Devo fare 3 esercizi di fisica
aiutatemi a fare questo problema di fisica grazie, con i numeri e formule
1. Un filo di nichel lungo 87 cm e con un diametro di 0.26 mm è percorso da una corrente di intensità 0.78° quando alle sue estremità è applicata una differenza di potenziale pari a 1.0V. Calcola quanto vale la resistività del nichel.
2. Un filo elettrico è attraversato da 6.0*〖10〗^18 elettroni in un minuto.
Qual è l’intensità di corrente che attraversa il filo?
Quanta carica attraversa il filo elettrico in un giorno?
3. Una batteria che mantiene una differenza di potenziale di 1.5V è collegata a un resistore e l’intensità di corrente che fluisce nel circuito vale 30 mA. Calcolare il valore della resistenza del resistore.
1. Un filo di nichel lungo 87 cm e con un diametro di 0.26 mm è percorso da una corrente di intensità 0.78° quando alle sue estremità è applicata una differenza di potenziale pari a 1.0V. Calcola quanto vale la resistività del nichel.
2. Un filo elettrico è attraversato da 6.0*〖10〗^18 elettroni in un minuto.
Qual è l’intensità di corrente che attraversa il filo?
Quanta carica attraversa il filo elettrico in un giorno?
3. Una batteria che mantiene una differenza di potenziale di 1.5V è collegata a un resistore e l’intensità di corrente che fluisce nel circuito vale 30 mA. Calcolare il valore della resistenza del resistore.
Risposte
Ciao
I problemi per i quali chiedi aiuto riguardano le leggi Ohm.
Prima legge:
nei conduttori ohmici l'intensità di corrente (i) è direttamente proporzionale alla differenza di potenziale (V) applicata ai loro capi ed inversamente proporzionale alla resistenza (R).
Seconda legge di Ohm:
la resistenza (R) di un filo è direttamente proporzionale alla sua lunghezza (l) e inversamente proporzionale alla sua area trasversale(A)
Ecco qui lo Svolgimento
Ciao e chiedi se hai dubbi.
^_^
P.S.
Il materiale e' liberamente scaricabile. Possono esserci difficolta' solo quando si accede con mail scolastiche perche' i server delle scuole disattivano la funzionalita' di ricezione documenti. Si consiglia pertanto, di usare una mail privata.
I problemi per i quali chiedi aiuto riguardano le leggi Ohm.
Prima legge:
[math]i=\frac{V}{R}[/math]
Seconda legge di Ohm:
[math]\rho[/math]
è la resistività, proprietà che dipende dal materiale con cui è fatto il filo.[math]R=\rho \frac{l}{A}[/math]
Ecco qui lo Svolgimento
Ciao e chiedi se hai dubbi.
^_^
P.S.
Il materiale e' liberamente scaricabile. Possono esserci difficolta' solo quando si accede con mail scolastiche perche' i server delle scuole disattivano la funzionalita' di ricezione documenti. Si consiglia pertanto, di usare una mail privata.