Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

salve, il problema dice di determinare le equazioni delle tangenti alla curva nei punti di intersezione. Ho trovato i punti di intersezione, ora che devo fare?

chi mi aiuta a risolverlo??dmn compito....
2logquadrato in base 1/2 di x - 5log in base 1/2 di x +2=0
grazie!!
non facciamo finta di niente!!

ho un problema ad andare avanti in una equazione complessa:
[tex]z|z|-2z-1=0[/tex]
sostituisco z con a+ib, e raccogliendo mi viene il sistema
[tex]a\sqrt{a^{2}+b^{2}}-2a-1=0[/tex]
[tex]b\sqrt{a^{2}+b^{2}}-2b=0[/tex]
dalla seconda raccolgo la b ed ho
[tex]b(\sqrt{a^{2}+b^{2}}-2)=0[/tex]
da cui mi posso ricavare i valori di a e b. quindi trovo b=0 e poi mi resta la a, che quando cerco di esplicitare mi viene fuori un numero "strano" che poi proseguendo con i calcoli per trovare le ...
ciao ragazzi!
sono iscritta da poco e non riesco a scaricare gli appunti di istituazioni di diritto romano dal pugliese...qlkuno di voi gli ha scaricati??? potete inviarmeli???...ciao!

Questo è un ultimo esercizio tipo esame che sto svolgendo (almeno tento)
Sono gli ultimi chiarimenti che desidererei avere, ringraziando tutti della vostra pazienza.
Dati i vettori:
$a=(1,-1,0)$
$b=(2,-1,0)$
$c=(5,-1,0)$
$d=(0,1,1)$
$e=(0,-3,3)$
$f=(0,0,0)$
i)esibire una base e indicare le dimensioni dei sottospazi
$V=L(a,b,c)$
$W=L(d,e,f)$
trovare V inter W
e $V+W$
Esibisco una base che deve essere di generatori e ...

salve raga avrei bisogno di un kiarimento..vorrei sapere da ki era detenuto il potere nei "circondari" ovvero l'entità intermedia tra province e comuni.

Salve a tutti! Sono iscritto a questo forum da parecchio tempo, ma non l'ho mai frequentato assiduamente. Qualcuno forse mi conoscerà come scacchista visto che ho partecipato alle passate edizioni del torneo che Matematicamente.it ha organizzato.
Mi chiamo Giuseppe, vivo a Napoli e sono laureato (triennale) in Matematica alla Federico II. Attualmente sono studente di specialistica. Mi piacciono molto l'algebra ma soprattutto la logica e la teoria degli insiemi.
Spero, con questa ...
ragazzi...k è k risponde al mio mex inviato nella sezione date esami....lo inviato sotto forma d risposta....:o:oho sbagliato...purtroppo sn da poco iscritta e nn sto molto in confidenza cn la tecnologia.....spero k adesso c ho azzeccato...un bacione:p

Volevo ringraziare di cuore tutti quelli che mi hanno aiutato nel forum di algebra lineare!!!
In particolare sergio, mistake 89, ma anche molti altri dei quali non mi ricordo più il nome però
Grazie mille ho superato lo scritto con 26 e adesso mi appresto a dare l'orale, ci tenevo soltanto a ringraziarvi ecco.
Date un bell'aiuto agli studenti e senza di voi avrei fatto molto meno o forse non l'avrei neache passato (o sarei dovuto andare a lezione e spendere soldi...) quindi grazie ...

Vi volevo sottoporre due esercizi che non sono riuscito a svolgere correttamente, sperando che mi possiate dare una dritta
PROBLEMA 1)
Determinare la parabola con fuoco in $O$, asse $r:2x+y=0$ e passante per $H(2,0)$
Ho provato questo approccio, per il fuoco passano due rette $[FI_1]$ ed $[FI_2]$ dove $I_1,I_2$ sono i punti ciclici, e so che queste sono tangenti alla conica.
posso perciò considerare il fascio bitagente composto ...

Presa da un giornale inglese:
Dimostrare che $n^2+n+1$ non è un quadrato per $n>0$

salve raga come si fa a diminuire la circonferenza cosce.....farle sudare

Ciao a tutti,
Qualcuno mi aiuta a capire come impostare la soluzione di un esercizio che chiede di trovare il campo $B_0$ all'interno del traferro di un elettromagnete fatto nel seguente modo:
Un rettangolo con i lati orizzontali doppi di quelli verticali, ad unire le meta' dei lati orizzontali vi e' un ulteriore setto verticale che divide il rettangolo in due quadrati uguali. Il traferro e' posto nel lato destro del rettangolo.
Il circuito e' cosi' costituito da 7 rami a forma ...
buongiorno a ttt!!!!!!!!!!!ho bisogno del programma della prof.guerriero di citologia e istologia animale.fatemi sapere al più presto..grazie!:)
Si dimostri che se una funzione è convessa, allora per ogni suo punto $x_0$ il grafico di f sta sopra alla retta tangente in $x_0$.
Se si considera la funzione [tex]g(x):= \frac {f(x)-f(x_0)} {x-x_0}[/tex] si ottiene una funzione che esplicita il coefficiente angolare della congiungente di $x_0$ e un qualsiasi punto x. L'immagine di questa funzione sarà diversa da m (dove m è il coefficiente angolare della tangente in $x_0$), ma il limite per x ...

ragazzi non so come scrivere questo problema in forma lineare!
Obiettivo: minimizzare TB
[tex]TB = \sum_k T_k[/tex] e [tex]T_k = max_j t_k_j[/tex] [tex]\forall k[/tex]
dove [tex]t_k_j = \sum_{i\in P_k} x_i_jn_i + \sum_{i\inD_k} x_i_jn_i[/tex] [tex]\forall j,k[/tex]
soggetto ai vincoli: [tex]\sum_{i \in I} x_i_j \le \ c_j[/tex] [tex]\forall j[/tex] e [tex]\sum_{j \in J} x_i_J = 1[/tex] [tex]\forall i[/tex] con [tex]x_i_j\in[/tex]{0,1}
riuscireste a ...

Scusate,
cosa si intende per equazione del moto? La trovo in esercizi senza risultato e non so a cosa si riferisca. Pensavo l'equazione oraria ma non è così. Sarà forse una equazione che dipende da qualcosa che non sia il tempo?...
ciao grazie

Ciao cari, mi aiutate a risolvere questo problema?
Determinare l'equazione della tangente alla parabola $y=2x^2-4x-1$ parallela alla retta di equazione $2x+y-1=0$.
Grazie milleeeee
buon giorno.mi sono appena iscritta. ho bisogno del vostro aiuto per aiutarmi a chiarire un po le idee.
vivo in sicilia, di origine straniera, e non conosco i diritti dello studente.
il mio problemma: mio figlio frecventa la seconda media statale....dal inizio dell'anno la preside ha emesso come regole: 1. Ogni volta che un alunno si sente male e c'è l'essigenza di telefonare ai genitori gli alunni devono pagare la tassa di 0.50 centessimi altrimenti niente telefonata.
2. il bagno scolastico ...