Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
faby92faby
ciao a tutti volevo un consiglio per la mia tesina sul dolore : ITALIANO : pensavo Ungaretti (romanzo il dolore)???però accetto idee INGLESE : nn so.. deve essere un autore dell'età romantica o vittoriana STORIA : preferivo la 1 guerra mondiale ma molti consigliano la seconda che faccio??? FILOSOFIA : scopenhauer BIOLOGIA : Sistema muscolare o il cervello con i recettori?? STORIA DELL'ARTE : munch e van gogh LATINO : Seneca (Lettere a lucilio e tragedie) METODOLOGIA : nn ...
2
25 mag 2010, 11:16

piccola 91ballerina
cosa posso portare di diritto con il nazzismo aiuto
1
25 mag 2010, 14:58

fady96
dove posso tb54rovare informazioni sulla fissione e la fusione nucleare please aiutatemi :cry mille grazie a chi mi aitera
2
25 mag 2010, 15:09

FiorediLoto2
Ciao a tutti, oggi ho l'esame di analisi ma ancora non riesco a capire come si faccia a risolvere questa equazione differenziale, mi potete dare una mano per favore? Vi ringrazio tantissimo $ { ( y'= y^2/(x^2+xy) ),( y(1)=1 ):} $ Il problema di Cauchy in generale lo so risolvere ma non riesco a risolvere l'equazione differenziale di per sè, Grazie!

Hop Frog1
Mi stavo chiedendo quale relazione ci potesse essere tra [tex]\mathbb{R} ^2[/tex] e [tex]\mathbb{C}[/tex] . Più in particolare, intesi questi come strutture algebriche, se fosse possibile metterli a isomorfismo. [tex]\mathbb{R} ^2 \simeq \mathbb{C}[/tex] Subito mi sono reso conto che R2 non è campo, in quanto non è neppure dominio (basti pensare a [tex](1,0)*(0,1)=(0,0)[/tex] . Tra questi però vi potrebbe comunque essere un morfismo di anelli?? subito mi è venuto da buttare giù ...

fatynaive
mi serve x il + presto possibile un riassunto sull'età napoleonica x favore ragazziiiiiiiiiiii mega bacione a tutti vi adoro e razi emille in anticipo fatyyyy
3
2 mag 2009, 16:45

annae-votailprof
Non riesco a trovare su aulaweb il programma per gli studenti non frequentanti di sistemi giuridici per quanto riguarda coloro che dovevano darlo l'anno scorso quando era ancora da 15 crediti,mi han detto alla clu che hanno cambiato dei libri e il programma però non so dove trovare le parti che devo fare di ogni libro dato che sono 5 mi sembra... Se qualcuno potesse aiutarmi! grazie mille
11
25 feb 2010, 23:08

Picciola!
Libertà Miglior risposta
concetto di libertà Aggiunto 1 giorni più tardi: grazieeeee :-)
2
24 mag 2010, 16:30

ele1201
Salve! Qualcuno sa dirmi come dimostrare che f(t)=e^((5-4i)*t) (definita da R in C) è iniettiva?
5
21 mag 2010, 16:38

Champagnina
mi serve una recensione sul libro il ritratto di dorian gray...almeno da 8..urgente raga vi prego...nn dv essere molto lunga xò
4
25 mag 2010, 14:52

zlatan26
ciao, mi serve un urgente aiuto in inglese, come faccio a dire luigi chiese a maria se assumesse marta come cameriera?
2
18 mag 2010, 18:46

steven92
Mi serve un testo in inglese(più o meno lungo,come volete)che parli del rapporto che ho con un mio familiare.Ovviamente potete inventarlo come vi pare :lol
2
17 mag 2010, 18:20

misterium3
ciao a tutti ^^ a giugno ho l'esame e l'esame di inglese scritto ci hanno detto che durerà 3 ore e potremmo scegliere tra leggere un testo e poi rispondere alle domande oppure una lettera (mi sembra che aveva parlato di raccontare un viaggio o qualcosa di simile)... mi sa che facendo la lettera prendi + punti perchè ti puoi esprimere di più però non ho tnt fantasia quindi nn so che scrivere qualcuno potrebbe darmi qualche spunto/consiglio oppure se avete tipo delle traccie/lettere di esami ...
14
21 mag 2010, 16:01

chiarellina
Ciao a tutti!!! All'esame io porto la Prima Guerra Mondiale....come la posso collegare alle altre materie? Datemi dei suggerimenti...GRAZIE A TUTTI
6
30 mag 2009, 07:01

Sweet Baby
Ciao a tutti...scusate il disturbo...Avrei bisogno del vostro aiuto a svolgere questi problemi di Geometria..Chi di voi mi può aiutare??Grazie in anticipo 10 punti al migliore!!! I problemi sono questi: 1.Un triangolo isoscele ha il perimetro di 120 cm e la base di 30 cm.Calcola il perimetro di un triangolo simile avente il lato obliquo lungo 9 cm. 2.Un triangolo rettangolo ha l' area di 84 cm² e un cateto di 7 cm.Calcola il perimetro di un triangolo simile avente l'area di 21 cm². 3.Due ...
1
25 mag 2010, 14:10

veroart
nazionalismo
2
24 mag 2010, 15:40

kiuju
mi potreste fare queste parafrasi: Polifemo(Parafrasi sintetica).URGENTISSIMA!!!!!!!!!!!!!! euriclea e odisseo(Parafrasi sintetica) penelope riconosce odisseo almeno qualcuna di queste PLEASE! vi ringrazio in anticipo
4
22 set 2009, 16:58

noemidimauro
qualkuno pensava ke la leggenda del fantasma fosse inventata da un alunno diventato famoso. un grappello di uominiarmati si nasconde furtivamente nel cavallo di troia. odisseo ordino' ad un abile artigiano un immenso cavallo di legno. grazie^__^
1
25 mag 2010, 12:40

sirio97
chi mi risolve questa proporzione? x : (30-x) = 18 : 2
2
25 mag 2010, 10:00

Tod91
Quest'anno ho l'esame di maturità(frequento l'istituto commerciale : corso programmatori) e sono indeciso sul programma da portare!! Qualcuno mi potrebbe indicare qualche argomento che potrei portare per le seguenti materie...? ITALIANO STORIA: CRISI DEL 29 ECONOMIA AZIENDALE DIRITTO INGLESE MATEMATICA Grazie per l'aiuto!! A presto spero!! :)
2
24 apr 2010, 17:58