come tirocinio interno della specialistica??non sò se sn stata chiara ma lo ...

ciao a tutti,
ieri in elettrotecnica abbiamo parlato dei generatori; rivedendo ora gli appunti mi è sorto un dubbio riguradante le forze elettriche specifiche definite come $bar(Fes)=lim_(q->0)bar(Fe)/q$ e in presenza di regime stazionario o statico non è nient altro che il campo elettrico coulombiano quindi $bar(Ec)=frac{q_0}{4piepsilonr^2}$. Introducendo il generatore, abbiamo preso in considerazione una regione di spazio $tau$, tubo di flusso di $barJ$ e prendiamo le "superifci ...
se non disturbo mi aiutate a capire come si fa questo modulo
|4-x^2|-|3-x|>x
^2-->significa elevato al quadrato!!
non ho capito cosa devo mettere nel grafico inziale mi aiutate?

ciao e buana domenica a tutti vi posto delle cosee mi potete dare una mano...grz1000 stefano1993
analizza e traduci le seguenti espressioni
- memoria tui mihi grata est
- pauci nostrum fugerunt
- tu me interrogas ego tibi respondeo
- multi nos laudam
- narra mihi factum
- tecum ambulo
- nobis placet
- magnum est desiderium ominum vestrum
- mementote nostri
- tete appellamus
- apud vos sedent
traduci e riconosci il valore riflessivo e non riflessivo dei pronomi ...

m traducete queste frasi?e in piu analizzatemi i verbi ...grazieeeeeee!!
1 quaero quis causa belli fuerit.
2 quaero qua causa bellum indictum erit
3 ignorabam verumne hoc esset an falsum
4 dicite mihi num luna splendidior sole sit
5 antiqui ignorabant ubi fluminis Nili fontes essent
6 incertum est uter gravior sit, mors an morbus
7 considerate quae condicio vitae vobis futura sit
8 omnes ognorant quid eventurum sit

Gentilmente mi traducete x favore questa versione? (si intitola Cesare fa sul serio anke quando skerza)
Composita civili seditione,secedere Caesar statuit Rhodum,ut invidiam civium vitaret et per otium ac requiem Apollonii Molonis,clari artis oratoriae magistri,auditor esset.Huc dum hibernis iam mensibus traicit,circa Pharmacussam insulam a praedonibus captus est,mansitque apud eos,non sine summa dignatione,prope quadraginta(=quaranta) dies cum uno medico et cubiculariis duobos(= ...

Salve a tutti,
ho un interessante problema da proporvi e spero sinceramente che qualcuno possa aiutarmi.
Devo definire le equazioni per modellare uno strumento ad ancia (molto semplificato) e studiarne la stabilità: in pratica ho un condoto orizzontale in cui scorre un fluido (diciamo aria...) per far oscillare un'ancia. La sezione del condotto è nota($S_0$), come la pressione iniziale esercitata all'imbocco del tubo ($P_0$) e la velocità iniziale dell'aria ...

ciao di questa versione mi servirebbero i vari costrutti latini e poi gentilmente anche in italiano tipo principale subordinata e di che tipo grazie mille
Hunc Athenienses non solum in bello, sed etiam in pace diu desideraverunt. Fuit enim tanta liberalitate, cum compluribus locis praedia hortosque haberet, ut numquam in eis custodem imposuerit fructus servandi gratia, ne quis impediretur, quominus eius rebus, quibus quisque vellet, frueretur. Semper eum pedisequi cum nummis sunt secuti, ...
Ciao ragazzi
volevo sapere una cosa.ci sono agevolazioni per chi è lavoratore?
mi avevano detto che c'erano programmi ridotti!!
Se vado dal prof Ventura di storia economica a chiedere una cosa di questa secondo voi cosa potrebbe succedere?
..ragazzi, qualcuno sa se ci sarà un appello di biologia molecolare a dicembre?..perchè sul calendario d'esami non risulta...tra l'altro, a quanto pare, alcuni professori hanno deciso quest'anno di ignorare la possibilità di far fare esami a dicembre a ripetenti e fuori corso...Per la biologia molecolare sarebbe invece fondamentale visto che poi nella stessa sessione l'esame non può essere ripetuto (insomma, prima si inzia a "provare", meglio è!)...
Nel caso nessuno sapesse dell'appello, mi ...
Ciao....C'è qualcuno che come me ha fatto il passaggio da ctf a farmacia?....non capisco più niente su tutte le integrazioni da fare...
Perfavore potete aiutarmi???
Devo fare un piccolo tema che descriva il primo incontro fra due persone
in questo tema devo descrivere l'ambientazione, i personaggi ed i loro stai d'animo durante questo primo incontro
Un pò simile al primo incontro tra i 2 personaggi principali del libro "2 di 2" di Andrea de Carlo
ma proprio non riesco...
Mi potete aiutare???
Perfavore...
Grazie!

Sia $RR P^n := RR^(n+1) - {0} // sim$, dove $p sim q$ : $<=>$ $p = lambda q$ per un certo $lambda in RR$.
(si può vedere $RR P^n$ come l'insieme che contiene tutte le rette passanti per $0$, mentre $<p> in RR P^n$ è la retta che passa tra $p$ e $0$).
Ho da fare il seguente esercizio:
- si dia un atlante per $RR P^n$, cioè, si dimostri che $RR P^n$ è una varietà differenziabile.
Ho pensato di costruire le ...

salve raga...la prof mi ha assegnato 9 brevi temi... non so da dove iniziare...vi posto le trcce così se vi va mi potete dare una mano... vi prego...
1.scrivi un breve testo in cui vuoi convincere qualcuno ad adottare un certo comportamento
-precisa l'argomento
-raccogli idee con la tecnica che preferisci
-costruisci una mappa o realizza una scaletta
scrivi un breve testo usando soprattutto connettivi di ragionamento
2.segui le indicazioni per scrivere 2 testi di tipo diverso su ...