Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciao,
ho ancora problemi sulle trasformazioni in quanto non capisco il passaggio.
non riesco a capire se 0.02 t/cm equivalgono a 20 Kn/m.
grazie mille [/spoiler]

Ragazzi ho bisogno aiuto per queste frasi di latinoo... Lo so che non sono difficili, e sembro una scansafatiche a nn farle, ma devo ancora fare tutto greco.... Mi aiutate per favore?? Mi va bene anche se non le fate tutte, ma vi prego aiutatemiii!!!!
Es 13 (Alcune le ho già fatte...)
3) Consul in foro exercitus Romani victoriam nuntiabat
4)Corporis morbi iucundiatem vitae impediunt
5)Semper te diligam
7)Autumno agricolae agros arabunt
8)Saxa praerupta iter impediebant
9)Alexander ...

Prima richiesta di aiuto, spero di comportarmi bene nel scrivere le formule...
Il mio problema è il seguente:
si provi per induzione su n che $n^3 - n + 6$ è multiplo di 3
La base induttiva è ovvia, ma non riesco a dimostrarlo per n...

Eccomi di nuovo sul forum.
Stamattina c'era compito di matematica, riguardo lo studio di funzioni.
(Per la cronaca, erano 11 esercizi, dei quali ho risolto 10 con sicurezza e in poco tempo. Si trattava di alcuni quesiti teorici, d funzioni definite per casi, grafici vari, funzioni inverse, composizione di funzioni e campi di esistenza).
Un unico esercizio mi ha però fatto decisamente perdere il buonumore del compito andato tutto sommato bene: riguardava un campo di esistenza di funzione ...

ciao a tutti
sarei molto grato se qualcuno mi consiglia come risolvere questo integrale razionale indefinito sul quale mi sto spaccando la testa da tutta la mattina:
$int (3x^2+1)/(x^2-1)^3$
ho provato ad usare il metodo dei fratti semplici (e credo sia quella la strada), ma devo commettere qualche errore concettuale dato che provando in tutte le maniere il risultato non mi viene
grazie mille

Carissimi utenti di skuola...dopo un tempo morto eccomi di nuovo presenta in uno dei miei siti preferiti. Questa volta vi scrivo perchè ho bisogno di voi, delle vostre opinioni e di qualunque cosa voi pensiate rispetto all'argomento che di seguito vi espongo.
La presente lista di domande è un’inchiesta circa il rapporto che intercorre tra i media e lo spettatore. Essendo io e la mia collega due studentesse della Facoltà di Scienze della Comunicazione, abbiamo seguito il corso di Antropologia ...
Ciao a tutti..
sto impazzendo con un compito di fisica:
Un corpo in quiete di 20 kg sottoposto all'azione di 5N acquista, dopo un certo intervallo la velocità di 15m/s. per quanto tempo ha agito la forza?
Aiutoooooooooooooooooooo!

Ragazzi ho bisogno aiuto per queste frasi di latinoo... Lo so che non sono difficili, e sembro una scansafatiche a nn farle, ma devo ancora fare tutto greco.... Mi aiutate per favore?? Mi va bene anche se non le fate tutte, ma vi prego aiutatemiii!!!!
Es 13 (Alcune le ho già fatte...)
3) Consul in foro exercitus Romani victoriam nuntiabat
4)Corporis morbi iucundiatem vitae impediunt
5)Semper te diligam
7)Autumno agricolae agros arabunt
8)Saxa praerupta iter impediebant
9)Alexander ...

E giusta questa funzione fatta cosi la funzione è scritta dentro ho fatto la tbella dei + e dei - e poi il grafico per vedere dove il dominio c'e e dove non c'e
http://img37.imageshack.us/img37/4507/ma…
ditemi sa va bueno cosi
Grazie 1000
ki mi aiuta a tradurle perfavore??
1)dopo ke fu giunto all'accampamento, il messaggero comunicò la notizia della sconfitta al comandante nella tenda pretoria
2)quando ti ho conosciuto, ti ho subito giudicato un uomo di grande ingegno di animo nobile.
3)non sono ritornato a roma dalla grecia prima di aver completato le mie poesie
4)non appena comprese le intenzioni di pompeo, cesare attacò battaglia.
5)mentre venivano inviati ambasciatori sulle condizioni della tregua, le truppe preparavano ...
Continuiamo qui la discussione iniziata nel topic "inizio lezioni del primo anno",perchè stavamo andando fuori tema!:)
riassumendo, il prof Barbera non fa più le lezioni di fisica generale, quindi chi deve dare l'esame e nn ha seguito si arrangia!
la mia soluzione, anche se abbastanza difficile da attuare, sarebbe studiare di pari passo e andare al ricevimento del prof, per fare delle mini lezioni sui nostri dubbi.

ciao ragazzi,
ho alcune difficoltà nel risolvere anzi comprendere questo tipo di esercizi.
questo è il link con l'immagine dell'esercizio:
http://img696.imageshack.us/img696/8673/ppart.jpg
mi è chiaro il primo passaggio, quello della semplificazione ma poi non capisco!
ha usato taylor? per questo motivo compaiono delle piccole o?
come si procede?
grazie mille delle eventuali risposte
ciao e grazie ancora

Ho la seguente equazione differenziale col seguente dato al bordo:
$\{(f^{\prime}=-f-ig),(f(0)=f(1)):}$ dove $f, \ g$ sono funzioni ($g$ in $L_2(0,1)$ e $f$ derivabile), mentre $i$ è l'unità immaginaria.
Devo scrivere un'espressione per $f(x)$ e non so come fare.
Se infatti avessi il dato al bordo $f(0)=k$ lo saprei fare, ma col dato al bordo scritto non so cosa fare.
grazie a chi mi vorrà rispondere
chi mi aiuta a tradurre questa versione?
Καὶ ὁ Κῦρος παρελαύνων οὐ πάνυ πρὸς αὐτῷ στρατεύματι κατεθεᾶτο ἑκατέρωσε ἀποβλέπων εἴς τε τοὺς πολεμίους καὶ τοὺς φίλους. Ἰδὼν δὲ αὐτὸν ἀπὸ τοῦ Ἑλληνικοῦ Ξενοφῶν Ἀθηναῖος, πελάσας ὡς συναντῆσαι ἤρετο εἴ τι παραγγέλλοι· ὁ δ᾽ ἐπιστήσας εἶπε καὶ λέγειν ἐκέλευε πᾶσιν ὅτι καὶ τὰ ἱερὰ καλὰ καὶ τὰ σφάγια καλά. Ταῦτα δὲ λέγων θορύβου ἤκουσε διὰ τῶν τάξεων ἰόντος, καὶ ἤρετο τίς ὁ θόρυβος εἴη. Ὁ δὲ (Κλέαρχος) εἶπεν ὅτι σύνθημα παρέρχεται δεύτερον ἤδη. Καὶ ὃς ...

Salve ragazzi, sono nuovo. Ho l'esame l'11...spero di ricevere una risposta al più presto.
Allora io ho questa funzione
F(x)=$(sqrt(x)log(2+1/sqrt(x)))/(root(\alpha)(|x-1|)*3root(\beta)(|x-3|))
Non riesco proprio ad approcciarmi bene all'esercizio..potete darmi una mano su che criteri usare? Grazie in anticipo


Salve,
ci ho sbattuto la testa tutto il pomeriggio,sarei grata se qualcuno potesse aiutarmi:
dati i vettori {(1,-1,1,-1,0,-2),(1,0,1,0,2,-1),(1,1,0,1,3,0),(2,2,1,2,7,0),(2,-2,3,-2,1,-4)} ed il sottospazio U={ x1+x2+x3+x4-x5=0,x1-x2+x6=0} i vettori formano un sistema di generatori per U?

mi aiutate per piacere a capire come risolvere questa?
$ dy / dx = y / (2x+y) $
il libro propone una sostituzione del tipo $ y= z*x $ e ottiene $ x*z' = -(z+z^2) / (z + 2) $ e dice che $z= 0 $ e $z = -1$ sono le soluzioni particolari
ma non capisco perchè faccia così nè poi come gli fanno a venire quelle soluzioni
grazie mille!!!
Ciao ragazzi mi servirebbero le traduzioni di Aracne, pagina 81 N° 64; Imprese di Alessandro in Egitto, pagina 79 N° 60; Dario manda una spedizione contro Atene, pagina 78 N° 58.
Potreste aiutarmi con questa versione?