Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

raga perfavore è urgentissimo mi potete fare un testo in inglese che parli di ciò che avete fatto in vacanza: io nn ho ftt granche quindi nn so cosa inventarmi perchè sn rimasto a casa perfavore aiuto...
ragazzi aiuto xD
ecco le traccie:
Scrivere una lettera ad un giornale in modo formale e parlare di un problema (tipo a "vita sana" di parlare dell'aids al giorno d'oggi)
Una lettera al sindaco della mia città spiegando un problema della città (io vivo a catanzaro in calabria)
e una lettera a babbo natale scrivendo cio che ho ricevuto o che vorrei
Aiutatemi vi supplico xD

Per le vacanze il mio Professore di Italiano mi ha chiesto di fare il commento dell'operetta morale "Dialogo della natura e di un islandese" di Leopardi, senza però darci alcun riferimento, alcuna spiegazione riguardo le tecniche e i pensieri utilizzati dall'autore. Ho cercato un pò in giro, appunti o riferimenti che mi avrebbero potuto aiutare ma niente di serio.
Qualcuno che mi possa aiutare?
Grazie mille, e Buon Natale a tutti!

ciaooo sono tornata con il mio nuovo e ultimo post....
data la funzione $\(x^2+y^2)/(1+y^2) $determinare min e max assoluti in $\D={((x,y):-2
capitolo 23
dovrei ricostruire brevemente il motivo che ha spinto l'innominato, dopo la notte d'angoscia, a muoversi in cerca di quel colloquio con Federigo Borromeo, sviluppando poi anche questi due punti:
- i due grandi protagonisti dell'episodio vengono colti,all'inizio, sospesi nel silenzio: come esso è diversamente animato?
- in che modo Federigo sorprende con il suo primo intervento il meravigliato signore?
qualcuno sa aiutarmi?? grazie
Ciao a tutti !!Premetto che non so se sia la sezione adatta , ma mi server una mano con questo problema di geometria :
)Un trapezio isoscele con la diagonale perpendicolare al lato obliquo ha le dimensioni di base di cm 25 e 7 ; sapendo che il trapzio costituisce la base di un prisma retto , ed ha la superficie totale di cm quadrati 973 , calcola l'altezza del prisma .
non mi esce pls :D
Nel 23esimo capitolo.. nel dialogo tra l'Innominato e Federigo Borromeo qual è la metafora che esprime come l'Innominato non veda il lato positivo della sua nuova condizione quando il cardinale si aspetta da lui una buona nuova?
x favore rispondete sinteticamente se qualcuno mi puo' aiutare
grazie
Ciao Ragazzi! Mi serve che rispondiate a quesa domanda qui sotto! Un bacio :)
L'Infinito:
Sempre caro mi fu quest'ermo colle,
e questa siepe, che da tanta parte
de l'ultimo orizzonte il guardo esclude.
Ma sedendo e mirando, interminati
spazi di là da quella, e sovrumani
silenzi, e profondissima quiete
io nel pensier mi fingo; ove per poco
il cor non si spaura. E come il vento
odo stormir tra queste piante io quello
infinito silenzio a questa voce
vo comparando: e mi sovvien ...

:hi mi serve ,xfavore la parafrasi dell'Atto quarto dell'Aminta di Torquato Tasso!!! Vi prego é urgente Grazie mille in anticipo!
ATTO QUARTO
SCENA PRIMA
Dafne, Silvia, Coro
[DAFNE] Ne porti il vento, con la ria novella,
che s'era di te sparta, ogni tuo male
e presente e futuro. Tu sei viva
e sana, Dio lodato, ed io per morta
5 pur ora ti tenea: in tal maniera
m'avea Nerina il tuo caso dipinto.
Ahi, fosse stata muta, ed altri ...
è tutto il giorno che ci provo ma nn mi vengono..potete spiegarmi i passaggi che devo fare per favore??..ecco i due problemi:
1)Nel fascio proprio di rette di centro P(0,1) determina le rette che intersecano gli assi cartesiani in due punti la cui distanza è 2. [y=(+/- numer=radice di 3;denom=3)x + 1]
2)Nel fascio proprio di rette di centro P(2,2), determina le rette che intersecano l'asse delle x in un punto distante 2 unità dall'origine del sistema di riferimento. ...

sia $M(n,n,R)$ lo spazio vettoriale della matrice $nxn$ a elementi reali e sia $S(n,n,R)$ il sottoinsieme di tuttte le matrici simmetriche .
verificare che $S (n,n,R)$ è un sottospazio vettoriale di $M(n,n,R)$.......

aiutatemi vi prego
tre esercizi
2x-1 fratto 4x-4 >0
3fratto x-4 < 0
x+1 fratto x -2 + x-3fratto x-2$

Buonasera Math!
ho un maledetto dubbio:
Sia f, endomorfismo di R^3 che rispetto alla base canonica ha matrice:
M= $((k,1,k-1),(0,-2,4),(1,2,-1))$
devo provare che (1,1,1) è autovettore per ogni k.
Posto che $\alpha$ è autovalore e l'autovettore esiste sse f(1,1,1)=$\alpha$(1,1,1),
ho calcolato l'immagine dell'endoformismo associato a F, cioe moltiplicato la Matrice per il Vettore V=(1,1,1), e ho ottenuto V'=(2,2,2) che effettivamente è multiplo del vettore V, quindi è ...

Ciao a tutti! vi chiedo un aiuto per capire una domanda di un problema alla quale non riesco a rispondere.
Il testo dice:
un quiz a tempo è costituito da 10 domande: ogni volta che si risponde ad una di esse compare la successiva. I tempi di risposta di un concorrente alle varie domande sono variabili aleatorie uniformi sull'intervallo [1;5] secondi e sono tra loro indipendenti. Sia S il tempo totale necessario per rispondere alle 10 domande. Supponendo ora che ogni domanda abbia ...

Ragazzi sto provando a risolvere da "troppo" tempo questo integrale senza venirne a capo:
$int xsin^2x dx$
svolgendolo per parti$int xsin^2x *dx=intxsinx*D(-cosx)* dx=-xsinxcosx+int(sinx+cosx)cosx *dx=-xsinx*cosx+intsinx*cosx* dx+intx(1-sin^2x)dx$
$=-x*sinx*cosx+(sin^2x)/2+intx(1-sin^2x)dx$
Ora appunto mi resta da risolvere solo l'ultimo integrale...nonostante ci stia perdendo la testa, proprio non riesco a capire come risolverlo.
Spero che qualcuno possa aiutarmi.
Vi chiedo solo di non saltare passaggi per evitare di dovervi chiedere ulteriori chiarimenti
Gentilissimi come sempre!!!!!!!!
grazie

Chi mi sa spiegare bene le differenze e le analogie tra Furet con "il passato di un illusione" e Hobsbawm con il "Secolo breve"?
Grazie mille!!! :lol
Salve ragazzi, ho risolto il mio problema (fare il trasferimento a economia l'anno prossimo senza buttare questo anno accademico).
Ho parlato col Dott. Montalbano che mi ha assicurato che tre delle materie del mio corso di studio saranno convalidate e che mi ha detto di acquistare due corsi singoli per poter accedere al secondo anno.
I corsi del secondo semestre sono tre, io posso sceglierne due e dato che ho già 3 materie da dare sempre al secondo semestre nella mia attuale facoltà correi un ...
ragazziiiiii mi potete tradurre questa frase?!
Labieno condurrà le sue truppe attraverso il fiume profondo
grazie! :hi

Buongiorno
ho un problema che non riesco a risolvere
ho due rette, r e s
le equazioni parametriche di r sono:
x=1
y=1+t
z=-1-t
s invece è data dal sistema
x+y+z+1=0
x-y+z-1=0
devo trovare il piano contenente s e parallelo a r....
come posso fare?
grazie
chi mi sa tradurre la versione di greco le mosche vanitose ????? vi prego è urgentissima