Limite con parametro

Mioprof
Ciao a tutti... Ho un dubbio... se a è -infinito il limite è +infinito se a è 0 il limite è + infinito però non so che fare dopo... Qualche consiglio??? :shock:
$ lim_(x -> +oo ) root(4)(x+3) ln x-a root(4)(x) ln (x+1) $

Risposte
Luca.Lussardi
$a \in \RR$, non può essere $-\infty$.

Mioprof
Bhè questo si.... nel testo c'è nel parametro reale... però cmq dopo che faccio??? :)

K.Lomax
Comincerei con il distinguerei i casi [tex]a>0[/tex] e [tex]a<0[/tex] ([tex]a=0[/tex] è banale).

Mioprof
Mmm.. si però propio a livello algebrico non so come proseguire tipo magari un cambio d variabile per fare tendere x a 0 e usare taylor... ma come??

K.Lomax
Non c'è da cambiare nessuna variabile. Per [tex]a=0[/tex] il limite tende a [tex]+\infty[/tex].
Per [tex]a<0[/tex]?

Mioprof
Io di certo nn lo so... cmq lunedì ho l'esame non mi sa aiutare nessuno?

K.Lomax
Ok, allora cominciamo con qualche caso specifico. Supponiamo [tex]a=-1[/tex]. Scrivi il limite e calcolalo. Rifallo magari per [tex]a=-2[/tex] e poi cerca di generalizzare per qualsiasi [tex]a<0[/tex].

Mioprof
per i valori negativi la forma indeterminata va via subito..... ma dico se nn c fosse il parametro com si risolve sto limite? mi spiego, come si elimina l'indeterminazione?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.