Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
stefyg96
buongiorno, l'esercizio che non riesco a risolvere è questo? mi date una mano per favore? siano A, B, C, D quattro insiemi e f, g, h tre funzioni tali che A $\rightarrow$ B $\rightarrow$ C $\rightarrow$ D (non sono riuscita a scrivere f, g, h risettivamente sulla prima, seconda e terza freccia) Dimostrate la seguente affermazione: se g$\circ$f:A $\rightarrow$C e h$\circ$g:B $\rightarrow$ D sono entrambe biiettive allora le tre funzioni f, g, h sono tutte ...
6
9 mar 2020, 12:59

Studente Anonimo
Avrei due dubbi sulla definizione di somma convessa. Definizione: Siano \(S\), \( T \) due superfici, la somma convessa \( S \# T \) è ottenuta scegliendo \(s \in S, t \in T \) e due aperti \( U,V \) tale che \( s \in U \) e \(t \in V \) tale che \( U \approx \operatorname{Int}(D^2) \approx V \) e costruiamo dunque \[ (S \setminus U \coprod T \setminus V ) / x \sim f(x) \] dove \( f: \partial U \xrightarrow{\approx} S^1 \xrightarrow{\approx} \partial V \) Esempio: \( S \# S^2 = S \). Dove \(S ...
2
Studente Anonimo
10 mar 2020, 01:24

b.gioacchini
Irlanda Miglior risposta
ciao come vi chiamate?
1
11 mar 2020, 11:57

Auroraaaaa17
Indica se le affermazioni sono vere o false e motiva le risposte false Il modello organizzativo ordinario di una s.p.a. si applica in mancanza di una diversa scelta dello statuto V F Il modello organizzativo monistico è diffuso in Germania V F L’assemblea straordinaria può decidere di trasformare le riserve disponibili in capitale, aumentando così il valore nominale del capitale sociale V F La riserva legale è una riserva disponibile V F Salvo deroghe, in ...
1
9 mar 2020, 11:30

rapper
Ciao come va? Sono abbastanza preoccupato perchè domani il professore di filosofia ci fa fare un compito inerente a Platone con accenni e confronti con Socrate oppure potrebbe essere il contrario...adesso io ho perso il filo degli argomenti perciò mi ritrovo a studiare platone e socrate in contemporanea!!! Adesso volevo chiedere se per cortesia qualcuno mi potrebbe aiutare con un confronto o alcuni temi (perchè il compito sarà sottoforma di tema) già pronti affinchè, nel caso non riesca a ...
6
22 gen 2010, 13:35

Joselito06
Palabras potives Miglior risposta
Per favoreeee chi mi aiutaaaa cuales de estas palabras son positivas? celos carino, complicidad, comprension, desconfianza, desilusion,envidia,lealtad,paciencia,traicion,afecto
1
11 mar 2020, 13:34

alina.lorenzo
avrei bisogno della traduzionne, qualcuno mi può aiutare? Phaedrus ex Macedonia ad Romam Romanorum captivus venit. Phaedrus Augusti servus fuit; ei acuto ingenio et magnā sapinentiā carus erat. Phaedrus litterarum Latinarum praecipuam peritiam habuit. Clarus poeta fuit et fabulas parvas pulchrasque, Romanis caras, praesertim pueris et puellis, creavit. In Phaedri fabulis mira vitae praecepta et magnum iustitiae desiderium erant.
1
11 mar 2020, 12:35

Bianco17
Rieccomi a proporvi un nuovo esercizio del mio caro "Advanced Calculus Explored" . Questa volta è stata una serie a farmi scervellare un po' però alla fine l'ho vinta. Vi riporto il testo tradotto: "Si valuti la serie \[\sum_{n=0}^{\infty} \frac{\text{sin}^3(3^n)}{3^n}\] considerando l'identità goniometrica $\text{sin}(3\theta)=3\text{sin}(\theta)-4\text{sin}^3(\theta)$." Vi riporto la mia soluzione e fatemi sapere se trovate altre strade interessanti! \[ \sum_{n=0}^{\infty} \frac{\text{sin}^3 3^n}{3^n}=\text{sin}^3 ...
3
8 mar 2020, 20:06

greni.d
Ciao potete aiutarmi con queste due domande 1) Quanti grammi di acido nitrico sono contenuti in 2.50L di una soluzione all'1.80%m/V POI LA SECONDA DOMANDA 265g si una soluzione, con densità 1.20g/mL, contengono 10.6g di soluto. Calcola la concentrazione %m/m e %m/V
0
11 mar 2020, 13:32

greni.d
Ciao potete aiutarmi con queste due domande 1) Quanti grammi di acido nitrico sono contenuti in 2.50L di una soluzione all'1.80%m/V POI LA SECONDA DOMANDA 265g si una soluzione, con densità 1.20g/mL, contengono 10.6g di soluto. Calcola la concentrazione %m/m e %m/V
0
11 mar 2020, 13:31

Studente Anonimo
a)Sia \((A,a_0) \) uno spazio connesso per archi ben puntato e \( (B,b_0) \) uno spazio puntato. Dimostra che hanno il tipo d'omotopia del wedge \(A \vee B \) non dipende dalla scelta del punto di base di \(A\). b) Sia \(X \) il sottoinsieme di \( \mathbb{R} \) formato dai punti \(0\) e \( 1/n \) per tutti gli interi \( n \geq 1 \). Dimostra che il wedge \( X \vee X \) non ha lo stesso tipo di omotopia se scegliamo \(0\) o \(1 \) come punto di base. Per il punto a) non capisco due ...
8
Studente Anonimo
8 mar 2020, 05:21

Lostupidodellalampada
Grazie in anticipo le frasi sono 1 2 5 7 8 9 10
1
11 mar 2020, 10:44

simone3ex
Un aiutino Miglior risposta
Consegna: scrivi una frase che comprenda: una principale, una subordinata di primo grado, una subordinata di secondo grado, una subordinata di terzo grado, una subordinata di quarto grado e una coordinata alla sub di 4 grado una mano per favore?
1
10 mar 2020, 21:51

Marquezz
Mi potete aiutare nella analisi del periodo?? 1)In tutta la mia vita non ho mai incontrato un uomo più magro di lui: pesa cinquanta chili ed è alto un metro e ottanta 2)Stava ritto su una roccia e risplendeva candido nell'oscurità:il mio Miramis era il cavallo più bianco e più bello del mondo 3)Quella trasmissione sui costumi giapponesi è stata interessante:ne siamo rimasti colpiti. 4)La cura che il medico gli ha prescritto lo ha guarito perfettamente e domenica potrà andare al mare con la ...
1
10 mar 2020, 17:09

_Marco7
(URGENTE) AVREI BISOGNO DI UNA MANO, DEVO DESCRIVERE LUOGO, IL NEMICO E LA SITUAZIONE CON GLI OCCHI DELLA SENTINELLA -Sentinella Era bagnato fradicio e coperto di fango e aveva fame e freddo ed era lontano cinquantamila anni-luce da casa. Un sole straniero dava una gelida luce azzurra e la gravità, doppia di quella cui era abituato, faceva d'ogni movimento un'agonia di fatica. Ma dopo decine di migliaia d'anni quest'angolo di guerra non era cambiato. Era comodo per quelli dell'aviazione, con ...
3
10 mar 2020, 12:22

alessandrasantorsola
Ragazzi ho bisogno di aiuto per fare l'analisi del periodo di alcune frasi difficili: 1)il protagonista del film giurava che non avrebbe mai confessato un delitto che nn aveva commesso a meno che non lo avessimo costretto tortulandolo 2)vi prego di fare quello che vi ho chiesto senza perdere tempo 3)quando Gabriel verrà qui chiedigli se ha letto il messaggio che gli ho lasciato sulla scrivania mentre era uscito per fare una passeggiata 4) credendo di essere promosso invitò gli amici a casa ...
1
10 mar 2020, 18:21

Nicomar05
Una preghiera per ogni esigenza Παντοῖαι αἱ τῶν ἀνθρώπων εὐχαί εἰσιν. Ὁ μὲν γὰρ γεωργὸς μετὰ πόνου ἐν τοῖς ἀγροῖς τὸν βίον ἄγων2 , παρὰ τῶν θεῶν εὔχεται τὸν ἤλιον ἢ3 τὸν ὄμβρον ἢ τὴν δρόσον καὶ τοὺς ταύρους καλοὺς καὶ τῶν καρπῶν ἀφθονίαν. Ὁ δὲ στρατιώτης ἐν τοῖς τοῦ πολέμου κινδύνοις εὔχεται τὴν τῶν φίλων σωτηρίαν καὶ τὴν νίκην, καὶ τὴν τῶν πολεμίων ἧτταν καὶ τὸν θάνατον. Ὁ δὲ ἰατρὸς τὴν τῶν νοσερῶν4 ὑγίειαν καὶ τὴν τελευτὴν τῆς νόσου.5 Οἱ δ' ἀγαθοὶ πολῖται τὴν τῆς πατρίδος6 ...
1
10 mar 2020, 18:12

Lostupidodellalampada
Grazie in anticipo per l’aiuto le frasi sono le numero 1 2 5 7 8 9 10
1
11 mar 2020, 11:11

Joselito06
s.o.s. non riesco proprio a risolverla chi mi aiuta?
1
10 mar 2020, 21:19

Joselito06
Aiutatemi ad Individuare e sottolineare le prop. Principali per favore!!! 1. Quando sorge il sole, il gallo canta. 2. Oggi Marco è nervoso, perché è molto stanco. 3. Dal momento che hai finito i compiti, puoi andare dalla zia Lucia? 4. Terminata la spiegazione, l’insegnante cominciò a interrogare, sebbene mancassero 10 minuti. 5. A meno che la mamma non me lo proibisca, andrò a Stoccolma con gli amici. 6. Ci dispiace, ma non possiamo venire al tuo matrimonio. 7. Non capisco perché tu ...
2
10 mar 2020, 22:10