Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti :) posto questa discussione a nome di tutti gli utenti di skuola.net che usufruiscono della chat. Mi rivolgo (o ci rivolgiamo) a moderatori e amministratori del sito per esporre il seguente problema, del quale sarete già venuti a conoscenza. La chat è insostenibile: in altre parole, la maggior parte delle volte che si tenta di effettuare il login, (o si sta tendendo un dialogo) all'interno della chat all'improvviso quest'ultima (non so/sappiamo cosa le prenda), si blocca creando ...

salve una domanda il ho una funzione che è $ f(x)= (x-1)/(x^2-x-6) $ se faccio il limite di f(x) per x->-2 e per x->3 mi viene un valore ma la soluzione mi dice che sono uguali entrambi a +- infinito, mi potreste spiegare se è giusto e perchè viene cosi, visto che a me ingenuamente mi viene un valore finito. grazie
Salve a tutti, volevo chiedervi informazioni sull'esame orale di inglese. Io ho fatto lo scritto a maggio con la prof .Corso, quest'anno non c'è, perciò ho parlato con la Migliore per sapere se potevo fare l'orale, e lei mi ha detto di no. Sapete qualcosa in proposito?' Lo scritto non vale un'anno???
Cosa devo fare secondo voi??

Ciao ragazzi sto studiando fisica e non riesco a comprendere alcuni punti riguardanti il capitolo sulla corrente elettrica.
Ossia:
-Corrente elettrica
-Resistenza e legge di Ohm
-Energia e potenza nei circuiti elettrici
-Resistenze in serie e in parallelo
-Le leggi di Kirchhoff
Potete spiegarmi, se potete , quello che ho elencato sopra ?
Grazie tante. A presto.
aiuto odissea!! libro V versi 203 a 224
libro VI versi 117 a 210
libro IX versi 181 a 305, 345 a 414, 436 a 460
libro X versi 203 a 260

Salve, sto trovando difficoltà nella risoluzione di un esercizio. Eccolo:
Determinare le rette del fascio che formano con gli assi cartesiani un triangolo di area 9. Il fascio di rette improprio è y=1/2x+q
Sapreste aiutarmi? grazie
Aggiunto 3 ore 50 minuti più tardi:
grazie mille :) ora l'ho capito :)
sbagliavo perchè mettevo a sistema prima y=0 e poi x=0 con la retta y=1/2x+q e per questo non riuscivo... grazie ancora!
salve.
desideravo qualora possibile un suggerimento per questo banalissimo limite...
$ lim_(x to 0) (root()(9+x)-3)/(x)$ ovviamente abbiamo una forma indeterminata $0/0$ che dovremmo "eliminare":
Volevo procedere razionalizzando il numeratore... ma sono all'inizio di questi esercizi con le radici "razionalizzazioni"ecc
e quindi commetto molti errori:
un passo alla volta ....
$ lim_(x to 0) (root()(9+x)-3)/(x)= lim_(x to 0) (root()(9+x)-3*root()(9+x))/(x *root()(9+x))$
procedo bene ??
Ciao a tutti
Potreste aiutarmi con questo problema?
dividi il numero 50 in due partintale che una si i 2/3 dell'altra
Grazie!
Salve;
volevo porvi una domanda su un semplice limite irrazionale. $^3sqrt((27x^4-5x)/(x-7))$
dovrei calcolare l'asintoto obliquo di questa funzione.
$lim_(x to +infty) (f(x))/(x)$ cioè $^3sqrt((27x^4-5x)/(x-7))* 1/x$
come potrei procedere....
è la prima volta che mi imbatto in un limite di questo tipo...
grazie
cordiali saluti.
Ciao a tutti...qualcuno deve fare l'esame di patol con laccetti il 5 maggio?sapete se il prof in genere lo sposta o fa gli esami tutti lo stesso giorno?io vorrei un piccolo rimando...:muro: e un'ultima domanda:sapete le domande ke fa più spesso?grazie a tutti...
come trovol'area di un trapezio rettangolo avendo solo perimetro differenza delle basi e lato obliquo?
il fascismo per i giovani d'oggi ? appunti ?????

Grazie :)
Aggiunto 59 minuti più tardi:
ah scusate.. il titolo è Guerra Virtuale di Gloria Skurzynski.. :)
Ciao a tutti! :hi :hi :hi :hi
Potete aiutarmi?
Aiutatemi,per favore, a svolgere delle frasi di latino x domani urgenti....
Grazie 1000 anticipate!!!! :thx :thx :thx :thx :thx
latino-italiano
1) Cum Brutus a Tarquinio patriam liberavisset, consul creatus est.
2) In Tusculano cum essem, veni in ius villam.
3) Hercules, infans cum esset, dracones quos Iuno miserat manibus necavit.
4) Cum Argivi ab hectore fugarentur, Achilles arma sua Patroclo tradidit.
5) Hannibal, cum ...
definizione di equazione di primo grado secondo grado e terzo grado per una tesina
Ragazziii ki mi può aiutare con l'analisi delle versioni di Livio?
Aggiunto 1 giorni più tardi:
Sono la fondazione di Roma, Lucrezia, il ritratto di Annibale...vi pregooooo!
Aggiunto 1 ore 17 minuti più tardi:
Sono la fondazione di Roma, Lucrezia, il ritratto di Annibale...vi pregooooo!
il punto flesso di una funzione.
mi potete definire cos'è il punto flesso di una funzione?
cosa vuol dire in latino(diem ex die facultatem senziendi augeo et veneficium pènitus didico,tradotto in italiano.
