Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
serenaballerina93
raga devo fare un tema sulla cultura in generale...su cosa penso che essa sia eccetera...mi aiutate un po? non so da dove iniziare
2
29 set 2008, 16:19

Luca.Lussardi
Sono aperte le iscrizioni per i paganti per questo bel convegno che si tiene ogni anno a Venezia verso la fine di Marzo. Possono partecipare anche studenti di scuola e/o università: per essi l'iscrizione è gratis ma aprirà il 12 gennaio 2009. Chi paga e vuole partecipare deve iscriversi subito, il convegno è a numero chiuso e, per esperienza personale, posso garantirvi che non è facile avere il posto se uno tarda un po'. http://www.mat.uniroma1.it/~venice/2009/
5
9 ott 2008, 13:51

pat871
Sia $H := (X_(lambda))_(lambda in Lambda)$ una famiglia di v.a. integrabili, ovvero $H subseteq L^1(Omega, F, P)$. 1) Provare che se $H$ è uniformemente integrabile, allora $lim_{n to infty} su p_{X in H} int_n^{infty} P[|X|>t] dt = 0$ 2) Prova o dai un controesempio per le seguenti asserzioni i) $H = {X}$, dove $X in L^1$ è integrabile uniformemente. ii) $H = L^1$ è integrabile uniformemente. iii) $H := \{ X | E[|X|^2] le 1 \}$ è integrabile uniformemente. Per la parte 2) ho fatto alcuni calcoli e soltanto iii) dovrebbe essere ...
4
9 ott 2008, 00:44

bob91
mi serve una versione di senofonte che si intitola: " Timolao di Corinto spiega quale tattica bisogna usare contro gli spartani " l'inizio è: timolaos men de korintios elecsen la fine è: docsantos d'eu leghein autou epsefisanto tauta Vi prego aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
1
12 ott 2008, 08:49

bob91
Please oltre alla traduzione ditemi se ci sono regole significative scrivetemela qui la traduzione please grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
1
12 ott 2008, 09:15

krsna-votailprof
Ciao ragazzi,sono al secondo anno del corso A-L di farmacia,mi hanno detto che per seguire le lezioni di analisi del farmaco dobbiamo prima vedere chi è il nostro prof,poi iscriverci via internet al dip.di scienze farmaceutiche,che è momentaneamente bloccato,poi accendere una torcia col fuoco di un vulcano......e tutto questo entro il dodici.....Insomma,un processo lungo e complicato,voi ne sapete niente?e nel caso,potreste dirmi chi è il nostro prof??? io di cognome appartengo alla lettera ...
5
3 ott 2008, 15:51

giuct-votailprof
Catania:Lotta Universitaria ha presentato le proprie liste per le elezioni università -------------------------------------------------------------------------------- LOTTA UNIVERSITARIA ATENEO DI CATANIA Alla Cortese Attenzione: Direttore Responsabile Capo Redattore Catania, 27 settembre 2008 Comunicato 2/2008 Oggetto: Lotta Universitaria ha presentato le proprie liste per le elezioni universitarie del 16 e 17 ottobre 2008 all’ Università di Catania. Lotta Universitaria, ...

moon
buonasera ragazzi aiutatemi a risolvere questo problema quattro cariche puntiformi q1=-2*10^-6 q2=q4=5*10^-6 q3=3*10^-6 sono disposte in senso orario sui vertici di un quadrato di lato 40cm 1)determina direzione verso e intensità della forza eletrrica risultante sulla carica q1 2)determina direzione verso e intensità della forza risultante sulla carica q1 supponendo che le cariche siano immerse in acetone (costante dielettrica=21) 3)al centro del quadrato ora è posta una carica ...
0
12 ott 2008, 00:23

motorhead
$x=(e^x-e^-x)/2$ come posso dimostrare che la funzione seno iperbolico è crescente? e perchè è importante per la discuterne la funzione inversa?
2
11 ott 2008, 14:38

idronio-votailprof
Volevo aprire questo topic per dar modo a tutti di dire le proprie impressioni sui corsi zero che tra qualche giorno si concluderanno. Per quanto mi riguarda, nei corsi di cdl in chimica industriale, ho trovato un bell'ambiente con i prof molto disponibili ed entusiasti del loro lavoro, cosa molto rara. Le spiegazioni sono state più che chiare ed esaurienti, e non ho trovato alcuna difficoltà a capire alcuni concetti basilari di chimica e matematica. In generale il mio primo approccio col ...

carmelllo-votailprof
ciao sn carmelo.....e sn ancora indeciso sulla facolta da scegliere, mi piacerebbe parecchio chimica ma ho paura di nn trovare lavoro dopo.... Mi potete aiutare, vi prego.....vorrei sapere quali sbocchi ci sn...e vorrei saxe anche se come facoltà in linee generali è difficile o no....praticamente nn sn molto studioso ma abbastanza determinato..... è stato un piacere, grazie.!.

dan89-votailprof
Oggi, come prevedibile, la Pompei ha visto il casino in classe ed è andata a parlare col Preside. Risultato? Lezioni sospese per una settimana, il tempo di dividere il corso in A-L e M-Z, riorganizzare aule, orari e professori (che non si sa ancora se saranno gli stessi per entrambi i corsi, probabilmente no). La divisione alla fine ha trionfato Vittoria

-.-sabrina-.--votailprof
Salve,sono una neodiplomata alla ricerca della facoltà dei "sogni",e diciamo che questo corso di laurea si avvicinerebbe parecchio;la cosa che più mi manda nel pallone per quanto riguarda la scelta è la seguente: ho paura di ritrovarmi,dopo la laurea,senza lavoro.Mi spiego meglio: molte persone che si trovano ad affrontare quest'anno il terzo mi hanno detto le seguenti parole"il corso di laurea mi piace,brutta l'organizzazione all'interno della facoltà,ancor peggio la situazione quando si ...
3
15 set 2008, 14:10

...10...-votailprof
ragazzuoli lunedì mi piacerebbe conoscervi tutti :)

bossssss93
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOO su promessi sposi....gentilmente mi aiutate.........? ecco la consegna: Matrimonio rinviato! Al si dei due fidanzati uno spasimante respinto dice no. ispirandoti al primo capitolo del romanzo racconterai i fatti con precisione e ricchezza di dettagli adottando uno stile brillante e capace di suscitare interesse nel lettore. x favore aiutatemi....sinceramente nn so cosa scriverci vi pregoooooooooooooooooooo
1
11 ott 2008, 20:41

checcospeed
VI PREGO... SONO 2 ORE CHE CI PROVO..... nn capisco niente........... i lati AB e AD di un rettangolo ABCD misurano 6cm e4cm. Da un punto E, interno al rettangolo, traccia le distanze dai suoi lati in modo che il rapporto tra la distanza da AD e da BC sia uguale a quello tra le distanze da AB e da CD. Calcola la misura di tali distanze sapendo che la differenza tra le distanze da BC e da AD uguaglia il doppio della distanza da AB. [mod="Camillo"]Dai un titolo più significativo al tuo post ...
2
11 ott 2008, 20:35

fiducioso-votailprof
ciao, volevo sapere se la patente europea livello base del computer mi permette di convalidare l'informatica senza sostenere l'esame. Se è si, posso presentarla in segreteria al momento dell'iscrizione al secondo, oppure devo aspettare gli esami di informatica e la convalida della materia spetta la prof. ? grazie in anticipo...

Andrearufus
io di sicuro troppe
32
6 ott 2008, 16:04

pepper-votailprof
Ciao coleghi vorrei una info, qualcuno mi sa dire se l'anticipazione crediti è fattibile nelle segreterie territoriali?? L'ho fatto l'anno scorso, e se non ricordo male in segreteria a catania l'hanno semplicemente allegata all'iscrizione... Mi risparmierebbe una lunga e snervante fila. Attendo qualche info grazie!

germany-votailprof
Ciao a tutti! Stamattina sono stato al dipartimento di chimica per ritirare il modulo per prenotare il laboratorio. Tornando a casa mi sono reso conto che c'erano degli spazi che non sapevo come compilare: in alto, dopo "Struttura", cosa devo scrivere?:confused: E poi il corso di laboratorio precisamente di quale materia fa parte? Penso esercitazioni chimica generale e inorganica, giusto? Il modulo lo posso consegnare anche lunedì, prima che inizino le lezioni, o è già troppo tardi? Grazie in ...