Come vi trovate all\'Orientale
:muro:Ciao a tutti!!! Mi sono appena iscritta su questo forum per farvi una domanda: Voi che studiate lingue all'Orientale come vi trovate?? in tanti mi scoraggiano dicendo che l'Orientale fa schifo e che è meglio la Federico II.
Io non so che fare, vorrei iscrivermi al corso di mediazione linguistica ma mi sento molto scoraggiata dai commenti degli altri! Ditemi sinceramente se è davvero molto disorganizzata come Università, che devo fare le corse per trovare posto ai corsi ecc..... Attendo vostre risposte
HELP ME:quoto:
Io non so che fare, vorrei iscrivermi al corso di mediazione linguistica ma mi sento molto scoraggiata dai commenti degli altri! Ditemi sinceramente se è davvero molto disorganizzata come Università, che devo fare le corse per trovare posto ai corsi ecc..... Attendo vostre risposte
HELP ME:quoto:
Risposte
Enza-87;169630:
:muro:Ciao a tutti!!! Mi sono appena iscritta su questo forum per farvi una domanda: Voi che studiate lingue all'Orientale come vi trovate?? in tanti mi scoraggiano dicendo che l'Orientale fa schifo e che è meglio la Federico II.
Io non so che fare, vorrei iscrivermi al corso di mediazione linguistica ma mi sento molto scoraggiata dai commenti degli altri! Ditemi sinceramente se è davvero molto disorganizzata come Università, che devo fare le corse per trovare posto ai corsi ecc..... Attendo vostre risposte
HELP ME:quoto:
io ho appena finito la triennale classe 11 (la tua è la 3, unica differenza qualke esame di 2 cfu in più, ad esempio con le lingue è richiesta obbligatoriamente la frequenza xun tot di ore del laboratorio ling, il cila)..allora, dare una risposta alla tua domanda è difficile..sono contentissima della preparazione che oggi ho, perchè l orientale ha una lunga tradizione, i prof sono conosciuti in tutto il mondo e i corsi sono davvero interessanti, ma non posso negare che sono stati 3anni durissimi..:muro: napoli è già una città molto caotica..io, mooolto fuorisede, dovevo svegliarmi prestissimo per i corsi delle 8 affinchè potessi trovare un posto (questo solo per i corsi affollati, ce ne sono molti con pochi studenti, poi te ne renderai conto da sola), un esaurimento per passare da un edificio all altro nella stessa giornata e le file chilometriche in segreteria con 2 soli sportelli aperti..per non parlare delle inefficienze del personale, le telefonate senza risposta, gli esami registrati solo dopo mille anni :o devi prepararti ad uno studio di un certo livello (laurearsi all orientale non è cosa da poco) ma anke a molte delusioni, insomma.. un bacio e in bocca al lupo!
ps non voglio spaventarti (ti esorto solo a farti furba!), ma ti consiglio di cercare di seguire più che puoi, perchè nessuno sa mai darti info precise riguardo agli esami e di fare sempre attenzione a tutto..controlla sempre documenti e firme perchè nessuno controlla per te e spesso vengono smarrite tante carte!