Gentilmente mi potreste aiutare su questa versione...
il titolo è ''alcune battute di spirito''.....eccola.... Olim Augustus a mercatore quodam Tyriam purpuramn empturus erat. Cum autem illius seubfuscum colorem deploraret,dixit venditor: Cui imperator:. Theocritus Chius, qui gravi poena multandus erat, ad Antigonum regem trahebatur. Amicis spem dantibus, quod ob multas causas regis clementiam impetraturus esset, cum ad o****s eius venisset, respondit: Erat enim Antigonus altero o**** caecus. Aurelianus imperator, cum in Cappodociam venisset, occupaturus Tyanam, clausam urbem repperit.
Risposte
Olim Augustus a mercatore quodam Tyriam purpuramn empturus erat. Cum autem illius seubfuscum colorem deploraret,dixit venditor: Cui imperator:. Theocritus Chius, qui gravi poena multandus erat, ad Antigonum regem trahebatur. Amicis spem dantibus, quod ob multas causas regis clementiam impetraturus esset, cum ad oculos eius venisset, respondit: Erat enim Antigonus altero oculo caecus. Aurelianus imperator, cum in Cappodociam venisset, occupaturus Tyanam, clausam urbem repperit.
Un giorno Augusto stava per comprare da un mercante una porpora di Tiro. Poichè però criticava il suo colore opaco, il venditore disse : « Tu devi sollevare più in alto questa veste purpurea, e la devi guardare dal basso, affinchè la sua brillantezza splenda di più » E a lui l'imperatore : « sto per mettermi a camminare in un terrazzo, affinchè il popolo romano dica che io sono molto elegante ? »
Teocrito di Chio, che doveva essere condannato ad una grave pena, veniva condotto davanti al re Antioco., Mentre gli amici gli davano buona speranza, perche per molti motivi era destinato ad ottenere la clemenza del re, essendo giunto al suo ...?.... , rispose : « Affermate dunque che non avrò nessuna speranza ! » Antigono infatti era cieco ad uno dei due occhi.
L'imperatore Aureliano, essendo arrivato in Cappadocia, per occupare Tiana, trovò la città chiusa.
ciao sandro :hi
Un giorno Augusto stava per comprare da un mercante una porpora di Tiro. Poichè però criticava il suo colore opaco, il venditore disse : « Tu devi sollevare più in alto questa veste purpurea, e la devi guardare dal basso, affinchè la sua brillantezza splenda di più » E a lui l'imperatore : « sto per mettermi a camminare in un terrazzo, affinchè il popolo romano dica che io sono molto elegante ? »
Teocrito di Chio, che doveva essere condannato ad una grave pena, veniva condotto davanti al re Antioco., Mentre gli amici gli davano buona speranza, perche per molti motivi era destinato ad ottenere la clemenza del re, essendo giunto al suo ...?.... , rispose : « Affermate dunque che non avrò nessuna speranza ! » Antigono infatti era cieco ad uno dei due occhi.
L'imperatore Aureliano, essendo arrivato in Cappadocia, per occupare Tiana, trovò la città chiusa.
ciao sandro :hi