Tangente alla parabola parallela alla retta

sgulli91
Ciao cari, mi aiutate a risolvere questo problema?
:oops: Determinare l'equazione della tangente alla parabola $y=2x^2-4x-1$ parallela alla retta di equazione $2x+y-1=0$.
Grazie milleeeee :-) :-D :-)

Risposte
Fioravante Patrone1
Potresti cominciare a esprimere le condizioni che individuano una retta tangente.
E anche chi siano le rette paralelle ad una retta data.

Se per caso non sai queste cose, la cosa migliore è aprire il libro e studiarle.

Nicole931
[mod="Fioravante Patrone"]Post cancellato in quanto contrario alla policy del forum.[/mod]

velenoxxx
basta che ti trovi la retta di coeff. angolare =-2 e la cui equazione messa a sistema con quella della parabola abbia delta=0 (condizione per la tangenza ad una parabola).....ma non c'è bisogno di postare sul forum per questa roba, dovrebbe tranquillamente esserci sul tuo libro :D :D

*v.tondi
"velenoxxx":
ma non c'è bisogno di postare sul forum per questa roba, dovrebbe tranquillamente esserci sul tuo libro :D :D


@velenoxxx: scusa se mi intrometto, ma potevi evitare questa frase, o c'è o non c'è l'argomento sul libro, quale è il problema? Su questo forum chiunque può scrivere chiedendo una mano per la risoluzione di esercizi o quant'altro chiaramente inserendo una bozza del proprio esercizio o facendo capire a chi eventualmente risponderà quali sono i propri dubbi. Ma anche se fosse, non è un bel modo di rivolgersi a qualcuno che chiede un aiuto. Se quel qualcuno ha chiesto una mano significa che non gli erano chiari determinati concetti o non era in grado di risolvere l'esercizio. Scusami se sono stato troppo pesante, ma ritengo che si tratti di buona educazione. Penso che un professore non si sarebbe mai rivolto ai suoi studenti in questo modo. Grazie.
Ciao.

velenoxxx
"v.tondi":
[quote="velenoxxx"]ma non c'è bisogno di postare sul forum per questa roba, dovrebbe tranquillamente esserci sul tuo libro :D :D


@velenoxxx: scusa se mi intrometto, ma potevi evitare questa frase, o c'è o non c'è l'argomento sul libro, quale è il problema? Su questo forum chiunque può scrivere chiedendo una mano per la risoluzione di esercizi o quant'altro chiaramente inserendo una bozza del proprio esercizio o facendo capire a chi eventualmente risponderà quali sono i propri dubbi. Ma anche se fosse, non è un bel modo di rivolgersi a qualcuno che chiede un aiuto. Se quel qualcuno ha chiesto una mano significa che non gli erano chiari determinati concetti o non era in grado di risolvere l'esercizio. Scusami se sono stato troppo pesante, ma ritengo che si tratti di buona educazione. Penso che un professore non si sarebbe mai rivolto ai suoi studenti in questo modo. Grazie.
Ciao.[/quote]
messaggio ricevuto.....chiedo scusa.....
(è la terza volta in pochi giorni che vengo ripreso da un moderatore.....mi devo preoccupare?? :( :( )

Fioravante Patrone1
"velenoxxx":

(è la terza volta in pochi giorni che vengo ripreso da un moderatore.....mi devo preoccupare?? :( :( )

[mod="Fioravante Patrone"]Un pochino. Comunque v.tondi non è un moderatore, se ti riferisci a lui. Ed essere ripreso da un utente non moderatore è ancora più proccupante :( [/mod]

velenoxxx
"Fioravante Patrone":
[quote="velenoxxx"]
(è la terza volta in pochi giorni che vengo ripreso da un moderatore.....mi devo preoccupare?? :( :( )

[/quote]
...... :cry: :cry: .....ok, mettiamoci una pietra sopra.......

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.