Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
fragius-votailprof
Ciao a tutti sono nuovo di questo forum!! frequento la facoltà di giurisprudenza di Palermo ma sarei interessato a cambiare ateneo e mi ha positivamente impressionato quello di Genova soprattutto dal punto di vista organizzativo. Ora, consultando il sito dell'università ed in particolare l'offerta formativa ed il piano di studi ho notato che ogni insegnamento è suddiviso in moduli...ciò vuol dire dunque che per superare l'esame per esempio diritto penale I posso sostenere 3 prove separate ...
3
18 feb 2010, 09:28

Alex94
Nei seguenti periodi trasforma le frasi espresse con cum+congiuntivo in ablativi assoluti , poi traduci. Nel caso in cui non sia possibile utilizzare l'ablativo assoluto , spiega perché. 1)Cum fratrem pepulisset , Amulius regnavit. 2)Cum dux milites hortaretur , se in hostes progrediebatur. 3)Cum dux milites hortatus esset , se in hostes progressus est. 4)Cum tribunus loqueretur , hostes in oppidum impetum fecerunt. 5)Cum tribunus locutus esset , hostes in oppidum impetum ...
2
18 feb 2010, 15:28

jein
Sapreste farmi un commento completo della poesia "come tu vuoi" di mario luzi con struttura del testo,parole chiave,messaggio che comunica,figure retoriche,suoni,ritmo e effetti ritmici,rapporto tra significante e significato e infine un giudizio personale? GRAZIE
2
17 feb 2010, 15:20

Paolo902
Buonasera a tutti. Ho qualche problema con gli automorfismi di gruppi. Dunque, la definizione è chiara, ci sono. E ho capito anche quali sono gli automorfismi interni. Voglio però mostrare che, detto $mathcal I(G)$ l'insieme degli automorfismi interni di G, ho che $mathcal I(G)$ è normale in $Aut(G)$ (che è l'insieme degli automorfismi di G). Qual è l'idea nella dimostrazione? Io mi perdo persino nel dimostrare che è sottogruppo... E sulla normalità? Sarei tentato ...

xoz7
qualcuno mi puo aiutare con un tema sulla pena di morte?
2
18 feb 2010, 14:27

santino-votailprof
salve a tutti, girono 10 febbraio ho da sostenere l esame di storia della letteratura, dopo essermi preparato per bene oggi mi sono accorto che il programma da studiare è cambiato e pure la prof, non è più paino ma uccellatore, nonostante cià nella bacheca esami resta confermata la data e la prof paino.. confusione.. quale prof farà l esame? e quindi quale programma studiare? grazie a chiunque sappia qualcosa in più

SDS#
Agricolarum cosa modesta est: in mensa paucae rosae et parva lucerna sunt. Agricolarum vita parca et quieta est; ii magnam opulentiam ignorant, quae cuausa saepe diarum est. Allora ho iniziato da poco a fare Latino e sinceramente sto riscontrando qualche difficoltà con queste traduzioni :con: Qualcuno mi può aiutare?
1
17 feb 2010, 18:58

pittecula
salve a tutti ragazzi... mi potete aiutare con questo integrale doppio? $ int intxy^2 dxdy $ dove D è la regione finita del primo quadrante delimitata dalle curve $y=x^2$ e $x=y^2$ io ho ragionato così: essendo nel primo quadrante si avrà $0<x<y^2$ e $0<y<x^2$ quindi diventerà $ int da x^2 a 0 int da y^2 a 0 xy^2dxdy $ scusatemi se magari la mia scrittura non è molto comprensibile ma mi sono appena registrata i calcoli li ometto anche perchè sono ...
4
18 feb 2010, 14:08

piotta
:workinprogress :workinprogress :sherlock analisi grammaticale di parlerete chi mi aiuta?
5
18 feb 2010, 15:02

Ellis98
LA SCUOLA... COME DOVE E QUANDO? qualcuno di voi sa dirmi le origini, l'ESIGENZA, dove e da chi era tenuta la scuola nell'antichità??? please.... ciau by Ellis98 (p.s. VOTATEMI...)
3
17 feb 2010, 16:02

robyrobroby
ciao a tutti!!!ho bisogno di un'informazione in brevissimo tempo!!! come sn nate le banche durante l'umanesimo-rinascimento? nel web nn trovo niente!!helpppp :cry :cry :cry
1
18 feb 2010, 15:10

ezio.auditore
tema sulla crisi economica urgentissimoo!!!!
2
18 feb 2010, 10:34

kiaretta710
Ciao a tutti...Dovrei fare un riassunto di un testo (ke ora metto il sito) e dopo svolgere un tema con questa traccia:DALL'INFANZIA ALL'ADOLESCENZA:IL RAPPORTO CON GLI ADULTI"....mI POTRESTE AIUTARE?? L’infanzia Al centro della nostra vita sta il problema dei nostri rapporti umani: appena ne diventiamo consapevoli, cioè appena ci si presenta come un chiaro problema, e non più come confusa sofferenza, prendiamo a ricercarne le tracce e a ricostruirne la storia lungo tutta la nostra ...
2
18 feb 2010, 14:38

Ghostgirl
:hi La consegna è: "Con il naso attaccato dalla finestra descrivi il paesaggio notturno".....non so che scrivere datemi qualche spunto oppure una versione vostra versione......grazie in anticipo;)....
2
18 feb 2010, 14:55

rambo.c95
tema su achile...aiutatemi...devo raccontare la sua storia...
2
18 feb 2010, 14:56

RosaCipria
Ciao a tutti...il mio dubbio di oggi riguarda il flusso del campo magnetico! Allora il quesito è: Calcolare il flusso Φ del campo magnetico B, uscente da una superficie chiusa cilindrica A, di raggio di base R = 5 cm, altezza L = 10 cm, e coassiale con un filo conduttore rettilineo di lunghezza L, percorso dalla corrente I = 10 nA. Secondo il mio ragionamento il flusso in questione è pari a zero, in quanto il tratto di filo in cui circola corrente, quello che cioè genera il campo ...

m.sara119
Ciao, volevo chiedervi... COME CERCO SUL DIZIONARIO QUESTO VERBO??? επανηρχοντο Grazie in anticpo
1
18 feb 2010, 14:53

miriam:)
Storia.. Miglior risposta
ciao scusate per domani ho un' interrogazione di storia su sparta e atene non è che sapreste dirmi le caratteristiche principali??? le cose piùimportanti.... grazie mille mi sareste di grande aiutooooo.......
3
18 feb 2010, 14:36

antonio ruggiero
ciao..mi potreste scrivere in parole semplici la prova di guglielmini??grazie..un bacio =)
1
18 feb 2010, 10:22

danievprs
pitagora sapiente e mago
1
18 feb 2010, 10:16