Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

X fratto lnX
ora dove porre il denominatore diverso da zero, quindi il campo d'esistenza dovrebbe essere x diverso da zero....dico bene?
Oppure è x maggiore di zero con 1 dverso da zero?
Grazie! =)

sono a digiuno di matematica e ho una certa fretta e devo risolvere un problema per un programma che elimina la distorsione radiale dalle immagini.
Comunque per farla breve semplificando al massimo ho raggiunto questo risultato:
$ a*X^5+b*x^3+c=0 $
Dato che queste cose le facevo alla scuola superiore 13 anni fa adesso chi si ricorda più nulla .
grazie

lim di n che tende a +infinito (3^n+4^n-5^n)=5^n(3^n/5^n+4^n/5^n-1)=5^n(0+0-1)=????
Ciao non riesco a risolvere questo problema:
Quale volume di O2 misurato a STP si può ottenere riscaldando 8,66 g di clorato di
potassio, KClO3, i prodotti di reazione sono cloruro di potassio e ossigeno gassoso. (il risultato è 2,37 l)
Scrivo subito la reazione :KCLO3 ----- KCL + O
La bilancio: KCLO3 ------ KCL + 3O
Ora a questo punto mi blocco, non riesco a capire come calcolare il numero di moli di O2 per poi calcolarne il volume!!!
Calcolare il volume non è un problema, basta ...

Qualcuno potrebbe aiutarmi con questa frase?
Caesar loci ducibus diffidebat, quod infidi divitiarumque avidi essent. (Caes.)

lim di n che tenda a + infinito=3^n/n^3.....il limite notevole è l'esatto controrio come faccio per poterlo adoperare?

Salve ragazzi, dopo il vostro prezioso aiuto di ieri sera sono di nuovo qui sperando che riusciate ad aiutarmi di nuovo
Allora sta volta il limite è:
$\lim_{x \to \2}(x-2)^4*e^(1/(x-2)^3))$
dovrebbe venire $(2-2)^4*e^(1/0)$ quindi 0*∞ ad intuito direi che il risultato è zero, ma ovviamente vorrei sapere come si ci arriva
Grazie a tutti per la disponibilità!
Ciao raga, mi sa che ho un grande problemino...praticamente il 5 febbraio 2009 ho sostenuto l'esame scritto con esito positivo, ma devo ancora dare l'esame orale e ho letto che bisogna darlo entro 4 sessioni...ma non riesco a capire se sono ancora in tempo a darlo o no!! Se il tempo è scaduto cosa devo fare?? ridare dinuovo quello scritto???
ah che stress:muro:
grazie da ora
Salve a tutti, ho ripreso a studiare dopo la pausa di Capodanno e non potete capire la fatica (o forse sì ). ho sotto le mani il celeberrimo lemma di Fatou ma non riesco a capire la dimostrazione, o meglio ho qualche dubbio su delle mie considerazioni (scritte in rosso nella dimostrazione).
Teorema: Sia [tex]\left\{f_n\right\}_{n\in\mathbb{N}}[/tex] una successione di funzioni integrabili non negative tale che [tex]\displaystyle\liminf_{n\to\infty}\int_X f_n d\mu

Salve a tutti volevo sapere cosa ne pensate dell'IRREDENTISMO.

1.Per silvestria montium iuga pedestres Romanorum copiae acre proelium contra Hernicos commiserunt
2.Alacres pueri mentium acrium vigorem etiam in ludis ostendunt
3.Homines antiqui, celeri ingeniorum vi, multa pericula vitaverunt
4.Hiemis nimis acre frigus multa animalia, volucria atque terrestria, saepe necat
Grazie in anticipo...

Salve a tutti
sono in difficoltà con il seguente limite:
$lim_{x to -2}(e^(x-2)-1)/(x-3)$
Ho tentato con delle sostituzioni tipo:
$x-3=t$
$lim_{t to 0}(e^(t+1)-1)/t$
Però questo non è un limite notevole..
Grazie per qualche aiuto
Giovanni C.

Mi potete dare una mano con questo esercizio:
In $V_4$$(R)$ siano A e B le soluzioni die due seguenti sistemi:
(A) $X_2$-$X_3$-$X_4$=0 ,$ X_1$-$X_2$+$X_3$=0
(B) $X_2$-$X_3$=0 ,$X_1$+$X_4$=2
Devo determinare Dimensione(dim),Codimensione(cod),e se sono Lineari(lin)
rispettivamente dei sottospazi ...

ciao a tutti qualcuno puo aiutarmi a risolvere passo x passo questa disequazione?grazie in anticipo..!
[math]\frac{|x+2|}{x-3}< 2 [/math]
.

1) La somma dei diametri di due circonferenze misura 18 cm e uno è il doppio dell'altro. Calcola la misura dei raggi delle due circonferenze.
2)La somma dei diametri di due cironferenze misura 20 cm e uno è i 2/3 dell'altro. Calcola la misura dei raggi delle due circonferenze.
GRZ !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cry :cry :cry :cry :cry :cry :cry :cry :cry :cry :cry :cry :cry :cry :cry :cry :cry :dead :dead :dead :dead :dead :dead :dead :disapp :disapp :disapp :hypno ...

Salve a tutti..bè che dire sono nella m***a!!è da dopo le vacanze che devo consegnare questo saggio breve e ancora non l'ho fatto!!! :beatin
non so proprio come iniziarlo....mi serve aiutoooooooo.rispondete presto.grazie
non sono pratica di nola e da poco mi sono iscritta lì,potreste dirmi l'indirizzo della copisteria dove si possono trovare le dispense che di solito usano gli studenti per l'esame?grazie mille
ciao a tutti ho difficolta nel capire come svolgere questa disequazione con il modulo..so che devo fare due sistemi ma dopo nn riesco a trovare la soluzione finale..ringranzio tutti x l aiuto
$ |x+2| /(x-3) < 2 $
Salve ragazzi sapete quando iniziano di nuovo le lezioni di diritto internazionale?

Ma i giornalisti pensano che la ricerca matematica riguardi formulette da ragazzini?
Dal "corriere" online l'ennesima "perla" su una formula (magica?) trovata da un matematico.
http://www.corriere.it/cronache/09_dice ... aabc.shtml
e:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cron ... ggio.shtml
PS: se il contributo scientifico di Simon Blackburn, professore di matematica del London's Royal Holloway College, è di questo livello, mi domando cosa ne impedisca il licenziamento. Magari il basso livello complessivo di questo college?
Risposta al PS: per fortuna ...