Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
pasqualeforever
tesina dell'alberghiero sul decadentismo e gli incidenti stradali
1
5 apr 2010, 13:50

tania_1990
allora la mia tesina è it pirandello st crisi del 29 ing usa finanze spesa pubb dir forme si stato ec aziendale contabilità analitica geog ?????aiutoooooooooooooooooooooo matematica studio di funzioni protrebbe andare aiutatemiiiiiiiiii
1
5 apr 2010, 14:23

latifa
da quando esiste la tesina? storia, come nasce? dove? ecc. . .
1
5 apr 2010, 17:09

Squittentina
Domani mattina avrò un compito in classe (sig!) ed è da giorni che studio e ripasso tutto..ieri sono anche andata a ripetizione per chiarirmi alcune cosine... il compito verterà su: 1) derivate semplici,prodotto/somma/quoziente di derivate 2) derivate composte 3) problemini del tipo" data la funzione tal de tali , verificare che è continua e se è derivabile"... Sul punto primo non ho problemi e so le mie simpatiche formuline a memoria!^.^ Sul punto secondo sono più indecisa:ho capito ...
2
7 apr 2010, 22:01

GinaTorroncina
Cercavo spunti efficaci per imbastire una bella tesina sulla follia!
2
8 apr 2010, 10:39

melind
tesina per ragionieri programmatori Sirio
2
5 apr 2010, 17:18

teresa_93
collegamenti per liceo classico al tema binomio morte vita grazie
1
6 apr 2010, 10:09

monky
Vi prego mi potete aiutare in quanto sto un tantino impazzendo????Vorrei iniziare a fare almeno il percorso della tesina ma nn so che argomento voglio esaborare...Ho sentito che è possibile per esempio elaborare come argomento il linguaggio e le sue evoluzioni...quindi che devo portare per ogni materia??? io ho pensato: ITALIANO :ERMETISMO E QUASIMODO STORIA :credo sia opportuna LA SECONDA GUERRA MONDIALE in quanto è il contest storico in qui si trova l'ermetismo! DIRITTO: LA LIBERTA' ...
1
6 apr 2010, 11:33

Dart Fener
Avevo pensato di fare una tesina con tema la solitudine, ma fino ad ora le uniche materie che sono riuscito a collegare sono solo tre. Filosofia ho pensato o Schopenauer o MArx e l'alienazione dell'individuo, Storia Ford e la catena di montaggio e Inglese Frankenstein. In pratica mi mancano Italiano, Latino, Greco, Arte,Scienze Fisica e Matematica. Inoltre avevo pensato anche di fare qualche collegamento con il cinema. Avevo pensato ad Odissea nello spazio di Kubrick (ma sembra che riguardi più ...
6
26 mar 2010, 20:54

alexandrageana
tesina sul parlamento
2
7 apr 2010, 19:03

Suiko
ciao! qualcuno può aiutarmi con dei collegamenti per la tesina di indirizzo IGEA? grazie!!!
2
7 apr 2010, 18:50

sim_pat_icissima90
Salve quest'anno ho l'esami di maturità e sto incominciando a fare la esina ma nn riesco a collegare delle materie per il momento sn solo convinta di italiano e storia!le materie sn italiano,storia,che già ho,matematica,inglese,elettronica,informatica,sistemi.ringrazio anticipatemente per la disponibilità grz milla!!!
2
7 apr 2010, 17:16

palumbo
come posso collegare il sogno con magritte in storia dell'arte,surrealismo in italiano,frud e nietzsche in filosofia e storia??
2
7 apr 2010, 16:42

reflexultra
Quali sono i generi letterari che confluiscono nel Satyricon di Petronio? E quali sono le caratteristiche formali e contenutistiche di ciascuno di essi?
2
7 apr 2010, 16:00

jaja.pup@hotmail.it
Qualcuno sa darmi un consiglio???vorrei fare la tesina di maturità sul bilancio di un'azienda ma non so come impostarla..
2
8 apr 2010, 09:47

mky86-votailprof
cari colleghi, per prenotarmi ad un esame dal portale studenti, ho due opzioni per la stessa data, in una c'è scritto straordinaria e nell'altra anticipata. è indifferente cosa viene scelto o c'è qualche regola particolare?

indovina
Ho visto questi due esercizi di cui non ho risultati: Insieme di definizione: $f(x)=3log|x+1|$ può essere riscritto come: $f(x)=log|x+1|^3$ lo risolvo così $|x+1|>0$ che equivale all'unione di sistema: $x+1>0$ $|x> -1$ $-x+1>0$ $x-1<0$ $x<1$ come risultato ho: $(-1;1)$ _________________________________________ il limite: $lim_(x->0)2xlog(x)+1=1$
2
7 apr 2010, 18:51

indovina
Ho dei dubbi sul dominio di questa funzione: $f(x)=2^(tg(x))$ è una funzione crescente $tg(x)>=0$ $kpi=<x<pi/2+kpi$ $U$ $pi+kpi
9
7 apr 2010, 23:32

tigreb
Qualcuno,mi sa dire dove trovo la seconda prova scritta di informatica,già svolta,della scorsa maturità?
1
7 apr 2010, 19:42

Milenacapotondi
è importante fra due gg ho il compito grazie in anticipo
1
7 apr 2010, 16:27