ESAME MATURITà RAGIONERIA(PROGRAMMATORI) aiutoo :(

monky
Vi prego mi potete aiutare in quanto sto un tantino impazzendo????Vorrei iniziare a fare almeno il percorso della tesina ma nn so che argomento voglio esaborare...Ho sentito che è possibile per esempio elaborare come argomento il linguaggio e le sue evoluzioni...quindi che devo portare per ogni materia??? io ho pensato:

ITALIANO :ERMETISMO E QUASIMODO

STORIA :credo sia opportuna LA SECONDA GUERRA MONDIALE in quanto è il contest storico in qui si trova l'ermetismo!

DIRITTO: LA LIBERTA' DI ESPRESSIONE QUINDI L'ART.21 DELLA COSTITUZIONE - il diritto di manifestare e diffondere il proprio pensiero

INFORMATICA: IL LINGUAGGIO SQL in quanto il linguaggio oggi si espande in tutti i campi quindi anche nell'informatica

MATEMATICA :RICERCA OPERATIVA e precisamente I PROBLEMI CON CONDIZIONE CERTA,QUINDI LA MATEMATICA APPLICATA NELL'ECONOMIA



mi mancano altre materie però... come RAGIONERIA,TECNICA,SCIENZE DELLE FINANZE,INGLESE..che mi consigliate???

grazie in anticipo!!!!!!!

Aggiunto 2 giorni più tardi:

RAGIONERIA si basa sulla contabilità delle aziende roba di entrate e uscite,costi o ricavi.attività e passività e le relazioni tra le varie cose.
TECNICA ho fatto la banca e le varie funzioni di esse,le operazioni di smobilizzo credito,prestiti,assegni ste cose qua
SCIENZE DELLE FINANZE è la disciplina economica che studia gli effetti (anche distorsivi) della imposizione fiscale sull'economia. Si è quindi allargata come non mai Economia del Settore Pubblico. Essa coinvolge anche lo studio dei meccanismi decisionali collettivi e le teorie riguardanti la produzione e consumo dei beni pubblici.
per INGLESE sorvolo per ora perchè dipende dalla prof... BACI!

Risposte
Francy1982
mi scrivi i temi/argomenti che trattate nelle materie rimanenti?

Aggiunto 23 ore 7 minuti più tardi:

la comunicazione nell'azienda in ragioneria la puoi fare? oppure puoi parlare del linguaggio tecnico in questo campo, quindi i linguaggi prettamente tecnici...la stessa cosa potrest farla anche in tecnica...

mentre in finanze: puoi parlare delle teorie riguardanti la produzione

purtroppo questi temi non sono collegabili alle materie prettamente tecniche...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.