Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

raga mi potete indicare dei siti oppure dei vostri testi su persone che hanno difeso i diritti umani o cmq cose inerenti a questo argomento tipo Martin Luther King o Gandhi grazie
Salve a tutti,mi stavo chiedendo se è possibile che ancora sul sito non ci siano le date di esame di queste due materie, ma è assurdoo!!! per di più sempre sul sito della facolt ancora non è presente neanche il programma del professore Villani, chi come me non ha seguito è nella confusione più totale, qualcuno mi può spiegare per favore qualcosa di preciso su quello che il prof. ha detto a lezione sul programma(come se esistessero solo i frequentanti!!). sul forum ho letto che ci dovrebbero ...

Salve a tutti, sono in 5 ITI e siccome mi aspetta una verifica sugli integrali indefiniti mi sono messo a risolverne un po' senza successo, quindi spero in un vostro aiuto:
$\int(x+3)/(2x+5)$
io ho provato a sostituire 2x+5=t ricavando $x=(t-5)/2$ e poi derivando dx=1/2dt
A questo punto ottengo il seguente integrale:
$\int((x+3)/t)*(1/2)$ dt ma poi non so più come andare avanti...

Tutte le nostre ansie, i nostri problemi, perchè no le nostre sicurezze!!forza ragazzi!!insieme supereremo tutto!! :dead :dead :dontgetit

ciao a tutti, è un po' di tempo che rifletto su questa domanda................
si arriverà ad un punto in cui non sarà + possibile andare oltre nella logica matematica oppure un punto in cui si dovrà demolire il complesso insieme di ragionamenti componenti la matematica e reinventare un "sistema logico" diverso?
sono sicuro che qualcun'altro tra voi si sarà posto questa domanda, sono proprio curioso di sapere cosa si è risposto............
grazie mille
1 consul legato imperat ut per colles quam occultissimo itinere circumducat equites
2 crassus,apud carras victus,interfectus est cum filio,clarissimo et preastantissimo iuvene
3 ex brittanis longe sunt humanissimi qui cantium incolunt

Cosa significa quando parliamo di $GL(n,R)$ come insieme delle matrici quadrate e invertibili d'ordine $n$ che è un gruppo moltiplicativo?
Che caratteristiche deve avere un gruppo moltiplicativo?

Buona sera!
mi aiutereste con queste frasi sul perfetto medio-passivo, per favore?
Ἑλύπησε δὲ Ἀλέξανδρον ἡ παρανομία ἡ εἰς τὸν Κύρου τοῦ Καμβύσου τάφον, ὅτι διορωρυγμένον τε καὶ σεσυλημένον κατέλαβε τὸν τοῦ Κύρου τάφον.
Addolorò Alessandro la violazione della tomba di Ciro di Cambise, che era stata scavata e spogliata.
Ἁλέξανδρος ᾔτει Ἅρετιν δόρυ ἕτερον, . τῷ δὲ καὶ αὐτῷ πονουμένῳ συντετριμμένον τὸ δόρυ ἦν, ὁ δὲ τῷ ἡμίσει κεκλασμένου τοῦ δόρατος οὐκ ἀφανῶς ἐμάχετο
Alessandro chiedeva ...
Forse arriaviamo alla conclusione di una millenaria domanda?
Maschi e femmine non hanno capacità matematiche differenti. Quello che cambia è forse solo il pregiudizio
Così titola questo articolo di Oggiscienza
Cade uno dei grandi pregiudizi di genere: i maschi non sono più bravi delle femmine in matematica. Lo dimostra uno studio della Villanova University, negli Stati Uniti, pubblicato su Psychological Bulletin che ha preso in esame i dati di quasi 500.000 mila studenti (fra ...

Facendo qualche esercizio sulle serie mi è capitato questo esercizio: [tex]\sum_{n=0}^\infty\frac{ln n}{n^2}[/tex]
e c'è scritto che si può risolvere in 2 modi...o facendo il rapporto tra [tex]an[/tex] e [tex]bn[/tex] dove [tex]an[/tex] è la serie di sopra mentre [tex]bn[/tex] la sceglie il libro ed è [tex]n^\frac{3}{2}[/tex] e quindi poi facendo il rapporto esce [tex]\frac{ln n}{\sqrt{n^2}}[/tex] e applicando il criterio converge...ma perchè [tex]bn[/tex] è uguale a [tex]n^\frac{3}{2}[/tex] ...

La forma geometrica del teorema di Hahn-Banach ci dà delle condizioni sufficienti per separare due sottoinsiemi convessi non vuoti disgiunti di uno spazio normato tramite un iperpiano chiuso. Questo teorema vale sia in dimensione finita che in dimensione infinita.
Mi chiedo se in dimensione finita la cosa sia banale, nel senso: in dimensione finita è sempre possibile separare due sottoinsiemi convessi disgiunti tramite un iperpiano chiuso?

Ciao!
Mi servirebbe la traduzione italiana del testo greco "Giochi di fanciulli"
scusate, ma l mi prof nn mi da l'autore x scopi malefici...
se lo trovate mi fate un grande favore!
ciao

Vi prego aiutatemi ho un interrogazione di latino e mi serve questa versione! Vi prego aiutatemi, sono negata con le versioni :( :( :( :( :( . Vi ringrazio anticipatamente. :hi :hi
La rivolta di Fidene e di Veio
Anno trecentesimo et quinto decimo ab urbe condita Fidenates contra Romanos rebellaverunt.
Auxilium Fidenatibus praestabant Veientes et rex Veientium Tolumnius.
Ambae civitates tam vicinae urbi sunt, ut Fidenae sexto, Vei octavo decimo miliario absint. ...
DEDALO E PERNICE
pravus perdicis avunculus poenam sceleris sui solvit:nam Athenienses Daedalum in iudicium duxerunt et Athenis eiecerunt. Tum domo profugiens ad insulam Cretam apud Minoem(acc. di Minos) regem Daedalus pervenit ubi Labyrinthum aedificavit. Sed postea Minos architectum cum Icaro filio in Labyrintho clausit. Tum Daedalus alas caeruleas favricavit et ab insula Creta cum filio suo evolavit. Sed fortuna adversa Icaro fuit:nam ad solem nimium appropinquavit et quia alarum eram solis ...

chiedo gentilmente se potete tradurre questo testo, vorrei solo confrontarlo poichè domani mi interrogheranno...grz ragazzi!
Marcellus,Romanorum imperator, Syracusas cepit post lungam obsidionem. Urbs diu defensa erat artificiosis machinis Archimedis, clari mathematici, sed Marcellus Romanis militibus imperaverat ut, expugnationis die, docto viro parcerent nec pulchram urbem vastarent. Ut scriptores narrant, res tamen ex sententia nn evenit. Cum enim Romani urbem Syracusa occuparent,Archimedes ...
ciao a tutti, sapete per caso se già sono visibili gli esiti della prova del 20 di storia????grazie!

Ragazzi devo rispondere ad una domanda, e la risposta domani mi verrà valutata (con un voto), quindi chiedo l'aiuto di voi esperti(perchè non voglio sbagliare nulla) la domanda è la seguente:
Qual'è la legge fondamentale della filosofia della natura di schelling??(deve essere tra i 10 e i 15 righi)
grazie mille

salve a tutti!...
mi sapreste aiutare riguardo il seguente problema!?
ho tre rette
1)devo determinare le equazioni della retta parallela a $r$ e complanare sia con $r$ che con $s$...sono piu equazioni!?'...come faccio
2)so che sono $s t$ sghembe ...devo trovare la retta perpendicolare e incidente a entrambe...come!?
potresti aiutarmi anche in questo.......grazie mille!
salve a tutti, scusatemi ma veramente devo studiare tutto il novecento e l'ottocento e tutto il suo libro e il libro di kanna per l'appello di febbraio??le voci di corridoio sono spaventose e poco chiare:o..:balle:.mi rivolgo a questo forum per ottenere delle risposte complete come ne ho avute fin'ora:), grazie.
P.S: vorrei anche sapere se l'appello di febbrario sarà scritto(e in tal caso in quale forma) oppure orale..grazie

Ragazzi ho bisogno di aiuto per queste frasi... Sono frasi sul Supino.... e io non ho capito niente!! Mi basta anche che me ne facciate alcune, non importa!!
1.Multa facta tristia, horrenda, dura toleratu incidunt
2.Ex oppido legati ad Caesarem venerunt rogatum auxilium
3.Non semper philosophorum sententiae faciles intellectu sunt
4.Mulieres ad celebres ludos spectatum veniunt
5.Hannibal, posquam Carthaginienses patriam defensum eum revocaverunt, bellum adversus P. Scipionem ...