Tirocinio Formativo

ienagirl-votailprof
:ban:Ciao a tutti... rieccomi di nuovo qui alle prese con la compilazione della domanda di Stage. Due fogli che sto osservando da circa mezz'ora....
Panico da foglio binaco... l'unica cosa che sono riuscita a scrivere sono stati i miei dati :p
Comunque... qualcuno che l'ha già prsentata saprebbe darmi delle dritte? Tipo con quale prof è sconsigliabile oppure cosa mettere in campi come Competenze di Base dedotte dalla formazione universitaria (?????????????????????????????? eh????????????????? ) : METTERE COMPETENZE ACQUISITE MOLTO CONFUSE E POCO DELINEATE NN MI PARE IL CASO :balle:
SECONDO QUESITO: COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI DEDOTTE DALL'ESPERIENZA. ( E SE UNO ESPERIENZA NEL SETTORE NON NE HA??? )
ULTIMO QUESITO... MA COME LO BUTTO GIU' IL PROGRAMMA DI TIROCINIO? DI QUANTE PAGINE DEVE ESSERE? COME LO IMPOSTO? PROFONDAMENTE CONFUSA E INFELICE :muro:
GRAZIE A CHIUNQUE MI VOGLIA AIUTARE.

Risposte
lateb-votailprof
ti ringrazio per la risposta Iena :)

ienagirl-votailprof
si si... in pratica il programma di tirocinio consiste nello stilare dei punti, degli obiettivi che tu intendi raggiungere inenerenti al settore in cui hai scelto di svolgere lo stage. Capito? diciamo che è stato + difficile da capire che non da stilare.... :)
se ti servirà aiuto in futuro posso mandarti una copia e gli dai un'occhiata... sempre che il mio vada bene ... la prof deve ancora valutarmelo! :(

lateb-votailprof
ma quindi mi spieghi questa cosa.. il programma del tirocinio e il progetto formativo sono due cose distinte?

ienagirl-votailprof
Grazie Lateb... diciamo che ho sistemato le cose... mi manca solo che la prof approvi il program di tirocinio. :( ... cmq grazie, non ci avevo pensato a guardare gli obiettivi formativi dal mio stesso corso :) alle volte ci si perde in un bicchiere d'acqua :) GRAZIE GRAZIE GRAZIEEEEE ( questo è urlatooooo )

lateb-votailprof
ciao Iena. premetto che non sono informatissimo sull'argomento stage.. comunque per le competenze di base dedotte dall'esperienza universitarie queste naturalmente dipendono dalla materie che hai dato (infatti dopo ti vengono chieste le materie che ancora devi dare). Ti riporto gli obiettivi formativi del tuo corso di laurea così puoi scrivere due parole coerenti con gli stessi:
Obiettivi formativi

Il Corso di Laurea è incardinato nella “Classe delle lauree in Economia e Gestione delle Imprese Turistiche” (Classe n. XVII) e afferisce alla Facoltà di Economia.
Il percorso formativo del Corso si sviluppa in tre anni.
Il Corso di Laurea si propone di sviluppare i contenuti necessari a coprire i profili professionali emergenti dallo sviluppo delle attività imprenditoriali connesse con l’evoluzione del turismo e dell’attività ad esso connesse. In particolare, il Corso ha l’obiettivo di formare quadri intermedi e dirigenziali delle imprese turistiche, in grado di svolgere le diverse attività connesse con le esigenze organizzative, amministrative e commerciali delle stesse, oltre che degli enti di promozione turistica.
Per conseguire tali obiettivi, il Corso di Laurea si caratterizza per un percorso formativo finalizzato a dare una buona preparazione aziendale declinata per aree funzionali, con specifico riferimento al tipo di azienda, turistica, oggetto precipuo del corso. Tale preparazione deve essere corredata da una ampia formazione interdisciplinare nel campo dell’economia, dei metodi e delle tecniche matematico-statistiche, delle discipline giuridiche di base e specialistiche.
Il laureato in Economia e gestione delle imprese turistiche è in grado di svolgere le seguenti attività:



  • Supportare l’attività direzionale e di governo nelle aziende turistiche e nelle organizzazioni dirette a promuovere le attività turistiche ed i servizi ad esse connesse;[/*:m]
  • Ricoprire funzioni nell’ambito dell’amministrazione, organizzazione, marketing nelle aziende operanti nei vari stadi della filiera del turismo ricettivo;[/*:m]
  • Svolgere attività di consulenza per conto di amministrazioni pubbliche ed organizzazioni private che operano nel campo del turismo;[/*:m]
  • Avviare attività imprenditoriali nell’ambito dei vari stadi della filiera turistica.[/*:m]


Il docente che ti farà da tutor non è che lo puoi scrivere così a caso... penso dovresti andare a parlarci prima. Altra cosa: per programma di tirocinio intendi il progetto formativo?? Ma questo non si consegna quando già si conosce l'azienda presso cui si va a svolgere lo stage? Non è una domanda retorica.. è per capire perché davvero, come dicevo, non sono informatissimo su tutta questa cosa che a livello di facoltà è stata regolamentata in maniera esagerata secondo me.

PS scrivere in maiuscolo nei forum equivale a urlare... capisco la disperazione :) ma penso che non era nelle tue intenzioni stordirci di urla :balle:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.