Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve ho urgente bisogno di trovare le risposte su alcuni punti del IV Capitolo dei Promessi Sposi.
Descrizioni del paesaggio, ecc.
Manzoni: Gli aspetti negativi della societa' del 600 si evincono da tutto quello che scrive anche su Lodovico.
Carestia.
Aspetto risposta grazieeeeeeeeeeeeeeeee
Mi potete aiutare a tradurre queste frasi?? Se è possibile entro oggi....
1. Aures, cum sonos percipere debeant, recta a Natura in altis corporis partibus collocatae sunt.
2. Satrapes Oxathres (=Oxatre), cum vidisset Dareum ab Alexandri equitibus circumdatum, ex equo descendit atque ante regem se obiecit, ut eum defenderet.
3.Post proelium Archidamus, dux Lacedaemoniorum, cum suos milites iam (=ormai) victos videret, per praeconem corpora interfectorum poposcit.
GRAZIE!!!

immagina di poter incontrare il celebre manzoni.. cosa gli chiederesti? scrivi un'intervista.
ciaoo a tt.. qualcuno mi può aiutare con questo tema per mercoledi?? grazie 1000 :blowkiss

ciao a tutti, per domani dovrei sviluppare uno di questi sei temi.. non è che qualcuno ne ha già uno pronto?? penso che l'ultimo sia piu facile da trovare
1- vi racconto una esperienza che mi ha cambiato e che, di certo, ricorderò nella mia vita
2- espongo un caso di coscienza che mi ha fatto pensare molto
3- pensare al mio futuro è molto difficile, però il mio progetto di vita futuro avrà di sicuro queste caratteristiche
4- si dice che gli occhi sono lo specchio dell'anima. tra corpo, ...

mi servirebbe un saggio breve sul mondo giovanile..come è nato e come si sta sviluppando...era una delle tracce di maturità 2009..please...

devo fare un tema parlando della religione del 600 come pratica ipocrita e formalista seguendo la seguente traccia:
-la scelta di don abbondio
-il ruolo degli ordini religiosi, in particolare dei cappuccini (4 capitolo)
-la religiosità come strumento di potere e di affermazione e evidenzia come viene compresa la religione dal padre di Gertrude e da Gertrude (9-10 capitoli)
grazie ciao

Ciao...ho bisogno di un vostro consiglio....ho in mente di fare una tesina il cui arggomento portante è la musica....ho bisogno di collegarlo però con chimica,processi, impianti di biotecnologie, biotecnologie e chimica fisica....accetto qualsiasi consiglio...grazie!! :dozingoff :dozingoff

Trovare le equazioni della trasformata y=|senx| e rappresentare.
Potete aiutarmi?? come si fa??

Salve ragazzi,
sono nuova e ho deciso di iscrivermi perche' visitando il sito mi e' sembrato molto utile, anche perchè quest'anno dovro' affrontare l'esame di stato.
Ho già avuto varie idee per la mia mappa concettuale per l'esame di maturita'; inizialmente avevo intenzione di portare il teatro, ma poi ho avuto il "lampo di genio", ed ho deciso di partire da una canzone degli anni '60 di Luigi Tenco, come mi vedono gli altri. Ne consegue che cosa puo' calzare più a pennello se non il libro ...
Ragazzi mi aiutate a capire questo problema?
Un blocco di cemento il cui peso specifico=1,5 ha la forma di un parallelepipedo rettangolo la cui altezza è i 6/7 della larghezza,che è i 7/5 della lunghezza.
Sapendo che la somma delle tre dimensioni misura 108cm,calcola l'area della superficie totale del solido e il suo peso.
La formula del peso P=Volume*Peso specifico giusto???
Quindi devo calcolarmi il volume,come????
La formula della superficie totale??????
Vi ringrazio tanto!!!!

Ho questa matrice:
$((-1,-1,-1),(1,-1,1),(0,0,1))$
Come faccio a vedere praticamente se è iniettiva o suriettiva?
HO CAPITO QUASI NIENTE, VI SCRIVO QUELLO CHE HA FATTO ALLA LAVAGNA COME AL SOLITO SPIEGANDO TROPPO VELOCEMENTE(ALMENO PER ME,E PER QUASI TUTTA LA CLASSE)CREDO SU UNA MACCHIA QUADRATA(?) O RETTANGOLARE(?)
V=Sxh
h=V/s=1x10^-5 cm^3 / 150 cm^2
volume 1 mole d=m/v => v=m/d = 282/043=323cm^2
v.molecola(6.7 x 10^-8 )^3=300x10^-24=3x10^-22
n.molecole in una mole=323/3x10-22=100x10^22 =10x10^23
CI HA DETTO ORA DI CALCOLARLO PER MOLECOLE CIRCOLARE E ESSENDO ESSE CIRCOLARI HANNO SPAZI TRA LORO ...

ho bisogno di un aiuto in qst versione.. chi mi aiuta?
Mucii Scaevolae clara historia a romanis traditur. Post Tarquinii Superbi exilium, a Porsenna, Tuscorum rege(re,abl) et Tarquinii amico, Roma obsidebantur.
Mucius Porsennam occidere in animo habebat, sed eum ignorabat( non conosceva): itaque non Porsennam, sed alium virum gladio transfigit. Mucius statim capitur, gladio privatur et ante Porsennam ducitur.
interim ob sacrificium foculus prunis plenus addicebatur: dexterum brachium in ...
Salve volevo sapere se qualkuno può darmi una mano con questo esercizio:
La pressione osmotica di una soluzione, a 25 °C, è di 0.82 atm. La soluzione era stata preparata pesando 1.838 g del nitrato di un metallo alcalino-terroso e portando il volume della soluzione a 1 L.
Dite di quale metallo alcalino-terroso si tratta.
il prof purtroppo spiegò l'osmosi in 5 minuti e nn fece alcun esecizio..io ho provato cn le formule dell osmosi,ma nn si trova...
La formula x un nitrato di un ...

devo fare il grafico di $ y= (x^2-4)/[(x+2)|x-2|]<br />
ma quando vado a fare il dominio, che mi esce $ x!=2$ $x!=-2$<br />
e poi faccio le intersezioni con gli assi, come punti mi escono proprio più e meno 2... O_o<br />
la positività mi esce x>2<br />
perchè ho fatto il sistema tra la funzione prima con x>2 (considerando il valore positivo) e poi con x<2 (considerandolo negativo)<br />
e' giusto?<br />
<br />
poi ho quest'altra funzione<br />
$y= log_((cosx-1)/(senx))$<br />
ho un'altro problema, perchè il dominio mi esce per valori $ 180°

ciao a tutti
dimostrare che $arcsin(z)=1/i log(iz+sqrt(1-z^2))$
mi serve solo un piccolo input per iniziare, perchè proprio non sò da dove iniziare
grazie in anticipo atutti

Avrei bisogno della traduzione della versione di greco 'Un cancelliere poco onesto' di Lisia num 271 pag 307 di saphéneia,entro venerdì pomeriggio.grazie mille in anticipo!!!!!
Επειδὴ δὲ τῶν νόμων αναγραφεὺς εγένετο (ο Νικόμαχοσ),τίς ουκ οἶδεν οἷα τὴν πόλιν ελυμήσατο; Προσταχθὲν γὰρ αυτῷ τεττάρων μηνῶν αναγράψαι τοὺς νόμους τοὺς Σόλωνος,αντὶ μὲν Σόλωνος αυτὸν νομοθέτην κατέστησεν,αντὶ δὲ τεττάρων μηνῶν εξέτη τὴν αρχὴν εποιήσατο,καθ'εκάστην δὲ ημέραν αργύριον λαμβάνων τοὺς μὲν ενέγραφε,τοὺς ...
Salve colleghi, volevo chiedervi una informazione.
Nel leggere i programmi delle diverse materie della vostra facoltà ho notato che sono suddivisi in moduli.
Questo cosa vuol dire? si dovrebbe sostenere un esame x ogni modulo e poi registrare l'intera materia? Se si , questo lo potrebbero fare tutti , anche se non frequentanti?
Altra domanda: ci sono agevolazioni per gli studenti lavoratori?
Qaulcuno saprebbe poi spiegarmi la differenza tra Economia ed Economia aziendale?
Grazie.
ragazzi,salve a tutti,sono iscritta al vecchio ordinamento..sapete dirmi se l'esame devo farlo con milici o con rossello??io ho provato a prenotarmi con milici sul portale,ma mi dice che non posso sostenere l'esame perchè la materia non fa parte del mio piano di studi e per controlli amministrativi non superati..però io so di ragazzi,che sono del vecchio ordinamento come me,che invece lo hanno sostenuto lo stesso con milici!mi sapete dare informazioni a riguardo??vi ringrazio ...

ciao a tutti!cerco i testi in greco dei seguenti frammenti:
archiloco fr 2,3,4,5,8. ipponatte fr 5,6,7,8,9. solone 1. senofane 1. saffo 1,3,8,9. alceo 11,15. anacreonte 3,9 alcmane1,5.