Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
parafrasi e costruzione del cavallo di legno dell'eneide
Risolvere il seguente problema di Cauchy:
${(y''-y'-2y=sinx),(y(0)=0),(y'(0)=0):}$
Sino ad ora ho risolto problemi di Cauchy con equazioni del primo ordine,e per fare ciò utilizzavo la formula:
$y=c*e^(-intp(x)*dx)*[int(q(x)*e^(intp(x)*dx)*dx)+K]$
dove $p(x)$ era il "coefficiente" della y e $q(x)$ era "il termine noto".
Ora che ho un equazione del secondo ordine come risolvo il problema??
Io ho provato nel seguente modo:
- risolvo l'equazione omogenea(ottengo come soluzioni : $y_1=e^(2x)*A$ e ...
devo fare un'approfondimento sulla colonna sonora di "forrest gump" x l'esame, mi potete aiutare??
Ciao ragazzi,
domani ho una verifica riassuntiva su tutto il corpo umano,e la prof ci ha già anticipato che farà una mappa concettuale (quello schema dove tu devi riempire gli spazi vuoti) noi come libro abbiamo il "nuovo ls base"(è di scienze per chi non lo avesse ancora capito) e online (su questo sito) si possono trovare tutte queste mappe concettuali,tranne quella riassuntiva!
Visto che io con il programma di scienze sono rimasto un po' indietro,non è che qualcuno saprebbe appunto ...
Portata a termine la battaglia,il console, gravemente ferito, si allontanò per ultimo dal campo.
cesare non volle mai essere chiamato re,poiche sapeva che i romani odiavano questo nome
grazie in anticipo!
Devo darlo il 25 giugno... E mi hanno detto che passare con Vignolo = bocciatura sicura... Consigli? T__T E' l'ultimo esame che mi manca per quest'anno :(

Salve a tutti!
Frequento il quinto anno di ragioneria e visti gli imminenti esami, vorrei chiedervi cosa ne pensate della mia tesina...
Argomento: Sviluppo tecnologico
Materie:
Storia: panoramica del sviluppo tecnologico partendo dalla rivoluzione industriale fino ai giorni nostri.
Italiano: futurismo (per l'idea di velocità che avevano e che realmente oggi ci troviamo ad affrontare) integrandolo con qualche autore
Geografia: globalizzazione (cause/conseguenze, pro/contro)
Diritto: ...

Ciao raga,
scusate sono alle prese con una parafrasi di un pezzettino dell'Odissea che riguarda un certo episodio del Ciclope Polifemo.
L'ho già scritta ma temo ci siano degli errori. Qualcuno di voi mi potrebbe aiutare?
Per comodità riporto qui il testo che mi hanno dato da sottoporre a parafrasi:
"Tornò il Ciclope da pascolo con un carico enorme
di legna già secca, da bruciare durante la cena,
e con alto fragore lo gettò nella grotta;
e noi spaventati cercammo un rifugio ...
io faccio la tesina sul muro di berlino, potete darmi dei collegamenti? Grazie

1)[math]\frac {2}{x} +1 + \frac {4}{2+x} + \frac {12}{2x+x^2}=0[/math]
2)[math]2x^2+3x-2=0[/math]
3)[math](k-2)^2-6x+5=0[/math]
qst è cn la parabola
4)[math](k-1)^2-2xk+3k=0[/math]
cmq scusate prima ho aperto un altro post x sbaglio...cmq me le spiegate?
Aggiunto 1 ore 50 minuti più tardi:
la prima è un equzione frazionaria
la 3 e 4 sn 2 equazioni parametriche xò la 4 si risolve cn il grafico
Aggiunto 2 ore 10 minuti più tardi:
nelle ultime 2 equazioni qll ke nn so fare è calcolare il delta...la formula è
[math]b^2-4ac[/math]
quindi nella 3 equzione dovremmo ...

Sto studiando questo integrale improprio:
$ int_0^(+oo)dx/(sqrt(x-sinx)) $
Ho visto che la condizione necessaria per l'integrabilità è soddisfatta, e che la funzione è sempre positiva.
Ora cosa devo fare? Come scelgo una funzione g per il criterio del confronto?
Io ho provato così:
$ lim_(x->+oo)(dx/(sqrt(x-sinx)))/x^a = 1$ per $a=-1/2$
e poichè
$lim_(x->+oo)x^(-1/2)=0$
l'integrale è convergente.
Va bene?
Grazie
Brevissima Equazione Irrazionale
Miglior risposta
Visto Che non so fare i simboli per indicare una divisione faccio così \
e per la radice quadrata cosi: rad(4)
x+2\rad(13+4x) =1
Spero di essermi espresso bene :)

Buon giorno a tutti,
Ieri durante l'esercitazione di fisica II il professore ha accennato velocemente a una "classifica" di precedenza che hanno delle funzioni durante il alcolo dei limiti.
Per esempio l'exp ha precedenza su tutti, poi il fattoriale, n^n... Ecc... Spero di essermi spiegato bene.
Qualcuno saprebbe dirmi questa "classifica"???
Grazie mille.

Liceo classico. Aiuto per il percorso d'esame.
Tema: Confronto tra ricchezza e povertà
Italiano-> Verga (La roba, Mastro Don Gesualdo) ma di Divina Commedia, come Paradiso che porto???
Latino--> Marziale o Petronio?
Greco--> ???
Storia---> Il decolonialismo
Filofia---> Marx
Storia dell'arte---> Otto dix, il trittico della metropoli
Geografia astronomica---> BOOH???
Fisica---> BOOH???
Matematica---> BOOH??
Aiutatemi per favore perchè i professori non hanno ...
salve ragazzi ho qualche problema con la legge di biot-savart,l'eserczio che devo risolvere dice:
Quattro lunghi fili conduttori sono tra loro paralleli e disposti ai vertici di un quadrato di lato a=20 cm;in ciascun filo circola la corrente i =30 A,con i versi mostrati in figura.Calcolare il campo magnetico Bc nel centro C del quadrato,il campo magnetico Bp nel vertice P(a,a) del quadrato e la forza F1 per unità di lunghezza sul filo disposto in P.
scusate se non posto l'immagine comunque il ...
Devo studiare il carattere della seguente serie numerica :
$sum_(n=1)^(infty)(2^n*n!)/(n^n)$
io ho provato ad utilizzare il criterio della radice e ottengo :
$lim_(n->infty)(root(n)(2^n*n!))/(root(n)n^n)$ $=$ $2*lim_(n->infty)(root(n)(n!))/n$ $=$ $2/e$ e quindi la mia serie converge
poi ho provato ad utilizzare il criterio del rapporto per verificare e ottengo :
$lim_(n->infty)(2^(n+1)*(n+1)!)/((n+1)^(n+1))*n^n/(2^n*n!)$ $=$ $2*(n/(n+1))^n$ che dovrebbe tendere a $infty$ e quindi in questo caso la serie mi risulta ...
salve volevo un commento su una disequazione... mi sa che c'è qualche passaggio che mi sfugge nel metodo risolutivo delle irrazionali fratte;
$1/(2x-sqrt(x)) <= 1 ;$ risultato $ (0<x<1/4 ; x>=1)$
ho risolto svolgendo il sistema di tre disuguaglianze
$1>0$
$2x-sqrtx>=0$
$[sqrtf(x)]^2< [g(x)]^2=4x^2-4x^2+x<1$
la seconda disuguaglianza ha soluzione $ x>0 $ ed $x>1/4$
mentre la terza $x<1$ .
la disequazione non dovrebbe essere soddisfata dalla soluzione ...
come posso iniziare una tesina che parla di danza hip.hop/musical(il mio sport)? P.s. x la terza media :dontgetit grz mille sn in crisi
tema sulla camorra, citando se possibile giancarlo siani ucciso a torre annunziata,giornalista. potete aiutarmi?