Problema di geometria con i sistemi di equazioni

checcospeed
VI PREGO... SONO 2 ORE CHE CI PROVO.....

i lati AB e AD di un rettangolo ABCD misurano 6cm e4cm. Da un punto E, interno al rettangolo, traccia le distanze dai suoi lati in modo che il rapporto tra la distanza da AD e da BC sia uguale a quello tra le distanze da AB e da CD. Calcola la misura di tali distanze sapendo che la differenza tra le distanze da BC e da AD uguaglia il doppio della distanza da AB.

Risposte
adaBTTLS1
se scrivi la proporzione ed applichi il comporre, ottieni il rapporto ad esempio tra la distanza di E da AD e la distanza di E da AB (3/2)...
poi puoi chiamare ad esempio x una delle 4 distanze ed ultimare l'esercizio.
spero di averti aiutato. ciao.

checcospeed
non ho capito cosa significa "il comporre", potresti spiegarti meglio per favore?

@melia
Se indichi con $x$ la distanza di E da AD, la sua distanza da BC sarà $4-x.$ Se indichi con $y$ la distanza di E da AB, la sua distanza da CD sarà $6-y$. Adesso uguaglia i rapporti impostati con queste incognite e costruisci la seconda equazione.

adaBTTLS1
dalla proporzione
a:b=c:d
con il comporre ricavi
(a+b):a=(c+d):c
o anche
(a+b):b=(c+d):d

è chiaro? "comporre" è un termine tecnico che si usa nelle proporzioni.
ciao.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.