CHIMICA-NUMERO DI AVOGADRO
HO CAPITO QUASI NIENTE, VI SCRIVO QUELLO CHE HA FATTO ALLA LAVAGNA COME AL SOLITO SPIEGANDO TROPPO VELOCEMENTE(ALMENO PER ME,E PER QUASI TUTTA LA CLASSE)CREDO SU UNA MACCHIA QUADRATA(?) O RETTANGOLARE(?)
V=Sxh
h=V/s=1x10^-5 cm^3 / 150 cm^2
volume 1 mole d=m/v => v=m/d = 282/043=323cm^2
v.molecola(6.7 x 10^-8 )^3=300x10^-24=3x10^-22
n.molecole in una mole=323/3x10-22=100x10^22 =10x10^23
CI HA DETTO ORA DI CALCOLARLO PER MOLECOLE CIRCOLARE E ESSENDO ESSE CIRCOLARI HANNO SPAZI TRA LORO E QUINDI DOBBIAMO METTERE(DOVE Cè 150,CHE NON SO CHE SIA)135 E CI HA DETTO CHE IL VOLUME DEL CERCHIO è 4/3PIGRECOr^3
ORA SPIEGATEMI PER FAVORE COS'è QUESTO NUMERO D AVOGADRO COME SI TROVA :( E PER PIACERE SE POTETEMI SVOLGERE QUELL ESERCIZIO SIEGANDOMELO :( (quello che ho postato su non so se sia giusto perchè ho copiato molto di fretta portei aver saatato dei pezzi..)
LA MACCHIA DI CUI PARLO è UNA MACCHIA FORMATASI IN UNA VASCA D ACQUA SULLA QUALE ABBIAMO COSPARSO DEL TALCO E INSERENDO UNA DETERMINATA SOSTANZA (DI CUI NN RICORDO IL NOME) SI CREANO DELLE MACCHIE(E LE ABBIAMO IPOTIZZATE SIMILI A UN QUADRATO O RETTANGOLO..NN RICORDO BENE COME HO DETTO PRIMA..)
V=Sxh
h=V/s=1x10^-5 cm^3 / 150 cm^2
volume 1 mole d=m/v => v=m/d = 282/043=323cm^2
v.molecola(6.7 x 10^-8 )^3=300x10^-24=3x10^-22
n.molecole in una mole=323/3x10-22=100x10^22 =10x10^23
CI HA DETTO ORA DI CALCOLARLO PER MOLECOLE CIRCOLARE E ESSENDO ESSE CIRCOLARI HANNO SPAZI TRA LORO E QUINDI DOBBIAMO METTERE(DOVE Cè 150,CHE NON SO CHE SIA)135 E CI HA DETTO CHE IL VOLUME DEL CERCHIO è 4/3PIGRECOr^3
ORA SPIEGATEMI PER FAVORE COS'è QUESTO NUMERO D AVOGADRO COME SI TROVA :( E PER PIACERE SE POTETEMI SVOLGERE QUELL ESERCIZIO SIEGANDOMELO :( (quello che ho postato su non so se sia giusto perchè ho copiato molto di fretta portei aver saatato dei pezzi..)
LA MACCHIA DI CUI PARLO è UNA MACCHIA FORMATASI IN UNA VASCA D ACQUA SULLA QUALE ABBIAMO COSPARSO DEL TALCO E INSERENDO UNA DETERMINATA SOSTANZA (DI CUI NN RICORDO IL NOME) SI CREANO DELLE MACCHIE(E LE ABBIAMO IPOTIZZATE SIMILI A UN QUADRATO O RETTANGOLO..NN RICORDO BENE COME HO DETTO PRIMA..)
Risposte
A quello che ha scritto lui... Cioè, non riesco a capire l'esperimento, cosa gli hanno spiegato... Se riscrivesse meglio...
:hi
:hi
cinci ma a chi ti riferisci??? :scratch
Sai che ho capito pochissimo, quasi niente?
:hi
P.S. Riscrivi con meno foga;)
:hi
P.S. Riscrivi con meno foga;)
vedi se qui capisci qualcosa in più,in caso contrario siamo qui...
https://www.skuola.net/chimica/inorganica/principio-e-numero-di-avogadro.html
https://www.skuola.net/chimica/inorganica/principio-e-numero-di-avogadro.html