Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Jose98
La prof mi ha scelto è vorrei un idea su cosa scrivere . Aiutatemi . Help !!!!!!!!!!!
1
25 mar 2010, 14:10

mardock-votailprof
ci sarà un appello il 17 marzo per chi fosse interessato volevo poi farvi sapere che : -il falsitta che trovate in facoltà ( biblioteca ) non è assolutamente aggiornato perchè alcuni istituti sono stati abrogati ( thin capitalization,pro rata patrimoniale ,disciplina delle rettifiche di consolidamento ed altri ancora) -in conseguenza a quanto detto sopra vi occorre studiare dalle dispense che hanno consegnato solo a pochissimi durante il corso oltre che da un testo o un tuir comunque ...
18
18 feb 2010, 11:48

picciula
mi aiutate a fare un tema?? la traccia è questa:con i tuoi genitori parli spesso? e di quali argomenti? forse non gli dici proprio tutto perchè? credi ke non ti capiscono?? rispondetee vi pregooooo... 10 punti a ki mi aiutaaa
1
25 mar 2010, 17:01

denny2388-votailprof
le lezioni inizieranno giorno 26 alle ore 10 nell'aula Q del Palazzo Reburdone

Mathcrazy
Salve, eccomi di nuovo a provi un dubbio. Ho visto che il nostro prof di analisi II riesce immediatamente a dire se una funzione è di classe $C^1$ oppure $C^oo$, solo guardando la funzione. Come faccio a verificarlo subito? Cioè io ho pensato, che se ad esempio la funzione è un semplice polinomio, allora sarà di classe $C^oo$ Se c'è un valore assoluto non lo so, perchè derivando il valore assoluto mi esce un denominatore,che potrebbe dare ...
10
25 mar 2010, 14:29

<3 mary
commento su promessi sposi
2
25 mar 2010, 16:32

Jatta Saravagghia
MI POTRESTE AIUTARE X LE EQUAZIONI DI SECONDO GRADO???

MATTEPPA
Salve a tutti mi servirebbe urgentemente l'analisi ed il commento di questo pezzo del canto V : «La prima di color di cui novelle tu vuo' saper», mi disse quelli allotta, «fu imperadrice di molte favelle. A vizio di lussuria fu sì rotta, che libito fé licito in sua legge, per tòrre il biasmo in che era condotta. Quali colombe dal disio chiamate con l'ali alzate e ferme al dolce nido vegnon per l'aere, dal voler portate; cotali uscir de la schiera ov' è Dido, a noi venendo ...
2
25 mar 2010, 15:13

Felipe92
ragazzi per casa la prof ci ha dato questo esercizio:dobbiamo dire se nelle seguenti frasi è corretto l'utilizzo di can oppure è + giusto could 1)the story can be true,but i don't think it is 2)it's a nice day.we can go for a walk 3)i'm so angry with him.i can kill him! 4)if you're hungry ,we can have dinner now 5)it's so nice here.i can stay here all day,but unfortunately i have to go 7 6)a:where's my bag.have you seen it? b;no,but it can be in the car. 7)peter is a keen musician.he ...
1
25 mar 2010, 12:54

adox
commento 3 media dei "i pastori"
2
25 mar 2010, 15:56

traveller1
Ciao a tutti, ho un quesito di statistica per voi, purtroppo le mie conoscenze in materia sono piuttosto limitate... Avendo un sacchetto con dieci palline diverse, e ributtando ogni volta nel sacchetto le singole palline estratte, quante singole estrazioni dovrei fare in media per poter dire che probabilmente alla fine avrò estratto ciascuna pallina almeno una volta? Immagino che la certezza si ottenga con un numero infinito di estrazioni, a me però basta esserne sufficientemente certo. ...
2
25 mar 2010, 14:27

giorgione1
Un saluto a voi tutti. Non riesco a venirne a capo con questo problema: un trapezio isoscele è inscritto in una circonferenza ed il centro è interno al trapezio. Le due basi misurano 24 e 20 e la maggiore dista 3,5 dal centro del cerchio. Trovare perimetro ed area del trapezio. Mi sono completamente perso perchè il trapezio non ha la sua base maggiore corrispondente al diametro, quindi non saprei proprio da dove iniziare...
3
25 mar 2010, 15:20


Loriana
chi mi saprebbe dare il commento della poesia in morte del fratello Giovanni di Ugo Foscolo? P.S. Mi serve per metterlo nella tesina di 3 media! Grazie mille
1
25 mar 2010, 10:33

sgalby
ki ha i riassunti dei capitoli di cristo si è fermato a eboli?
1
25 mar 2010, 11:14

marcus1121
In quale insieme le due equazioni $5 - 1/(1 + x) = (1 - x)/(1 + x) $ $(1 + x)(5 - 1/(1 + x)) = (1 + x)((1 - x)/(1 + x)) $ sono equivalenti? Essendo, in entrambe le equazioni, il valore di $x = -1/2$ le due equazioni si devono considerare equivalenti in $Q$ o in $R$? Per me sono equivalenti in $R$. Altro quesito: Le due equazioni $(2x + 1)(x - 2) + x^2 - 4 = (x - 3)x + 2$ $3(x + 1) = x - 1$ sono equivalenti? Perchè? La prima equazione ammette come soluzione ...
4
25 mar 2010, 13:21

23061992
riassunto del brano caterina di alberto moravia
1
25 mar 2010, 12:06

mondragons
salve a tutti... è tutto il giorno che mi sbatto su una scemenza ma ancora non riesco ad uscirne fuori.. partendo dalla mia funzione $y=2x^-3x^2$ sono giunta con la messa in evidenza alla seguente, $x(6x-6)$ da questi trovo i miei due risultati: $x=0$ e $x=1$.. ora io starei studiando la positività della funzione, e vorrei sapere se questi due numeri vanno messi sulla stessa retta ma discordi oppure so due rette diverse che proseguono verso il positivo... da ...
6
25 mar 2010, 01:43

piggly_1610
Determinare le misure dei lati e le ampiezze degli angoli di un triangolo rettangolo sapendo che un cateto è $1/4$ dell'altro e che la loro somma è 30 cm. urgente per favore...come si svolge?
3
25 mar 2010, 15:14

principessa-.-
potete tradurmi questa frase? Turpis etiam metus censores summa cum severitate poenam exegerunt. Aggiunto 38 minuti più tardi: Grazie
1
25 mar 2010, 15:25