CHIMICA- LE MOLI

menol
Ho bisogno di una mano per capire i problemi sulle moli cioe'come si fanno
Ad esempio:
se hai le moli di un composto per trovare i grammi di quel composto come devo fare?

Risposte
cla.
e come si fanno i problemi con le male con le percentuali???????

cinci
Sì. Ti faccio un caso pratico, così capisci. Prima, però, ti dico che la formula che ti aiuta è sempre questa (che, ovviamente, puoi anche invertire):

[math]m= n*M[/math]


dove:
m= massa del campione (g)
n= numero delle moli (u)
M= massa molare (g/mol)

Adesso, facciamo finta che tu debba risolvere questo problema:

Trova a quanti grammi corrispondono 4,323 moli di solfato nicheloso
[math]NiSO_4[/math]
; un solido di un bel colore verde intenso
.

Per prima cosa, calcolerai la massa molare (M) del solfato nicheloso, che è 154,76g/mol.
Quindi, applichi l'equazione di prima:

m= 4,323*154,76= 669,02g

Chiaro?

:hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.